1066405 movies 572119 celebrities 80009 trailers 18947 reviews
Carol (2015)

Carol (2015)

T 118 minutes EN Romance , Dramma
Alcuni incontri cambiano la vita
Basato sul romanzo "The price of salt" della scrittrice americana Patricia Highsmith, il film è ambientato nella New York del 1952, e segue la storia del rapporto tra una giovane aspirante fotografa, Therese Belivet, e Carol Aird, alle prese con un difficile divorzio.
CinePops rating:
7.8 /10
5 votes
My rating:
Add to list

Top cast

Cate Blanchett
Carol Aird
Rooney Mara
Therese Belivet
Kyle Chandler
Harge Aird
Jake Lacy
Richard Semco
Sarah Paulson
Abby Gerhard
John Magaro
Dannie McElroy
Cory Michael Smith
Tommy Tucker
Kevin Crowley
Fred Haymes
Nik Pajic
Phil McElroy
Carrie Brownstein
Genevieve Cantrell
Trent Rowland
Jack Taft
Sadie Heim
Rindy Aird

Production crew

Costume Design
Set Decoration
Production Design
Director of Photography
Director
Executive Producer
Rate movie
1 reviews, comments and opinions
The most positive review

Benchè a un primo sguardo possa sembrare il contrario, ‘Carol’ non è (solo) uno splendido veicolo grazie al quale Cate Blanchett ha la possibilità di dar lustro alle sue doti interpretative. E’ vero che la sceneggiatura di Phyllis Nagy ha ormai un paio di decenni sul groppone e senza l’interessamento dell’attrice australiana – che figura tra i produttori esecutivi – forse giacerebbe ancora in un cassetto, ma il film che ne è scaturito è una sorta di melodramma raggelato che non si impone subito allo spettatore, ma si insinua sottopelle con il trascorrere dei minuti. L’unico appunto che si può fare è proprio un eccesso di freddezza dovuto in buona parte ai momenti in cui un sovrappiù di formalismo pare prendere il sopravvento, ma l’empatia non sempre a livelli ottimali è ben lungi dal fare passare in secondo piano la qualità complessiva del lavoro a partire dalla regia di Haynes, che omaggia più Fassbinder che Sirk, ma che riporta in mente anche il James Gray apprezzato nell’ultimo ‘C'era una volta a New York’. Ambientando la narrazione in un’accurata ricostruzione dell’inizio degli anni Cinquanta – l’azione si svolge tra il ’52 e il ’53 e vanno citate almeno le scenografie di Judy Becker e i costumi di Sandy Powell – il regista recupera gli stilemi di molto cinema di allora, ma li reinterpreta sostituendo al fiammeggiare delle passioni un racconto per sottintesi, fatto di sguardi e delicati movimenti, che raggiunge con altrettanta efficacia il suo scopo: sulla base di un’opera meticolosa e approfondita è stato così possibile raccontare quella che in fondo è una storia abbastanza banale di amore contrastato senza annoiare in nessun passaggio delle quasi due ore di durata pur narrando solo di piccoli fatti di vita quotidiana. Oltre a far muovere le singole figure più per sensazioni che per azioni, Haynes compie tutta una serie di scelte visive ben precise supportato dalla fotografia di Edward Lachman. Se lo sguardo attraverso i vetri per dare un senso di incomunicabilità rientra nel campo del già (abbondantemente) visto e i richiami hopperiani fanno capolino inevitabili, risultano invece assai espressive le inquadrature costruite con linee verticali che separano i personaggi specie nei passaggi di maggiore lontananza spirituale fra gli stessi: porte, finestre o semplici muri suddividono lo schermo in combinazioni analoghe tra loro, ma sempre diverse che contrastano – con risalto reciproco – con opzioni di segno opposto che giungono inattese, come l’arrischiata, ma morbidissima camera a mano dell’ultima sequenza. La vicenda è quella dell’amore saffico – vedi ‘abbastanza’ banale di cui sopra – tra Carol (Blanchett) signora dell’alta borghesia con matrimonio in crisi, e Therese (Rooney Mara), commessa dalla frangetta alla Audrey Hepburn incontrata per caso durante le compere natalizie. La prima è legata alla famiglia per l’unico tramite dell’affetto per la figlia, la seconda sta con Richard (Jake Lacy) ma non sa ancora che fare della propria vita: il sentimento nasce titubante e cresce spontaneo anche se la società in cui sboccia non lo considera altro che una perversione. La fuga dalla realtà di un viaggio verso ovest – la partenza è l’isolato momento in cui la colonna sonora sale di tono con Perry Como che canta gioioso Silver Bells, per il resto le musiche di Carter Burwell e gli altri brani ben si confanno al complessivo carattere intimista – è interrotta bruscamente quando Carol è all’improvviso messa di fronte alla scelta tra la propria indipendenza e la bambina perché il marito (Kyle Chandler), che la ama ancora ma davvero non la sa (può) capire, ha sguinzagliato avvocati e investigatori privati. La donna lo affronta davanti ai legali con grande dignità e poi lascia alla sua amata la libertà di decidere il proprio futuro: Therese, con una visione via via più a fuoco su se stessa e sul mondo - rappresentata dalla metafora delle fotografie - coglie l’opportunità in una conclusione sorprendentemente positiva considerando che il soggetto è tratto da un romanzo, forse con qualche traccia autobiografica, di Patricia Highsmith. Al dilà dei pregi in precedenza elencati, e proprio per il modo stesso in cui il racconto è costruito, fondamentale risulta la prova delle interpreti nei due ruoli principali, indagate come sono sovente in insistiti primi piani: se sulle capacità di Blanchett di caricarsi un film sulle spalle non ci sono dubbi – basti ricordare ‘Blue Jasmine’ – sorprende in positivo la giovane Mara che, abbandonati a fatica i panni di Lisbeth Salander, rende con profondità l’evoluzione di Therese, tanto da meritarsi senza dubbio il premio ricevuto a Cannes.

