1066405 movies 572119 celebrities 80009 trailers 18947 reviews
Il caso Spotlight - Spotlight (2015)

Il caso Spotlight (2015)

Spotlight
VM14 129 minutes EN Dramma , Storia
La vera storia dietro lo scandalo che ha scosso il mondo.
Al “Boston Globe” nell’estate del 2001 arriva da Miami un nuovo direttore, Marty Baron. E’ deciso a far sì che il giornale torni in prima linea su tematiche anche scottanti, liberando dalla routine il team di giornalisti investigativi che è aggregato sotto la sigla di ‘Spotlight’. Il primo argomento di cui vuole che il giornale si occupi è quello relativo a un sacerdote che nel corso di trent’anni ha abusato numerosi giovani senza che contro di lui venissero presi provvedimenti drastici. Baron è convinto che il cardinale di Boston fosse al corrente del problema ma che abbia fatto tutto quanto era in suo potere perché la questione venisse insabbiata. Nasce così un’inchiesta che ha portato letteralmente alla luce un numero molto elevato di abusi di minori in ambito ecclesiale.
CinePops rating:
8.3 /10
8 votes
My rating:
Add to list

Top cast

Mark Ruffalo
Michael Rezendes
Michael Keaton
Walter 'Robby' Robinson
Rachel McAdams
Sacha Pfeiffer
Liev Schreiber
Marty Baron
John Slattery
Ben Bradlee, Jr.
Brian d'Arcy James
Matt Carroll
Stanley Tucci
Mitchell Garabedian
Elena Wohl
Barbara
Gene Amoroso
Steve Kurkjian
Doug Murray
Peter Canellos
Sharon McFarlane
Helen Donovan
Jamey Sheridan
Jim Sullivan

Production crew

Costume Supervisor
Director of Photography
Editor
Production Design
Director
Executive Producer
Executive Producer
Executive Producer
Rate movie
2 reviews, comments and opinions
The most positive review

Quando un film racconta una storia di cui si conosce già la conclusione, ma è capace lo stesso di tenere con il fiato sospeso lo spettatore, significa che si tratta di un’opera riuscita, ma la qualità di questa pellicola riesce ad arrivare ben oltre. Erede di una nobile tradizione della quale è inevitabile citare almeno ‘Tutti gli uomini del presidente’, il lavoro di McCarthy ricostruisce con asciutta efficacia l’indagine con cui il Boston Globe portò alla conoscenza del pubblico i casi di pedofilia nella diocesi cittadina costringendo di fatto la rimozione – promoveatur ut amoveatur? Mah… - del connivente cardinale Law. La sceneggiatura, firmata dal regista a quattro mani con Josh Singer, accompagna le ricerche della piccola squadra detta Spotlight perché dedicata a far luce su casi controversi: afferrato il filo costituito dalle insabbiate malefatte di padre Geoghan, i cronisti ricostruiscono pezzo dopo pezzo un sistema omertoso che, anche perché rafforzato dai legami con una città a prevalenza cattolica, si è specializzato nel voltarsi dall’altra parte aiutando i carnefici e facendo ulteriormente del male alle vittime. L’incontro con queste ultime non è facile per i giornalisti che sono nati e cresciuti nell’ambiente come sottolineano la devota nonna di Sasha Pfeiffer (Rachel McAdams) o la casa degli orrori sita nel quartiere in cui vive Matt Carroll (Brian d'Arcy James). Non è allora un caso che l’impulso maggiore venga da elementi in un modo o nell’altro provenienti dall’esterno: il nuovo direttore Baron (Liev Schreiber) ha appena lasciato Miami ed è ebreo, l’avvocato che – con una lotta solitaria che lo ha assai inacidito – difende coloro che hanno subito violenza è di origini armene (nei suoi panni un bravo Stanley Tucci) e di ascendenze portoghesi è Mike Rezendes, il cronista più deciso nell’investigare la cui interpretazione ha portato Mark Ruffalo alla nomination agli Oscar – per la statuetta concorrono anche McAdams, il film, al regia, la sceneggiatura e il montaggio di Tom McArdle. A coordinare il gruppo di Spotlight sta però un bostoniano doc come Walter ‘Robby’ Robertson (Michael Keaton) che, in un primo istante freddo, aggiunge all’impegno altrui il peso dell’ esperienza, oltre a consentire di demitizzare la rappresentazione del giornalismo, visto che proprio lui, a capo della cronaca locale, aveva ignorato dieci anni prima gli stessi indizi alla base di un inchiesta che arriverà fino al Pulitzer: Robertson e i suoi collaboratori credono in ciò che fanno e sono spinti da motivazioni etiche, ma hanno pecche come chiunque, il che finisce per stabilire uno dei molti collegamenti all’opera di Pakula sul Watergate: assieme alle inquadrature sulla distesa di scrivanie della redazione e la presenza di Ben Bradley jr. (John Slattery) invece del padre interpretato da Jason Robards, c’è soprattutto la testardaggine nell’andare a fondo sugli aspetti più scabrosi cercando di superare i mille bastoni messi fra le ruote da chi è interessato a troncare e sopire. Così, benché l’attenzione rimanga sull’attività dei reporter – domande, appunti, pazienza, suole di scarpe – l’empatia che trasmettono si riversa sul doloroso universo degli abusati che vengono smossi a fatica perché ormai rassegnati all’impossibilità di avere giustizia. Sulle orme della tradizione indicata sopra, McCarthy utilizza una struttura classica in cui le vicende dei singoli si incastrano secondo una scansione precisa che, più cadenzata all’inizio, acquista ritmo con il passare dei minuti giustificando appieno al proposta di premio per il montaggio: nel frattempo la macchina da presa di Masanobu Takayanagi insiste nell’indagare i volti dei personaggi per raccontarne l’evoluzione con una cura e una profondità che può ricordare certe opere di Lumet. Il risultato è un ottimo film di solidissima fattura che pareggia i pregi cinematografici con l’esigenza di mantenere il riflettore puntato su di un argomento spesso colpevolmente passato sotto silenzio (un’occhiata ai titoli di coda basta a confermarlo).

