A romantic comedy featuring a Jewish family who struggles coming to terms with their son's non-Jewish and gay boyfriend. When the gay couple adopts a child and it makes headline news, their families come to defend them and realize how much they love them
Le amiche Stacy e Lydia si preparano per indimenticabili bat mitzvah, ma le cose cambiano quando un ragazzino popolare e alcuni drammi scolastici minacciano di rovinare tutto.
Siamo nel 1967, e Larry Gopnik, professore di fisica in una tranquilla università del Mid West, ha appena saputo da sua moglie Judith che lei ha deciso di lasciarlo poiché si è innamorata di Sy Ableman, un uomo a suo avviso molto più concreto e importante dell'inetto Larry. Il fratello disoccupato di Larry, Arthur dorme sul divano di casa loro, il figlio Danny ha seri problemi disciplinari e non combina nulla alla scuola ebraica mentre la figlia Sarah gli ruba costantemente i soldi dal portafogli per potersi rifare il naso. E mentre sua moglie e Sy Ableman progettano allegramente la loro nuova vita insieme, e suo fratello diventa un peso sempre più insostenibile, un anonimo gli scrive lettere minacciose e ostili che mettono a repentaglio la sua cattedra all'Università e uno studente tenta di corromperlo per ottenere la promozione minacciandolo al contempo di denunciarlo per diffamazione...
Max è un calzolaio figlio di generazioni di calzolai, nel Lower East Side di New York. Non è più giovane e forse non lo è mai stato. Bloccato dentro una bottega di cui non vede il fascino, costretto ad un lavoro che non lo appassiona, non ci sa fare nemmeno con le donne, fatta eccezione per la madre, rimasta sola dopo l'abbandono del marito, di cui si prende cura quotidianamente. Le cose cambiano il giorno in cui scopre, per caso, nel magazzino, una vecchia risuolatrice dai poteri magici, che gli permette di indossare l'aspetto fisico di chiunque, a patto di calzarne le scarpe. Si apre così per Max la possibilità di vivere finalmente l'avventura della vita e di trovare la propria identità, dopo averne sperimentate non poche altre.
La storia di una coppia e delle rispettive famiglie dei due, che si ritrovano alle prese con il concetto moderno di amore e le diverse dinamiche familiari. Tra culture opposte, aspettative sociali e le differenze date dall'età si verranno a creare delle situazioni bizzarre ed equivoche...
Il film è l'adattamento cinematografico di Simon Rich del suo racconto "Sell Out", uscito sul New Yorker nel 2013. Seth Rogen interpreta Herschel Greenbaum, un operaio in difficoltà che emigra in America nel 1919, sognando di costruire una vita migliore per la sua famiglia. Un giorno, mentre è al lavoro, cade in una cisterna di sottaceti e rimane in salamoia per 100 anni. La salamoia lo conserva perfettamente e, quando Herschel si ritrova nella Brooklyn odierna, scopre di non essere invecchiato di un giorno. Ma quando si mette alla ricerca della sua famiglia, scopre che l'unico suo parente sopravvissuto è il suo bisnipote Ben Greenbaum (anch'esso interpretato da Rogen), un pacato programmatore, che Herschel non riesce proprio a comprendere.
Nel 1976 Jacobo Kaplan conduce un'esistenza ordinaria in Uruguay. Come molti altri suoi amici ebrei, è scappato dall'Europa durante la seconda guerra mondiale per rifugiarsi nel Sud America, dove con il tempo è diventato piuttosto scontroso, perdendo ogni interesse nei confronti sia della comunità circostante sia verso il suo stesso patrimonio familiare. Tuttavia, un bar sulla spiaggia rappresenta per Jacobo l'occasione per un inaspettato riscatto, dal momento che sospetta che il proprietario, un anziano tedesco, sia un nazista in fuga. Ignorando le preoccupazioni della sua famiglia, Jacobo recluta segretamente Contreras, un ex poliziotto disponibile a tutto, per aiutarlo ad indagare. Insieme cercheranno di ripetere la storica cattura di Adolf Eichmann, smascherando e rapendo il gestore del bar per portarlo segretamente in Israele.
Audrey tenta di impedire a suo fratello di sposare una giovane donna francese durante il weekend del loro matrimonio riprogrammato negli Hamptons, che è lo stesso fine settimana in cui compie 40 anni.
A Beverly Hills non conta essere bianchi (come lo è Cher Horowitz) e non conta essere neri (come Dionne, la sua migliore amica). Quello che conta invece è essere ricchi e soprattutto belli. Cher è assolutamente convinta di avere le idee chiare a proposito dello shopping e della sua vita. Fa di tutto per trasformare Tai, che è uno sgorbietto, in una ragazza almeno presentabile. Ma Cher è diversa da quello che vorrebbe far sembrare, infatti si innamora di Christian senza capire che è un omosessuale.
Il messicano-americano Alex Claremont-Diaz, quando sua madre viene eletta Presidente, diventa l’equivalente americano di un giovane membro della famiglia reale. Bello, carismatico, brillante, la sua immagine è oro puro per il marketing della Casa Bianca. C’è solo un problema: Alex è da sempre in lotta con il suo omologo d’oltreoceano, il Principe Henry. E quando i tabloid entrano in possesso di una foto che li vede coinvolti in una rissa, le relazioni tra Stati Uniti e Regno Unito subiscono un brusco cambio di rotta. I capo famiglia, lo Stato e altri addetti governativi creano un piano per limitare i danni: inscenare una finta riappacificazione tra i due rivali. Quella che inizialmente è una farsa, un’amicizia “da Instagram”, piano piano diventa qualcosa di più significativo che né Alex né Henry avrebbero potuto immaginare.
Moderna rivisitazione di "La dodicesima notte" di William Shakespeare. Duke è innamorato di Olivia che non lo contraccambia. Viola, prendendo il nome di Cesario, veste i panni del fratello gemello Sebastian per giocare nella squadra di calcio della sua nuova scuola. Olivia si innamora di Cesario, Viola si innamora di Duke che la crede però un ragazzo.
Un'ape regina detronizzata in un elegante liceo privato stringe un accordo segreto con un nuovo studente senza pretese per vendicarsi dei rispettivi nemici.