Salvatore è un giovane isolano amante del mare che in estate accompagna i turisti di Ventotene con la sua barca e d'inverno lavora in nero come muratore in un cantiere di Formia. Così, come dice lui stesso, si ritrova a condurre una vita come i "materassi": con un lato estivo e uno invernale. A rompere la sua routine "stagionale" arriva però Martina, una studentessa genovese giunta sull'isola per fare immersioni nei bellissimi fondali marini. L'amore e la scoperta dell'altro farà nascere in entrambi il desiderio di cambiare vita: mentre vivono un momento di pienezza e di felicità i due iniziano infatti a fare progetti di vita e d'amore. Ma un giorno improvvisamente Martina diventa irreperibile...
Nel sud pugliese, il proprietario di un podere e di diversi ettari di terra, Nicola Sansone, viene arrestato e le sue proprietà prima confiscate e poi assegnate a una cooperativa locale incapace di gestirle per negligenza e impreparazione. Dal Nord ad aiutarli viene mandato Filippo, stratega dell'associazionismo da antimafia, uomo da scrivania, esperto di leggi e regolamenti, ma inesperto quando si tratta di sporcarsi le mani con la realtà. A Sud Filippo trova il Sud con tutte le sue contraddizioni, affascinazioni, collusioni, non detti, speranze, creatività e via dicendo, un coacervo di luoghi comuni resi plastici dalla missione che si è dato: far funzionale la cooperativa.
Arturo, placido quarantenne, riceve una visita inaspettata di un Angelo della Morte, con le sembianze inaspettate di una donna sexy, sboccata e un debole per la tequila e i ragazzi più giovani. L’essere soprannaturale che Arturo ha ribattezzato “Angela” gli dimostra che la sua vita apparentemente perfetta è in realtà un cumulo di bugie e inganni invitandolo a una rapida dipartita. Arturo fa un patto con la sua scorretta accompagnatrice. Accetterà il suo Destino se lei lo aiuterà a vendicarsi di tutti quelli che lo hanno preso in giro e sfruttato, sul lavoro e nella vita privata. Ma gli atti compiuti da lui e Angela hanno una doppia, inattesa conseguenza per entrambi. Se Arturo sparisce dal Registro dei Morituri, Angela, al contrario, perde la sua immortalità e rischia di essere terminata per sempre. Riusciranno Arturo e Angela a sconfiggere la Morte una seconda volta? E a quale prezzo?
Un avvocato ed un disoccupato vengono arrestati per crimini diversi, ma vengono rinchiusi nella stessa cella. Da qui, progettano una pirotecnica evasione.
Durante le feste di Natale, le strade e le piste di Cortina si popolano dei personaggi più diversi, riuniti tra le incantevoli montagne ampezzane innevate per divertirsi, ma non solo! Tra di loro, incontriamo Lucio De Roberti, un irresistibile viveur che tenta di salvare il nipote da un matrimonio disastroso; Dino Doni, una stella musicale ormai spenta, alla ricerca di riscatto e soprattutto dell'amore di sua figlia; e Patrizia Giordano, una vulcanica discografica alle prese con il rischio di fallimento e un marito un po' ignavo. Insieme a loro, molti altri personaggi, ognuno involontariamente legato al destino degli altri in situazioni esilaranti, cercano il proprio lieto fine.
Emma deve recarsi in Italia per tenere un corso di storia dell’arte all’università di Venezia e decide di portare con sé il velo comprato con le amiche per risalire alle sue origini. L’aiuterà un affascinante giovane uomo, discendente di una famiglia di artigiani di merletti, e per Emma sarà l’inizio di una straordinaria avventura.