Rosa (Rosa Forlano), una nonna di 90 anni, si innamora di un robot mentre gli insegna a fare gli spaghetti. Sfortunatamente, la sua ricetta di famiglia viene cancellata da un aggiornamento software. TOTO è un'ode sincera a tradizioni come quella di Rosa, che è anche la nonna nella vita reale del regista Marco Baldonado, ma anche un segnale di avvertimento per tenerle vicine nei tempi a venire.
Sawyer, perennemente single, crea una falsa lista nozze, sperando che una corsa allo shopping con una pistola scanner sia la terapia di acquisto definitiva. Ma quando la lista viene scoperta e l'intera città le organizza un addio al nubilato a sorpresa, è troppo imbarazzata per dire la verità.
Max è single, oculista e un vero mammone. Finché lei non muore all'improvviso. Max dovrebbe essere devastato, eppure sembra che se la cavi bene. Troppo bene. In realtà la vede ancora, le parla. Non se n'è andata, è ancora qui, ancora vicina al suo amato bambino. Max sa che è morta, eppure si aggrappa a questa impossibile realtà. Finché non inizia a condividere il suo ufficio con Ohiana, una psichiatra di cui si innamora lentamente. Alla mamma non piacerà.
A prescindere dal costo, Yacine e i suoi due amici vogliono vedere Fast & Furious 8 al multisala nel quartiere residenziale in cui vivono. Sfortunatamente per loro, possono permettersi solo di vedere la sessione del cine-club. Per Yacine, quella che doveva essere una strategia si trasforma in un'esperienza incredibile.
Per commemorare la scomparsa del loro amato padre, quattro fratelli molto in disaccordo si riuniscono per un'ultima settimana nella loro casa estiva nelle Isole Magdalen. Mentre si danno l'ultimo addio, i quattro fratelli ripercorrono le gioie e le difficoltà del passato, mentre ognuno di loro lotta per dare un senso alle loro vite molto diverse.
Dopo Sans tambour e un tour internazionale con Oh My Gad! eseguito in inglese in più di quindici paesi, Gad Elmaleh è tornato con un nuovo one-man show, D'ailleurs. Uno spettacolo intimo e giubilante! Per quasi due anni, il comico ha attraversato la Francia con questo sesto spettacolo mescolando stand-up e personaggi, libero dal desiderio di piacere. Un ritorno senza filtri, atteso con ansia dal suo pubblico, da scoprire in questa registrazione al Dôme de Paris. Gad Elmaleh si confida sulla sua vita quotidiana, la sua avventura americana, il suo rapporto con i suoi genitori, i suoi figli e le sue ex fidanzate.
Matteo ha ventisette anni ed è lead-animator presso un’importante società che produce cartoon per bambini. È un ragazzo introverso, ama la solitudine, parla pochissimo ed è diffidente al punto da risultare scontroso. Nel suo mondo solitario, ogni sera, quando torna dal lavoro, indossa una tuta di pelo, una maschera, e gioca a essere un cane di nome Spotty. Ma qualcosa manca nella sua vita e un giorno decide di mettere online un annuncio di ricerca per una dog sitter, per Spotty ovviamente! Risponde Eva, studentessa fuori sede di venticinque anni. Eva conduce una vita caotica, frequenta con scarsi risultati l’università, vive solo storie d’amore improbabili e perde un lavoretto dietro l’altro. Superato l’imbarazzo iniziale, con il passare dei giorni, tra Eva e Spotty comincia a sorpresa a instaurarsi una relazione speciale, unica, non priva di sfide, che porterà anche Eva e Matteo, due anime alla ricerca di sé stesse, a incontrarsi.
Guardarsi negli occhi, confrontarsi, ridere e riflettere, semplicemente condividere un emozione. Spegni il telefono ed accendi la vita! Vivi Off line, il nuovo spettacolo di Alessandro Siani.