Essere _single_ è considerato reato. Le persone "colpevoli" vengono rinchiuse in un albergo nel quale dovranno trovare l'anima gemella entro 45 giorni. In caso contrario verranno trasformate in un animale a loro scelta, il quale verrà deciso al colloquio conoscitivo dopo l'ingresso nella struttura. Al suo arrivo, il protagonista David (**Colin Farrel**) sceglierà proprio un'aragosta: "_The Lobster_".
**Yorgos Lanthimos** ci pone subito davanti una situazione drammatica, a tratti comica per quanto surreale. Le scelte che farà David per non essere escluso da questa società, fanno da denuncia alla nostra attuale, alle decisioni che spesso prendiamo per sentirci parte di qualcosa e ai ruoli sociali che spesso essa ci impone.
Dopo aver finto di trovare come compagna una persona completamente lontana dal suo modo di essere, David, deciderà di ribellarsi a questo sistema e scappare dalla struttura per rifugiarsi nei boschi confinanti. Qui incontrerà i "_ribelli_". Persone che come lui hanno rifiutato di trasformarsi in animali, scappate per essere libere, ma che, paradossalmente, vivono esattamente, come spesso accade ai rivoluzionari, nel modo esageratamente opposto, più brutale: vietati contatti e relazioni tra esseri umani.
Ovviamente è qui che David incontrerà la sua anima gemella, il suo frutto proibito.
Insieme fuggiranno da entrambi i mondi per essere liberi, ma per ironia della sorte saranno impossibilitati a vivere a pieno la loro relazione.
Un film grottesco, stonato come la colonna sonora ricorrente per tutta l'opera che ci trasporta perfettamente in questa distopia a tratti fantascientifica. Il finale aperto, che lascia a diverse interpretazioni, aiuta a riflettere sul significato delle relazioni e l'ossessione, per alcune persone, di costruire necessariamente e ad ogni costo una relazione o di fare parte a tutti i costi di un qualcosa.
"_Noi balliamo da soli. Per questo ascoltiamo solo musica elettronica_"