1066405 movies 572119 celebrities 80009 trailers 18947 reviews
Zombies in the Sugar Cane Field: The Documentary (2019)

Zombies en el cañaveral: el documental (2019)

Zombies in the Sugar Cane Field: The Documentary
89 minutes ES Documentario
Tucumán, Argentina, 1965. Three years before George A. Romero's Night of the Living Dead was released, director Ofelio Linares Montt shot Zombies in the Sugar Cane Field, which turned out to be both a horror film and a political statement. It was a success in the US, but could not be shown in Argentina due to Juan Carlos Onganía's dictatorship, and was eventually lost. Writer and researcher Luciano Saracino embarks on the search for the origins of this cursed work.
CinePops rating:
- /10
0 votes
My rating:
Add to list

Top cast

Isabel Sarli
Self - Actress
Luciano Saracino
Self - Researcher
Diego Trerotola
Self - Film Critic
Roger Koza
Self - Film Critic
Laura Casabé
Self - Filmmaker
Ramiro San Honorio
Self - Film Collector
César Legname
Ofelio Linares Montt
Mónica Audi Falú
Alicia Miranda
Juan Carlos Onganía
Self - Politician (archive footage)
George A. Romero
Self - Filmmaker (archive footage)

Production crew

Visual Effects
Visual Effects
Assistant Director of Photography
Assistant Director of Photography
Assistant Sound Engineer
Sound Recordist

Zombies en el cañaveral: el documental (2019) - Trailer

Production companies: Películas Zapruder
Production countries: Argentina

Keywords

Click on a keyword to see related movies

Similar movies to Zombies in the Sugar Cane Field: The Documentary (2019)

If you like Zombies in the Sugar Cane Field: The Documentary (2019), you might also like these movies. Similar movies are obtained using similar genres and topics.
Chuck Norris vs Communism (2015)
2015
Alla fine degli anni '80, nella Romania di Ceausescu, un contrabbandiere di VHS e una traduttrice coraggiosa portarono la magia del cinema occidentale al popolo rumeno e gettarono i semi di una rivoluzione.
Audrey (2020)
2020
Uno sguardo inedito e intimo sulla vita, il lavoro e l'eredità duratura dell'attrice britannica Audrey Hepburn (1929-1993).
The Lovers and the Despot (2016)
2016
Hong Kong, 1978. L'attrice sudcoreana Choi Eun-hee viene rapita da agenti nordcoreani su ordine del dittatore Kim Jong-il.
Guida perversa all'ideologia - The Pervert's Guide to Ideology (2012)
2012
Un viaggio nel cuore labirintico dell'ideologia, che plasma e giustifica credenze e pratiche sia collettive che personali: con uno zelo contagioso e un appetito vorace per la cultura popolare, il filosofo e psicoanalista sloveno Slavoj Žižek analizza alcuni dei film più importanti della storia del cinema per spiegare come la narrazione cinematografica contribuisca a rafforzare le idee etiche e politiche prevalenti.
L'arrivo di un treno alla stazione di La Ciotat - The Arrival of a Train at La Ciotat (0000)
0000
Un gruppo di persone sono in piedi lungo la piattaforma della stazione ferroviaria di La Ciotat, in attesa di un treno. Il treno arriva da lontano, finché alla fine si ferma alla piattaforma. Le porte delle vetture si aprono e gli assistenti aiutano i passeggeri a scendere e salire. La leggenda narra che, quando il film fu mostrato la prima volta, il pubblico fuggì dal caffè in preda al terrore, perché convinti che il treno avesse potuto investiti. Anche se si pensa che la leggenda non sia altro che un racconto promozionale, gli spettatori rimasero certamente sbalorditi dalle capacità del cinematografo.
Guida perversa al cinema - The Pervert's Guide to Cinema (2006)
2006
Un'esilarante introduzione, utilizzando come esempio alcuni dei migliori film mai realizzati, ad alcune delle idee più interessanti del filosofo e psicoanalista sloveno Slavoj Žižek sulla soggettività personale, la fantasia e la realtà, il desiderio e la sessualità.
Pugni d'acciaio e calci kung fu - Iron Fists and Kung Fu Kicks (2019)
2019
La fantastica storia di come un'antica arte marziale, il kung fu cinese, abbia conquistato il mondo attraverso le centinaia di film prodotti a Hong Kong nel corso dei decenni, trasformando il cinema d'azione occidentale e ispirando la nascita di diversi movimenti culturali.