Read all
Production companies: Participant, Anonymous Content, Rocklin / Faust, First Look Media, Open Road Films
Production countries: United States of America
Budget: $20,000,000
Revenue: $98,690,254

Keywords

Click on a keyword to see related movies

Certificate:

VM14

Similar movies to Il caso Spotlight - Spotlight (2015)

If you like Il caso Spotlight - Spotlight (2015), you might also like these movies. Similar movies are obtained using similar genres and topics.
The Post (2017)
6.2
2017
1971: Katharine Graham è la prima donna alla guida del The Washington Post in una società dove il potere è di norma maschile, Ben Bradlee è il duro e testardo direttore del suo giornale. Nonostante Kaye e Ben siano molto diversi, l’indagine che intraprendono e il loro coraggio provocheranno la prima grande scossa nella storia dell’informazione con una fuga di notizie senza precedenti, svelando al mondo intero la massiccia copertura di segreti governativi riguardanti la Guerra in Vietnam durata per decenni. La lotta contro le istituzioni per garantire la libertà di informazione e di stampa è il cuore del film, dove la scelta morale, l’etica professionale e il rischio di perdere tutto si alternano in un potente thriller politico. I due metteranno a rischio la loro carriera e la loro stessa libertà nell’intento di portare pubblicamente alla luce ciò che quattro Presidenti hanno nascosto e insabbiato per anni.
Apollo 13 (1995)
6.3
1995
E’ passato meno di un anno da quando l’uomo ha camminato sulla luna, ma l’interesse del pubblico americano risale a molto tempo prima. Apollo 13 era considerata solo un’altra missione di "routine", finché le parole "Houston, abbiamo un problema" non hanno squarciato l’immenso vuoto dello spazio. Ron Howard dirige Tom Hanks, vincitore dell’Oscar con Philadelphia e Forrest Gump, Kevin Bacon, Bill Paxton, Gary Sinise e Ed Harris in quest’affascinante e avvincente thriller fantascientifico. Abbandonati a 205.000 miglia dalla Terra in una navicella in avaria, gli astronauti Jim Lovell, Fred Haise e Jack Swigert combattono una battaglia disperata per sopravvivere. Nel frattempo, alla stazione di controllo, l’astronauta Ken Mattingly, il direttore di volo Gene Granz ed un eroico equipaggio di terra lottano contro il tempo e contro le avversità per riportarli a casa. Un’avventura mozzafiato, che racconta una storia di coraggio, fiducia e abilità che è ancora più eccezionale perché è vera!
Ted Bundy: Confessioni di un serial killer - No Man of God (2021)
2021
Per comprendere meglio i delitti messi a segno da uno dei più famigerati serial killer, l'investigatore dell'Fbi Bill Hagmaier decide di trascorrere del tempo faccia a faccia con Ted Bundy incontrandolo più volte in carcere nell'arco di cinque anni. Le loro conversazioni porteranno a risultati inaspettati, sia sul piano filosofico sia su quello personale.
Tutti gli uomini del Presidente - All the President's Men (1976)
8.5
1976
