1066405 movies 572119 celebrities 80009 trailers 18947 reviews
Absent (2015)

Absent (2015)

71 minutes RO Documentario
For over a hundred years, Mărculești was a vibrant Jewish agricultural and mercantile community in Bessarabia (now present-day Moldova). In July 1941, the village was the site of an unimaginable atrocity. Seventy-three years later, few speak honestly or completely about what happened. ABSENT is a cinematic portrait of the ghost village of Mărculești, its current inhabitants, and their very complex relationship to their own history. Filmed entirely on location, the film documents one of Europe's poorest, most remote, and least-visited places.
CinePops rating:
- /10
0 votes
My rating:
Add to list

Production crew

Cinematography
Co-Executive Producer
Line Producer
Executive Producer
Executive Producer
Executive Producer
Executive Producer
Production companies: Willona Prod, Iconoclastic Features, Western Transylvania Studios
Production countries: Switzerland, United States of America, Romania

Keywords

Click on a keyword to see related movies

Similar movies to Absent (2015)

If you like Absent (2015), you might also like these movies. Similar movies are obtained using similar genres and topics.
The Act of Killing - L'atto di uccidere - The Act of Killing (2012)
2012
Nel 1965, con un colpo di stato, l'esercito depone il governo indonesiano. In meno di un anno chiunque si opponga alla dittatura militare viene accusato di comunismo e trucidato con l'appoggio della Gioventù di Pancasila. Appartenenti ai sindacati e alla minoranza etnica cinese, contadini privati della propria terra e intellettuali sono giustiziati dai paramilitari e da piccoli fuorilegge dediti al bagarinaggio di biglietti del cinema presto elevati allo stato di killer spietati. Gli assassini di ieri oggi sono uomini benestanti che hanno accettato di ricreare le scene delle loro torture e esecuzioni, adattandole ai generi cinematografici preferiti: western, musical e gangster movie.
The Look of Silence (2015)
2015
Indonesia: tra il 1965 e il 1966 il generale Suharto prende il potere e dà il via a una delle più sanguinose epurazioni della Storia. Con la complicità e il supporto dell'esercito indonesiano, gruppi para-militari massacrano oltre un milione di persone, tra comunisti, minoranze etniche e oppositori politici. Nato nel 1968, Adi non ha mai conosciuto suo fratello, mutilato e ucciso barbaramente da alcuni membri del Komando Aksi nell'eccidio del Silk River. Il regista Joshua Oppenheimer, che già aveva rotto il silenzio sul genocidio indonesiano con il suo acclamato The Act of Killing scioccando pubblico e critica di tutto il mondo, porta Adi a incontrare e confrontarsi con i responsabili di quell'atroce delitto, in un percorso che ha come obiettivo quello di tutti i grandi viaggi: la ricerca e l'affermazione della verità.
La memoria dell'acqua - The Pearl Button (2015)
2015
Un bottone di madreperla incrostato nella ruggine di una rotaia in fondo al mare: è una traccia dei desaparecidos di Villa Grimaldi a Santiago, il grande centro cileno di detenzione e tortura sotto la dittatura di Pinochet. Un fiume che scorre e il tintinnio delle cascate: è la canzone dell'acqua alla base della cultura dei Selknams, popolazione nativa sudamericana trucidata dai colonizzatori. Due massacri, e la memoria dell'acqua: sono le chiavi narrative per raccontare la storia di un Paese e delle sue ferite ancora aperte, per percorrere il Cile e la sua bellezza, il Cile e la sua violenza.
Nostalgia della luce - Nostalgia for the Light (2010)
2010
Nel deserto di Atacama in Cile, gli astronomi scrutano in profondità nel cosmo alla ricerca di risposte in merito alle origini della vita. Nelle vicinanze, un gruppo di donne setaccia la sabbia alla ricerca di parti del corpo di persone care, fatte sparire senza tanti complimenti dal regime di Pinochet.
L'immagine mancante - The Missing Picture (2013)
2013
Per molti anni il regista Rithy Panh ha cercato una fotografia scattata tra il 1975 e il 1979, periodo in cui in Cambogia detenevano il potere i Khmer Rossi. Convinto che una fotografia, nonostante non sia la prova concreta di un omicidio di massa, permetta di pensare a molte cose, di meditare e di riscrivere la Storia, l'ha ricercata invano negli archivi, tra vecchi documenti e nelle campagne della Cambogia, arrivando alla conclusione che sia andata persa. Ha deciso così di ricorrere al cinema restituendo non uno scatto o la ricerca di una sola fotografia ma l'immagine di una ricerca.
La Romania indomita - Untamed Romania (2018)
2018
Questo documentario illustra come le leggendarie creature dei territori selvaggi della Romania vaghino libere affrontando le mutevoli stagioni.