L’Istituto Luce, una delle più antiche e importanti istituzioni cinematografiche pubbliche del mondo, con uno dei più ricchi e preziosi archivi di immagini e memorie, festeggia il suo centesimo compleanno affidando ai protagonisti della commedia italiana contemporanea la realizzazione di un film a episodi. Ripercorrendo i classici filoni della commedia all’italiana, i cortometraggi riutilizzano le iconiche immagini di repertorio del secolo scorso per creare un racconto inedito e sorprendente. Truffe e superstizioni, amori e tradimenti, musica, storia del cinema italiano, sono solo alcuni dei temi toccati dal film. Le immagini trovano così una nuova dimensione nella celebrazione del passato e del presente del cinema italiano, e delle nostre vite.
Mei, una misteriosa ragazza cinese, arriva a Roma in cerca della sorella scomparsa. Il cuoco Marcello e la mamma Lorena portano avanti il ristorante di famiglia tra i debiti del padre Alfredo, che li ha abbandonati per fuggire con un’altra donna. Quando i loro destini si incrociano, Mei e Marcello combattono antichi pregiudizi culturali e nemici spietati, in una battaglia in cui la vendetta non si può scindere dall’amore.
In questo secondo capitolo la posta in gioco non è mai stata così alta: i due nemici diventano alleati e l'innata fratellanza, l'umorismo e la tensione tra Nick e Donnie raggiungono nuove vette quando uniscono le forze per organizzare un'enorme rapina alla più grande borsa di diamanti del mondo.
Agostini, insieme a Hailwood è il pilota motociclistico che ha vinto più gare nello stesso anno. Nella classe 500 ha conquistato 8 Mondiali con 68 vittorie; nella 350, 7 titoli iridati e 54 successi. Nessuno è stato come lui. Nessun motociclista ha eguagliato i suoi titoli. Ma Agostini è stato molto altro: un’icona, un divo, un sopravvissuto. Questa è la sua storia.
Il cinquantenne Pierre cresce i suoi due figli da solo. I tre sono molto uniti. Louis, il più giovane, sta per lasciare casa per andare all’università a Parigi. Fus, un po’ più grande, sta diventando sempre più schivo. Affascinato dalla violenza, milita in gruppi estremisti di destra, l’esatto opposto dei valori del padre. Tra loro ci sono sia amore che odio, finché non giunge la tragedia.
La vera storia della fotografa Elizabeth "Lee" Miller, una modella che divenne un'acclamata corrispondente di guerra per la rivista Vogue durante la Seconda Guerra Mondiale.
In questo secondo capitolo la posta in gioco non è mai stata così alta: i due nemici diventano alleati e l'innata fratellanza, l'umorismo e la tensione tra Nick e Donnie raggiungono nuove vette quando uniscono le forze per organizzare un'enorme rapina alla più grande borsa di diamanti del mondo.
Giada, ballerina professionista, e Carlo, scrittore in crisi, condividono ancora complicità mentre inseguono le loro carriere. L’arrivo di Peter Drago, giovane artista ambizioso, affascina Carlo, che lo introduce in famiglia. Ma Giada reagisce in modo inaspettato: vuole tenerlo lontano. Lui potrebbe rivelare un segreto sepolto nel suo passato. E la verità, prima o poi, riaffiora sempre.
Il cinquantenne Pierre cresce i suoi due figli da solo. I tre sono molto uniti. Louis, il più giovane, sta per lasciare casa per andare all’università a Parigi. Fus, un po’ più grande, sta diventando sempre più schivo. Affascinato dalla violenza, milita in gruppi estremisti di destra, l’esatto opposto dei valori del padre. Tra loro ci sono sia amore che odio, finché non giunge la tragedia.
Il film parla di un 'uomo che guarda': sposato con Sara, una donna più ricca di lui (Maria Chiara Giannetta), superata da poco la boa dei quarant'anni, Luca (Riccardo Scamarcio) è un insegnante in crisi che durante il lockdown si ritrova a far da spettatore della vita di Amanda (Mariela Garriga), la nuova vicina, e decide di rompere la distanza che li separa, con conseguenze disastrose.
Una coppia di insegnanti e di uno studio di ottica conduce una vita tranquilla in una piccola città. Le loro vite vengono sconvolte quando Belle, la figlia di un amico, viene trovata morta nella sua stanza. Diventa il principale sospettato poiché è l'unico a casa in quel momento.
Mickey 17 è un "sacrificabile", un impiegato usa e getta, in una spedizione umana inviata a colonizzare il mondo ghiacciato Niflheim. Dopo la morte di un'iterazione, un nuovo corpo viene rigenerato con la maggior parte dei suoi ricordi intatti.
La vera storia della fotografa Elizabeth "Lee" Miller, una modella che divenne un'acclamata corrispondente di guerra per la rivista Vogue durante la Seconda Guerra Mondiale.
In questo secondo capitolo la posta in gioco non è mai stata così alta: i due nemici diventano alleati e l'innata fratellanza, l'umorismo e la tensione tra Nick e Donnie raggiungono nuove vette quando uniscono le forze per organizzare un'enorme rapina alla più grande borsa di diamanti del mondo.
Giada, ballerina professionista, e Carlo, scrittore in crisi, condividono ancora complicità mentre inseguono le loro carriere. L’arrivo di Peter Drago, giovane artista ambizioso, affascina Carlo, che lo introduce in famiglia. Ma Giada reagisce in modo inaspettato: vuole tenerlo lontano. Lui potrebbe rivelare un segreto sepolto nel suo passato. E la verità, prima o poi, riaffiora sempre.
Il cinquantenne Pierre cresce i suoi due figli da solo. I tre sono molto uniti. Louis, il più giovane, sta per lasciare casa per andare all’università a Parigi. Fus, un po’ più grande, sta diventando sempre più schivo. Affascinato dalla violenza, milita in gruppi estremisti di destra, l’esatto opposto dei valori del padre. Tra loro ci sono sia amore che odio, finché non giunge la tragedia.
Il film parla di un 'uomo che guarda': sposato con Sara, una donna più ricca di lui (Maria Chiara Giannetta), superata da poco la boa dei quarant'anni, Luca (Riccardo Scamarcio) è un insegnante in crisi che durante il lockdown si ritrova a far da spettatore della vita di Amanda (Mariela Garriga), la nuova vicina, e decide di rompere la distanza che li separa, con conseguenze disastrose.
Una coppia di insegnanti e di uno studio di ottica conduce una vita tranquilla in una piccola città. Le loro vite vengono sconvolte quando Belle, la figlia di un amico, viene trovata morta nella sua stanza. Diventa il principale sospettato poiché è l'unico a casa in quel momento.
Mickey 17 è un "sacrificabile", un impiegato usa e getta, in una spedizione umana inviata a colonizzare il mondo ghiacciato Niflheim. Dopo la morte di un'iterazione, un nuovo corpo viene rigenerato con la maggior parte dei suoi ricordi intatti.
La vera storia della fotografa Elizabeth "Lee" Miller, una modella che divenne un'acclamata corrispondente di guerra per la rivista Vogue durante la Seconda Guerra Mondiale.