1066405 movies 572119 celebrities 80009 trailers 18947 reviews

Movies 2025


Interlude 04.0 (2025)
4.7
2025
Un'esplorazione della fluidità sia nel movimento che nella corruzione. L'acqua, sempre mutevole e senza forma, diventa il concetto guida: il suo movimento riecheggia nella distorsione dell'immagine. I glitch si increspano e scorrono come liquidi, mescolando la distruzione con un ritmo organico, quasi naturale. Per la prima volta nella serie Interludes, emerge il suono: il flusso costante di acqua da un lavandino, che radica il caos in qualcosa di tangibile, ma ugualmente transitorio.
Employee of the Month (2025)
2025
Il nuovo dipendente dello stabilimento di confezionamento affronterà i suoi primi giorni ostacolato dalla rivalità con un veterano.
Fire (2025)
2025
Eyes Everywhere (2025)
2025
Jodie, un’ispettrice di polizia, è incaricata di scoprire chi ha sabotato il sistema tecnologico che regola ogni aspetto della vita quotidiana: dai trasporti alla sicurezza globale, dalla sanità alla gestione dei servizi essenziali. Senza una soluzione rapida, gli ospedali collasseranno, le vittime aumenteranno e il paese potrebbe precipitare in uno scenario apocalittico. Per portare avanti le indagini, Jodie deve fare affidamento su suo padre Mark e su un alleato improbabile: Matt, un hacker con un passato criminale. Gli indizi sembrano portare a un unico colpevole, il Dottor Borghese, un rispettato psicologo che ha perso il lavoro a causa dell'intelligenza artificiale. Ma sarà davvero lui il responsabile, o qualcuno sta cercando di incastrarlo? Il film esplora, attraverso interviste con esperti e scenari di finzione, come la tecnologia stia trasformando le città, la mobilità, la sanità, la sostenibilità e persino l’esplorazione spaziale.
100 di questi anni (2025)
2025
L’Istituto Luce, una delle più antiche e importanti istituzioni cinematografiche pubbliche del mondo, con uno dei più ricchi e preziosi archivi di immagini e memorie, festeggia il suo centesimo compleanno affidando ai protagonisti della commedia italiana contemporanea la realizzazione di un film a episodi. Ripercorrendo i classici filoni della commedia all’italiana, i cortometraggi riutilizzano le iconiche immagini di repertorio del secolo scorso per creare un racconto inedito e sorprendente. Truffe e superstizioni, amori e tradimenti, musica, storia del cinema italiano, sono solo alcuni dei temi toccati dal film. Le immagini trovano così una nuova dimensione nella celebrazione del passato e del presente del cinema italiano, e delle nostre vite.
Koka (2025)
2025
Kapital Europe (2025)
2025
Kapital Europe ritrae due lavoratori migranti a Bruxelles, mentre affrontano un viaggio segnato dall'incertezza e da momenti di gioia singolari. Reginald, un operaio edile rumeno, lotta nel settore edile informale della città e contempla il ritorno in Romania. Niki, un giovane greco appena arrivato in città, inizia a lavorare come corriere in bicicletta. Le loro storie rivelano le forze inflessibili del sistema capitalista all'opera.
ELLIPTIC (2025)
2025
ELLIPTIC è un'opera cinematografica che considera un'immagine come luce riflettente. Osserva quanto intensamente un raggio di luce viene deviato quando colpisce un bordo e trasforma l'immagine quando entra in una lente. Uno spostamento di messa a fuoco delicatamente lento trasporta questo movimento lungo il cono del campo visivo fino a una certa profondità, e viceversa.
Womeness (2025)
2025
Il documentario intreccia le storie di tre figure fondamentali del femminismo storico italiano con le prospettive offerte da due artiste straniere. È così che nel racconto delle esperienze di vita di una scrittrice del calibro di Dacia Maraini, di un’attivista ed esponente politica di lungo corso come Emma Bonino, e dell’artista verbo-visiva Tomaso Binga, riecheggiano le sfide affrontate da Setsuko Klossowska de Rola, pittrice e scultrice giapponese, e da Sussan Deyhim, cantante e musicista iraniana in esilio.
GEN_ (2025)
2025
All'ospedale pubblico Niguarda di Milano, l'anticonformista Dr. Bini guida una missione coraggiosa supervisionando aspiranti genitori sottoposti a fecondazione in vitro e i percorsi di individui che riconciliano i loro corpi con le loro identità di genere. Si destreggia tra i vincoli imposti da un governo conservatore e un mercato aggressivo desideroso di mercificare i corpi.
CLOWN (2025)
2025
There is a Hausen Everywhere (2025)
2025
Cosa succede quando sette donne si incontrano nello stesso posto per una settimana? Rinfrescantemente non ortodosso, THERE IS A HAUSEN EVERYWHERE affronta le domande fondamentali del presente. Possiamo accettare le altre persone così come sono e come vivono? Cos'è la percezione e cos'è la realtà? E quando parliamo di verità, cosa intendiamo? In questa commedia che gioca con le assurdità della vita quotidiana, la comunità del seminario di Hausen diventa un'immagine microcosmica della società.