1066405 movies 572119 celebrities 80009 trailers 18947 reviews
La memoria dell'acqua - The Pearl Button (2015)

La memoria dell'acqua (2015)

El botón de nácar
The Pearl Button
NR 82 minutes ES Documentario
Un bottone di madreperla incrostato nella ruggine di una rotaia in fondo al mare: è una traccia dei desaparecidos di Villa Grimaldi a Santiago, il grande centro cileno di detenzione e tortura sotto la dittatura di Pinochet. Un fiume che scorre e il tintinnio delle cascate: è la canzone dell'acqua alla base della cultura dei Selknams, popolazione nativa sudamericana trucidata dai colonizzatori. Due massacri, e la memoria dell'acqua: sono le chiavi narrative per raccontare la storia di un Paese e delle sue ferite ancora aperte, per percorrere il Cile e la sua bellezza, il Cile e la sua violenza.
CinePops rating:
- /10
0 votes
My rating:
Add to list

Production crew

Camera Operator
Original Music Composer
Original Music Composer
Sound Editor
Additional Music
Assistant Editor
Production companies: France 3 Cinéma, Ciné+, Mediapro, Atacama Productions, Valdivia Film, Consejo Nacional de la Cultura y las Artes, CNC, RTS, France Télévisions, WDR
Production countries: Chile, France, Spain, Switzerland

Keywords

Click on a keyword to see related movies

Certificate:

NR (No rating information.)

Similar movies to La memoria dell'acqua - The Pearl Button (2015)

If you like La memoria dell'acqua - The Pearl Button (2015), you might also like these movies. Similar movies are obtained using similar genres and topics.
Nostalgia della luce - Nostalgia for the Light (2010)
2010
Nel deserto di Atacama in Cile, gli astronomi scrutano in profondità nel cosmo alla ricerca di risposte in merito alle origini della vita. Nelle vicinanze, un gruppo di donne setaccia la sabbia alla ricerca di parti del corpo di persone care, fatte sparire senza tanti complimenti dal regime di Pinochet.
Baraka (1992)
1992
Dall’alba al tramonto, una giornata per viaggiare attraverso il mondo e gli uomini che lo abitano. Baraka racconta l’umanità attraverso immagini di qualità e classe straordinarie, accompagnate da un commento musicale non meno esaltante. Apparentemente privo di alcun filo conduttore, il film svela lentamente il suo intento: mostrare la disarmante bellezza intrinseca nella natura così come nell’uomo, quale essere vivente e quale essere sociale. La religione e il rapporto con la natura (due cose che coincidono, sotto certi punti di vista) sono le chiavi di volta nella comprensione dell’evoluzione spirituale delle varie compagini dell’umanità, anche nei momenti più cupi della sua Storia – l’Olocausto, la povertà delle favelas, la cementificazione selvaggia. Un’opera incantevole, emozionata ed emozionante. Come la vita stessa.
The Trip (2021)
2021
Mikizi Migona Papatie parla della sua realtà vivendo nella comunità Anishinaabe di Kitcisakik e ci mostra il lato umano della tossicodipendenza raccontato attraverso le parole dolorose e piene di speranza del 27enne.
C'è qualcosa nell'acqua - There's Something in the Water (2019)
2019
Questo documentario denuncia gli effetti letali dei rifiuti industriali al centro dello scontro tra le comunità minoritarie della Nuova Scozia e le autorità canadesi.
Cuba and the Cameraman (2017)
2017
Jon Alpert, regista e premio Emmy, racconta le vicende di tre famiglie cubane durante quattro tumultuosi decenni della storia del paese.