1066405 movies 572119 celebrities 80009 trailers 18947 reviews
Angry Inuk (2016)

Angry Inuk (2016)

85 minutes EN Documentario
With "sealfies" and social media, a new tech-savvy generation of Inuit is wading into the world of activism, using humour and reason to confront aggressive animal rights vitriol and defend their traditional hunting practices. Director Alethea Arnaquq-Baril joins her fellow Inuit activists as they challenge outdated perceptions of Inuit and present themselves to the world as a modern people in dire need of a sustainable economy.
CinePops rating:
- /10
0 votes
My rating:
Add to list

Similar movies to Angry Inuk (2016)

If you like Angry Inuk (2016), you might also like these movies. Similar movies are obtained using similar genres and topics.
Inside Job: chi ci ha rubato il futuro - Inside Job (2010)
2010
"E' stato come per le volpi avere l'accesso all'interno del pollaio", dice uno degli intervistati descrivendo l'operato degli executives delle società finanziarie dopo la deregulation iniziata da Reagan. È un resoconto, spietato, di quanta avidità e mancanza di scrupoli ci siano dietro la crisi finanziaria che ha provocato, a partire dal 2008, la perdita di milioni di posti di lavoro. Una ricostruzione, sconcertante, dei rapporti tra strutture finanziarie e membri dell'esecutivo, delle dannose conseguenze dei conflitti di interesse - ci ricorda qualcosa? - nei rapporti tra mercato e governo.
Nanuk l'eschimese - Nanook of the North (1922)
1922
Un anno nella vita di Nanuk e della sua famiglia, membri della comunità Inuit il popolo autoctono delle fredde terre d'Alaska. La caccia, la pesca, la vita domestica, l'educazione dei figli di chi vive la propria vita in simbiosi con una natura inospitale.
Baraka (1992)
1992
Dall’alba al tramonto, una giornata per viaggiare attraverso il mondo e gli uomini che lo abitano. Baraka racconta l’umanità attraverso immagini di qualità e classe straordinarie, accompagnate da un commento musicale non meno esaltante. Apparentemente privo di alcun filo conduttore, il film svela lentamente il suo intento: mostrare la disarmante bellezza intrinseca nella natura così come nell’uomo, quale essere vivente e quale essere sociale. La religione e il rapporto con la natura (due cose che coincidono, sotto certi punti di vista) sono le chiavi di volta nella comprensione dell’evoluzione spirituale delle varie compagini dell’umanità, anche nei momenti più cupi della sua Storia – l’Olocausto, la povertà delle favelas, la cementificazione selvaggia. Un’opera incantevole, emozionata ed emozionante. Come la vita stessa.
La memoria dell'acqua - The Pearl Button (2015)
2015
Un bottone di madreperla incrostato nella ruggine di una rotaia in fondo al mare: è una traccia dei desaparecidos di Villa Grimaldi a Santiago, il grande centro cileno di detenzione e tortura sotto la dittatura di Pinochet. Un fiume che scorre e il tintinnio delle cascate: è la canzone dell'acqua alla base della cultura dei Selknams, popolazione nativa sudamericana trucidata dai colonizzatori. Due massacri, e la memoria dell'acqua: sono le chiavi narrative per raccontare la storia di un Paese e delle sue ferite ancora aperte, per percorrere il Cile e la sua bellezza, il Cile e la sua violenza.
The Trip (2021)
2021
Mikizi Migona Papatie parla della sua realtà vivendo nella comunità Anishinaabe di Kitcisakik e ci mostra il lato umano della tossicodipendenza raccontato attraverso le parole dolorose e piene di speranza del 27enne.
C'è qualcosa nell'acqua - There's Something in the Water (2019)
2019
Questo documentario denuncia gli effetti letali dei rifiuti industriali al centro dello scontro tra le comunità minoritarie della Nuova Scozia e le autorità canadesi.
Il popolo migratore - Winged Migration (2001)
2001
Il film inizia con la primavera in Nord America e la migrazione verso l'Artico, il volo è un evento comunitario per ciascuna specie. Una volta nella regione artica, è tempo di famiglia: corteggiamento, nidi, uova, uccellini, e il primo volo. I pulcini devono presto volare a sud. Maltempo, cacciatori, e l'inquinamento prendono il loro tributo.
Polar Bear (2022)
2022
Polar Bear di Disneynature racconta la storia di una nuova madre aiutata dai propri ricordi di gioventù ad affrontare la maternità nel mondo di oggi, che diventa un posto sempre più impervio per gli orsi polari
To the Arctic 3D (2012)
2012
Un viaggio nella vita di un orso polare madre e dei suoi due cuccioli di sette mesi di età, come loro navigano il mutevole deserto artico che loro chiamano casa.
Gli orsi polari - Una spia sul ghiaccio - Polar Bear - Spy on the Ice (2011)
2011
Le telecamere nascoste rendono questo affascinante documentario sugli orsi polari ancora più veritiero. Seguiremo due madri di orso polare con i loro cuccioli durante la loro prima estate in libertà.
Collective (2019)
2019
Il 30 ottobre 2015 una tragedia ha avuto luogo al Colectiv Club di Bucarest, uccidendo 65 giovani e ferendone dozzine. Quanto accaduto ha portato a proteste pubbliche contro la corruzione e alle dimissioni del governo.
The Cave - L'ospedale nel bunker - The Cave (2019)
2019
The Cave è un ospedale siriano guidato dalla dottoressa Amani Ballour. È sotterraneo e per questo unico e ultimo baluardo di speranza per una popolazione martoriata da bombardamenti e attacchi chimici.
Cowspiracy - Il segreto della sostenibilità ambientale - Cowspiracy: The Sustainability Secret (2014)
2014
[SUB ITA] - Il lungometraggio Cowspiracy, prodotto da Leonardo DiCaprio, ha vinto numerosi premi, tra cui l’Audience Choice Award al 2015 South African Eco Film Festival e il Best Foreign Film Award alla 12° edizione del Festival de films de Portneuf sur l’environnement. Sta scuotendo le coscienze degli spettatori di tutto il mondo, mostrando la connessione tra allevamenti intensivi, deforestazione, produzione di gas serra, distruzione della foresta pluviale con la conseguente estinzione delle specie indigene e del loro habitat, erosione del manto terrestre e inquinamento idrico.