1066405 movies 572119 celebrities 80009 trailers 18947 reviews
Summer of Soul (...Or, When the Revolution Could Not Be Televised) (2021)

Summer of Soul (...Or, When the Revolution Could Not Be Televised) (2021)

117 minutes EN Musica , Documentario , Storia
A Questlove Jawn.
Durante la stessa estate di Woodstock, oltre 300.000 persone hanno partecipato all'Harlem Cultural Festival del 1969, celebrando la musica e la cultura afroamericana e promuovendo l'orgoglio e l'unità dei neri. Le immagini girate allora sono state ritrovate in un seminterrato, dove sono rimaste invisibili e nascoste per oltre 50 anni.
CinePops rating:
- /10
0 votes
My rating:
Add to list

Production crew

Art Direction
Art Direction
Hair Supervisor
Makeup & Hair
Makeup & Hair
Makeup & Hair
Sound Mixer
Sound Mixer
Production companies: Mass Distraction Media, RadicalMedia, Vulcan Productions, Concordia Studio
Production countries: United States of America
Revenue: $37,000,000

Keywords

Click on a keyword to see related movies

Similar movies to Summer of Soul (...Or, When the Revolution Could Not Be Televised) (2021)

If you like Summer of Soul (...Or, When the Revolution Could Not Be Televised) (2021), you might also like these movies. Similar movies are obtained using similar genres and topics.
Piano Blues (2003)
2003
Piano Blues (2003) è uno dei sette episodi firmati da sette grandi registi che compongono The Blues, progetto fortemente voluto da Martin Scorsese, di cui è il produttore esecutivo, e del quale ha diretto Dal Mali al Mississipi nel 2002. Sotto la sua supervisione ogni autore, attraverso il proprio stile e punto di vista, esplora il blues e i leggendari musicisti che ne hanno fatto la storia raccontando, fin dalle sue radici, varie sfumature di un percorso umano e musicale di grande intensità emotiva.
Amy - The Girl Behind the Name - Amy (2015)
2015
Dedicato alla tormentata voce di "Back To Black", Amy Winehouse, include immagini e filmati d'archivio inediti sull'intensa e carismatica artista, scomparsa nel 2011 a soli 27 anni per cause ancora non completamente accertate. Il film restituisce aspetti meno noti della vita della cantante, tutti raccontati attraverso le sue stesse parole e la sua musica.
Miles Ahead (2016)
2016
Racconto di uno dei periodi della vita di Miles Davis, compositore e trombettista jazz, e di come dopo cinque anni di esilio artistico, comunemente definito silenzio, sia ritornato alla musica, esplorando il suo legame con la sua musa, la sua voce, le sue paure e i cambiamenti intercorsi.
Miles Davis: Birth of the Cool (2019)
2019
Uno sguardo coinvolgente sulla vita movimentata e sulla brillante carriera artistica del visionario trombettista jazz americano Miles Davis (1926-1991).
ReMastered: Devil at the Crossroads (2019)
2019
Robert Johnson è stato uno dei chitarristi blues più influenti di sempre. Anche prima della sua morte prematura, i fan si chiedevano se avesse fatto un patto con il Diavolo.
L'anima di un uomo - The Soul of a Man (2003)
2003
L'anima di un uomo è un documentario del 2003 diretto da Wim Wenders. È il secondo capitolo della serie di documentari "The Blues", prodotta da Martin Scorsese. Il film esplora le carriere dei musicisti Skip James (interpretato da Keith B. Brown), Blind Willie Johnson (interpretato da Chris Thomas King) e J. B. Lenoir. Il film è narrato da Laurence Fishburne e contiene brani dei tre musicisti eseguiti da Nick Cave and the Bad Seeds, Beck, Jon Spencer Blues Explosion, James 'Blood' Ulmer, T-Bone Burnett, Eagle Eye Cherry, Shemekia Copeland, Garland Jeffreys, Alvin Youngblood Hart, Los Lobos, Bonnie Raitt, Lou Reed, Marc Ribot, Lucinda Williams e Cassandra Wilson. L'anima di un uomo ha vinto un Premio Emmy nella categoria Outstanding Cinematography for Nonfiction Programming per la direttrice della fotografia del film, Lisa Rinzler e un Premio del pubblico presso il São Paulo International Film Festival. È stato inoltre proiettato fuori concorso al Festival di Cannes 2003.
Mavis - La regina del soul - Mavis! (2015)
2015
Il film racconta la vita della leggendaria cantante, nonché attivista dei diritti civili, Mavis Staples