1066405 movies 572119 celebrities 80009 trailers 18947 reviews
Cult of Terror (2017)

Culto al terror (2017)

Cult of Terror
115 minutes ES Documentario
A journey of years through many countries and film festivals; a nostalgic, adrenaline-fueled and rock-spirited immersion into the universe of cinephilia, in search of genre specialists, fans and filmmakers who speak of their shared passion for fantastic cinema; a whole international spiritual community united under the cathartic shadow of horror.
CinePops rating:
- /10
0 votes
My rating:
Add to list

Top cast

Gustavo Leonel Mendoza
Self - Interviewer
Robert Englund
Self - Actor
Bruce Campbell
Self - Actor
Pablo Guisa Koestinger
Self - Film Festival Director
David Blyth
Self - Filmmaker
Ángel Gómez Rivero
Self - Writer
Mike Hostench
Self - Film Festival Sub-director
Luciano Onetti
Self - Filmmaker
Luis M. Rosales
Self - Magazine Publisher
Pablo Sapere
Self - Film Festival Director
Paco Plaza
Self - Filmmaker
Ger Bernstein
Self - ZWA Director

Culto al terror (2017) - Tráiler

Production companies: Bizarre Man Films, Fantasti'cs, Chaparra Entertainment, Y-not Films
Production countries: Argentina, New Zealand, Spain

Keywords

Click on a keyword to see related movies

Similar movies to Cult of Terror (2017)

If you like Cult of Terror (2017), you might also like these movies. Similar movies are obtained using similar genres and topics.
Salvate Sad Hill - Sad Hill Unearthed (2018)
2018
Provincia di Burgos, Spagna settentrionale, ottobre 2015. Un gruppo di appassionati intraprende l'impresa titanica di restaurare la location dell'ultima scena de «Il buono, il brutto e il cattivo», il mitico spaghetti western diretto dal regista italiano Sergio Leone nel 1966.
Guida perversa all'ideologia - The Pervert's Guide to Ideology (2012)
2012
Un viaggio nel cuore labirintico dell'ideologia, che plasma e giustifica credenze e pratiche sia collettive che personali: con uno zelo contagioso e un appetito vorace per la cultura popolare, il filosofo e psicoanalista sloveno Slavoj Žižek analizza alcuni dei film più importanti della storia del cinema per spiegare come la narrazione cinematografica contribuisca a rafforzare le idee etiche e politiche prevalenti.
L'arrivo di un treno alla stazione di La Ciotat - The Arrival of a Train at La Ciotat (0000)
0000
Un gruppo di persone sono in piedi lungo la piattaforma della stazione ferroviaria di La Ciotat, in attesa di un treno. Il treno arriva da lontano, finché alla fine si ferma alla piattaforma. Le porte delle vetture si aprono e gli assistenti aiutano i passeggeri a scendere e salire. La leggenda narra che, quando il film fu mostrato la prima volta, il pubblico fuggì dal caffè in preda al terrore, perché convinti che il treno avesse potuto investiti. Anche se si pensa che la leggenda non sia altro che un racconto promozionale, gli spettatori rimasero certamente sbalorditi dalle capacità del cinematografo.
Guida perversa al cinema - The Pervert's Guide to Cinema (2006)
2006
Un'esilarante introduzione, utilizzando come esempio alcuni dei migliori film mai realizzati, ad alcune delle idee più interessanti del filosofo e psicoanalista sloveno Slavoj Žižek sulla soggettività personale, la fantasia e la realtà, il desiderio e la sessualità.
Chuck Norris vs Communism (2015)
2015
Alla fine degli anni '80, nella Romania di Ceausescu, un contrabbandiere di VHS e una traduttrice coraggiosa portarono la magia del cinema occidentale al popolo rumeno e gettarono i semi di una rivoluzione.
Pugni d'acciaio e calci kung fu - Iron Fists and Kung Fu Kicks (2019)
2019
La fantastica storia di come un'antica arte marziale, il kung fu cinese, abbia conquistato il mondo attraverso le centinaia di film prodotti a Hong Kong nel corso dei decenni, trasformando il cinema d'azione occidentale e ispirando la nascita di diversi movimenti culturali.
Audrey (2020)
2020
Uno sguardo inedito e intimo sulla vita, il lavoro e l'eredità duratura dell'attrice britannica Audrey Hepburn (1929-1993).