This episode focuses on Zappa's early 70s albums, Overnight Sensation (1973) and Apostrophy (') (1974). Together they encapsulate Zappa's extraordinary musical diversity and were also the 2 most commercially successful albums that he released in his prolific career. Included are interviews, musical demonstrations, rare archive & home movie footage, plus live performances to tell the story behind the conception and recording of these groundbreaking albums. Extras include additional interviews and demonstrations not included in the broadcast version, 2 full performances from the Roxy in 1973 and Saturday Night Live in 1976, and new full live performance done specially for these Classic Albums.
Similar movies to Classic Albums: Frank Zappa - Apostrophe (') Over-Nite Sensation (2007)
If you like Classic Albums: Frank Zappa - Apostrophe (') Over-Nite Sensation (2007), you might also like these movies.
Similar movies are obtained using similar genres and topics.
Dedicato alla tormentata voce di "Back To Black", Amy Winehouse, include immagini e filmati d'archivio inediti sull'intensa e carismatica artista, scomparsa nel 2011 a soli 27 anni per cause ancora non completamente accertate. Il film restituisce aspetti meno noti della vita della cantante, tutti raccontati attraverso le sue stesse parole e la sua musica.
Durante la stessa estate di Woodstock, oltre 300.000 persone hanno partecipato all'Harlem Cultural Festival del 1969, celebrando la musica e la cultura afroamericana e promuovendo l'orgoglio e l'unità dei neri. Le immagini girate allora sono state ritrovate in un seminterrato, dove sono rimaste invisibili e nascoste per oltre 50 anni.
Uno sguardo coinvolgente sulla vita movimentata e sulla brillante carriera artistica del visionario trombettista jazz americano Miles Davis (1926-1991).
Il documentario segue Chilly Gonzales dal suo nativo Canada fino alla fine degli anni '90, da Berlino a Parigi, fino alle grandi sale filarmoniche del mondo. Immergersi profondamente nella dicotomia del personaggio teatrale di Gonzales, dove l'insicurezza e la megalomania sono solo due facce della stessa medaglia.
Distribuito in occasione del 30° anniversario di questo album classico, conosciuto come la "realizzazione" di Dark Side of the Moon, realizzato con l'aiuto di AlanParson nel ruolo di ingegnere creativo. I quattro componenti la Band (Roger Waters, David Gilmour, Nick Mason, e Richard Wright) intervengono lungo tutto il film, dando preziose informazioni relative al processo di registrazione dell'Album. I vari temi dell'album sono discussi lungamente e i componenti della band vi portano dentro le tecniche di registrazione multitraccia per spiegarvi come e' stato realizzato ogni singolo pezzo. Il film contiene, inoltre, alcune performance individuali di Roger, David, e Richard su alcune tracce del disco. Questo e' un film che non puo' mancare nella videoteca di qualsiasi fan dei Pink Floyd ed e' un prezioso documento sulla storia del Rock universale.