Basato sul libro scritto dai due giovani cronisti che portarono a galla lo scandalo Watergate, è la storia dell'indagine giornalistica che indusse Richard Nixon a rassegnare le dimissioni dall'incarico di presidente degli Stati Uniti.
Vittime di guerra - Casualties of War (1989)
1989
Durante una ricognizione nel Vietnam quattro dei cinque componenti di una squadra di fanti nordamericani sequestrano, stuprano collettivamente e assassinano una ragazza vietnamita. Il quinto (Fox) li denuncia. È un fatto vero, accaduto nell'ottobre 1966. Nel 1967 i quattro furono processati e condannati da un tribunale militare. Come s'usa in questi casi, le pesanti pene furono ridotte in appello. L'unico film bellico di De Palma è un cattivo film. Diffamare la guerra è un dovere, ma qui lo si fa in modi ipocritamente e provincialmente americani. Nemmeno il dilemma etico che affligge il gracile soldato Eriksson (qual è la discriminante tra solidarietà e omertà?) diventa espressivo. La sceneggiatura di David Rabe (Streamers) è basata su un libro di D. Lang, giornalista reduce dal Vietnam.
Il diritto di opporsi - Just Mercy (2019)
8.0
2019
Il film segue il giovane avvocato Bryan Stevenson e la sua storica battaglia per la giustizia. Dopo essersi laureato ad Harvard, Bryan avrebbe potuto scegliere di svolgere fin da subito dei lavori redditizi. Al contrario, si dirige in Alabama con l'intento di difendere persone condannate ingiustamente, con il sostegno dell'avvocatessa locale Eva Ansley. Uno dei suoi primi casi, nonché il più controverso, è quello di Walter McMillian, che nel 1987 viene condannato a morte per il famoso omicidio di una ragazza di 18 anni, nonostante la preponderanza di prove che dimostrano la sua innocenza, e il fatto che l'unica testimonianza contro di lui sia quella di un criminale con un movente per mentire. Negli anni che seguono, Bryan si ritroverà in un labirinto di manovre legali e politiche, di razzismo palese e sfacciato, mentre combatte per Walter, e altri come lui, con le probabilità - e il sistema - contro.
Vincitori e vinti - Judgment at Nuremberg (1961)
1961
Scritto da Abby Mann che adattò un suo teledramma, il film ricostruisce in chiave romanzesca il processo di Norimberga del 1948 contro i criminali di guerra nazisti. Questa verbosa maratona giudiziaria è, forse, il più compatto e armonioso film del produttore-regista Kramer, e un tipico frutto culturale della presidenza di J.F. Kennedy. Saggio di oratoria democratica ad alto livello, è affidato a un all star cast nel quale bisogna segnalare i brevi e intensi interventi di J. Garland e M. Clift. 8 nomination ai premi Oscar e 2 statuette, una per lo sceneggiatore Abby Mann e l'altra a M. Schell.
La passione di Giovanna d'Arco - The Passion of Joan of Arc (1928)
1928
Accusata di eresia, Giovanna d'Arco compare davanti al tribunale ecclesiastico. Al termine di interrogatori e torture, Giovanna cede e firma l'abiura: poi però ritratta e viene perciò condannata a morte. I suoi capelli vengono tagliati, il rogo l'attende. Ma quando le fiamme si alzano, la folla insorge...