Read all
Official website: http://carolfilm.com/
Production companies: Killer Films, Number 9 Films, Film4 Productions
Production countries: United Kingdom, United States of America
Budget: $11,800,000
Revenue: $40,272,135

Keywords

Click on a keyword to see related movies

Certificate:

T (All ages admitted.)

Similar movies to Carol (2015)

If you like Carol (2015), you might also like these movies. Similar movies are obtained using similar genres and topics.
The Dreamers - I sognatori - The Dreamers (2003)
6.3
2003
Rimasti soli a Parigi mentre i genitori sono in vacanza, Isabelle e suo fratello Theo invitano nel loro appartamento Matthew, un giovane americano incontrato alla Cinémathéque. Sullo sfondo del turbolento panorama politico che portò al Maggio '68 in Francia, i tre ragazzi si chiudono in casa stabilendo delle regole di comportamento e esplorando emozioni, erotismo in un crescendo di giochi mentali sempre più estremi.
Hotel Desire (2011)
2011
Hotel Desire è un cortometraggio drammatico erotico tedesco del 2011 scritto e diretto da Sergej Moya . La storia segue una mattinata di una madre single a Berlino che ha cercato di gestire la sua vita in equilibrio fra la cura per il suo giovane figlio ed il lavoro in un hotel di lusso, ma affrontando numerose difficoltà ha quasi dimenticando i suoi bisogni personali. La donna sta trascorrendo la sua vita senza aspettative per se stessa e ha passato quasi 7 anni senza un uomo nella sua vita dopo essersi separata dal padre di suo figlio. Improvvisamente una persona VIP che alloggia nello stesso hotel sembra fare al caso suo apparendole di fronte in modo insolito. La donna non riesce a resistere ai suoi sentimenti che sono già stati rinchiusi per sette anni.
Room in Rome (2010)
2010
Roma, la notte tra il 20 e il 21 giugno. Due giovani donne, Alba e Natasha, dopo essersi casualmente incontrate si dirigono verso i reciproci hotel quando la spagnola Alba convince la nuova amica russa ad accompagnarla nella sua camera. Lì le due vivranno una notte di intenso erotismo in cui si racconteranno verità e bugie.
Sex and the City (2008)
7.5
2008
Incredibile ma vero, Carrie e Mr. Big fanno coppia fissa e si avviano verso il gran rito del matrimonio. Charlotte e il marito Harry hanno felicemente adottato in Cina la piccola Lily, Miranda si barcamena come al solito tra il lavoro di avvocatessa rampante, il buon Steve e il piccolo Brady, e Samantha, che si è trasferita a Malibu con il giovane Smith per fargli da manager, vince se stessa raggiungendo i cinque anni di monogamia assoluta. Questo lo status quo iniziale, destinato ad esser analizzato, vivisezionato e sovvertito nel corso di 145 minuti di risatine, lacrime e margaritas.
Dirty Dancing - Balli proibiti - Dirty Dancing (1987)
6.8
1987
