James Brown was the jewel in the crown, but the throne of Cincinnati’s King Records always belonged to its irascible founder, Syd Nathan. This is the 70th anniversary of the legendary record label and studio. It closed shop nearly 40 years ago, in a now long-neglected warehouse on the neighborhood border of Evanston and Walnut Hills, but its impact still reverberates across today’s music.
Similar movies to King of the Hill: A 70th Anniversary Retrospective of Cincinnati’s King Records (2014)
If you like King of the Hill: A 70th Anniversary Retrospective of Cincinnati’s King Records (2014), you might also like these movies.
Similar movies are obtained using similar genres and topics.
Nascita, crescita, apoteosi e inizio di declino di Elvis Aaron Presley, il mito di più generazioni, vengono raccontati e riletti dal punto di vista del suo manager di tutta una vita: il Colonnello Tom Parker. È lui che accompagna, con voce narrante e presenza in scena, la dirompente ascesa di un'icona assoluta della musica e del costume mentre si impegna, apertamente ma anche in segretezza, per condizionarne la vita con il fine di salvaguardare la propria.
Sul finire degli anni Sessanta, due famosi produttori discografici scoprono in un bar di Detroit un giovane musicista che con le sue melodie soul e gli intensi testi profetici credevano avrebbe avuto molto da dire nella storia della musica. Quel musicista era Sixto Rodriguez che però dopo una serie di concerti dallo scarso successo e un paio di dischi che nessuno comprò, sparì nel nulla. Per anni, molte leggende hanno cercato di dare risposte alla possibile fine del cantautore, paventando ipotesi spesso fantasiose, fino a quando un giorno in Sudafrica due fan fanno una scoperta eccezionale.
La celebrazione gioiosa, emotiva e straziante della vita e della musica di Whitney Houston, la più grande cantante pop R&B di tutti i tempi. Un viaggio dall'oscurità alla super celebrità.
Durante la stessa estate di Woodstock, oltre 300.000 persone hanno partecipato all'Harlem Cultural Festival del 1969, celebrando la musica e la cultura afroamericana e promuovendo l'orgoglio e l'unità dei neri. Le immagini girate allora sono state ritrovate in un seminterrato, dove sono rimaste invisibili e nascoste per oltre 50 anni.
Questo documentario regala uno sguardo inedito sulla vita privata di Quincy Jones, icona di musica e cultura, raccontando alcune storie della sua ineguagliabile carriera.