1066405 movies 572119 celebrities 80009 trailers 18947 reviews
Lezioni da una strage a scuola: Lettere da Dunblane - Lessons from a School Shooting: Notes from Dunblane (2018)

Lezioni da una strage a scuola: Lettere da Dunblane (2018)

Lessons from a School Shooting: Notes from Dunblane
23 minutes EN Documentario
In the wake of the 2012 Sandy Hook Elementary School massacre that took the lives of 20 first graders and their teachers, local clergymen Father Bob Weiss receives a letter from a fellow priest in Dunblane, Scotland, whose community suffered an eerily similar fate in 1996. From across the Atlantic, the two priests forge a poignant bond through the shared experience of trauma and healing.
CinePops rating:
- /10
0 votes
My rating:
Add to list

Production crew

Director of Photography
Producer
Executive Producer
Executive Producer
Executive Producer
Production companies: K.A. Snyder Productions, Cuomo Cole Productions, Artemis Rising, Transform Films
Production countries: United States of America

Keywords

Click on a keyword to see related movies

Similar movies to Lezioni da una strage a scuola: Lettere da Dunblane - Lessons from a School Shooting: Notes from Dunblane (2018)

If you like Lezioni da una strage a scuola: Lettere da Dunblane - Lessons from a School Shooting: Notes from Dunblane (2018), you might also like these movies. Similar movies are obtained using similar genres and topics.
Fahrenheit 11/9 (2018)
2018
Uno sguardo provocatorio e sarcastico sull’epoca in cui viviamo. Dopo Fahrenheit 9/11, il vincitore della Palma d’Oro Michael Moore sposta la sua attenzione su un’altra significativa data, il 9 novembre 2016, giorno in cui Donald Trump è stato eletto 45esimo Presidente degli Stati Uniti. L’ultimo documentario di Michael Moore è un affresco liberale e anticonservatore che non prende di mira solo l’amministrazione degli Stati Uniti, ma anche le politiche dei Democratici e dei Repubblicani che hanno portato all’attuale situazione politica.
Bowling a Columbine - Bowling for Columbine (2002)
2002
Il film è dedicato al tema dell'uso delle armi in America, facendo riferimento alle stragi nelle scuole americane, in particolare al massacro della Columbine High School, vicino a Denver e Littleton, nel Colorado, nella quale due ragazzi armati di fucile entrarono nella loro scuola dove uccisero 12 studenti e un insegnante per poi suicidarsi. La realizzazione del documentario ha portato l'autore in giro per gli Stati Uniti, fino alla finale intervista all'ex-attore Charlton Heston, presidente della National Rifle Association (letteralmente Associazione Nazionale dei Fucili in inglese). Spostatosi in Canada per approfondire il tema dell'uso delle armi, Moore giunge alla conclusione che non è l'arma in sé a creare il crimine, ma la paura del crimine stesso che negli Stati Uniti, attraverso i suoi mezzi d'informazione e l'uso politico delle differenze sociali, porta chiunque a diffidare del prossimo, trascinando questi contrasti a forme di difesa personale eccessiva.
Uomini comuni: l'Olocausto dimenticato - Ordinary Men: The "Forgotten Holocaust" (2022)
2022
Questo documentario esamina come e perché migliaia di tedeschi comuni hanno provocato atrocità durante l'Olocausto nel ruolo di agenti della polizia nazista.