An account of the many tribulations that Chinese artist Ai Weiwei, known for his subversive art and political activism, endured between 2008 and 2011, from his rise to world fame via the Internet to his highly publicized arrest due to his frequent and daring confrontations with the Chinese authorities.
La storia de The Satanic Temple, un movimento controverso che unisce religione e attivismo con l'apparente scopo di mettere in discussione le fondamenta della società americana.
Mentre la rabbia e il malcontento per l’ingiustizia economica crescono, molte manifestazioni di protesta sono soggette a una repressione sempre più brutale. Partendo da una impressionante raccolta di video amatoriali e di citizen journalist realizzati durante le manifestazioni dei “gilet gialli” in Francia, un gruppo di cittadini di diversa estrazione viene invitato a rivedere e interrogare quelle immagini, a e confrontare le proprie opinioni sull’ordine sociale e la legittimità dell’uso della violenza da parte dello Stato. A vent’anni dal G8 di Genova, e in seguito ai recenti soprusi sui detenuti nel carcere di Santa Maria Capua Vetere, una riflessione lucida e urgente che trova in Italia un’eco particolare, più che mai attuale.
Nel XXI secolo una manciata di progettisti digitali ha il controllo totale su come miliardi di persone pensano, agiscono e vivono le loro vite. Addetti ai lavori di Google, Twitter, Facebook, Instagram e YouTube rivelano come le piattaforme riprogrammino la moderna civiltà raccontando cosa si cela dall'altro lato dello schermo dei nostri dispositivi tecnologici.
Questo documentario esamina la scomparsa di Shanann Watts e delle figlie, oltre ai terribili eventi che sono seguiti, con riprese grezze in prima persona.