La famiglia del dottor Houseman (composta da lui, dalla moglie e dalle figlie Baby e Lisa) si reca in vacanza in un hotel dove subito il titolare cerca di proporre all'attenzione di Baby il proprio figlio. La ragazza è però immediatamente attratta da John Castle che ha il compito di animare, con la sua partner, le serate di danza. Quando questa rimane incinta e abortisce in maniera clandestina Baby, che l'ha sostituita come compagna di danza di John, chiede l'aiuto del padre. Costui, ritenendo che il ragazzo sia il padre del non nato, si oppone a qualsiasi relazione della figlia con lui.
The Lobster (2015)
7.8
2015
Una surreale commedia romantica a tinte sci-fi che ci porta in un prossimo futuro dispotico, dove il solo fatto di essere "single" diventa motivo di fermo da parte delle autorità con tanto di trasferimento in una apposita struttura "riabilitativa" e la potenziale conseguenza di essere trasformati in animali se non si ottempererà all'obbligo di avere un partner.
Lolita (1962)
6.0
1962
Il docente Humbert, alloggiato presso la vedova Haze, la sposa pur di stare vicino alla figlia adolescente, di cui è innamorato. Quando la Haze muore, Humbert si mette finalmente con la ragazzina e con lei viaggia attraverso gli Stati Uniti. Lolita sparisce per poi riapparire tre anni dopo, sposata e incinta.
Anora (2024)
7.8
2024
Anora, una giovane prostituta di Brooklyn, ha la possibilità di vivere una storia da Cenerentola quando incontra e sposa impulsivamente il figlio di un oligarca. Quando la notizia arriva in Russia, la sua favola è minacciata: i genitori partono per New York per far annullare il matrimonio.
Può succedere anche a te - It Could Happen to You (1994)
1994
Un poliziotto vince quattro milioni di dollari alla lotteria di New York. Per mantenere una promessa ne consegna la metà ad una dolce e squattrinata cameriera. Mentre la moglie dell'agente scatena la vendetta, la stampa porta alle stelle il gesto dell'eroe.
Il curioso caso di Benjamin Button - The Curious Case of Benjamin Button (2008)
7.5
2008
Benjamin Button è un individuo molto particolare: nato con l'aspetto di un centenario, anziché invecchiare, ringiovanisce con gli anni. Innamoratosi di una donna di trent'anni, continua a diventare sempre più giovane mentre lei invecchia normalmente.
It Ends with Us - Siamo noi a dire basta - It Ends with Us (2024)
6.7
2024
L’appassionante storia di Lily Bloom, una donna che ha superato un'infanzia traumatica e intraprende una nuova vita a Boston per inseguire il sogno di una vita: aprire una propria attività. L'incontro casuale con l'affascinante neurochirurgo Ryle Kincaid fa nascere un legame intenso, ma mentre i due si innamorano profondamente, Lily inizia a vedere in Ryle lati che le ricordano il rapporto con i suoi genitori. Quando il primo amore di Lily, Atlas Corrigan, rientra improvvisamente nella sua vita, la relazione con Ryle viene stravolta e Lily capisce che deve imparare a contare sulle proprie forze per fare una scelta molto difficile per il suo futuro.
Pídeme lo que quieras (2024)
2024
Dopo la morte del padre, Eric Zimmerman si reca in Spagna per supervisionare le filiali della sua azienda. A Madrid, si innamora di Judith e si impegna in una relazione intensa ed erotica piena di esplorazioni. Tuttavia, Eric teme che il suo segreto possa porre fine alla loro relazione.