1066405 movies 572119 celebrities 80009 trailers 18947 reviews
L'ora più buia - Darkest Hour (2017)

L'ora più buia (2017)

Darkest Hour
PG-13 125 minutes EN Dramma , Storia
Mai rinunciare. Mai arrendersi.
Un’avvincente ed entusiasmante storia vera che inizia alla vigilia della Seconda Guerra Mondiale e che vede Winston Churchill, pochi giorni dopo la sua elezione a Primo Ministro della Gran Bretagna, affrontare una delle sfide più turbolente e determinanti della sua carriera: l’armistizio con la Germania nazista, oppure resistere per poter combattere per gli ideali, la libertà e l’autonomia di una nazione. Mentre le inarrestabili forze naziste si propagano per l’Europa occidentale e la minaccia di un’invasione si rivela imminente, con un pubblico impreparato, un re scettico ed il suo stesso partito che trama contro di lui, Churchill deve far fronte alla sua ora più buia, unire una nazione e tentare di cambiare il corso della storia mondiale.
CinePops rating:
7.4 /10
8 votes
My rating:
Add to list

Top cast

Gary Oldman
Winston Churchill
Ben Mendelsohn
King George VI
Lily James
Elizabeth Layton
Ronald Pickup
Neville Chamberlain
Stephen Dillane
Viscount Halifax
Nicholas Jones
Sir John Simon
Samuel West
Sir Anthony Eden
David Schofield
Clement Atlee
Richard Lumsden
General Ismay
Malcolm Storry
General Ironside
Hilton McRae
Arthur Greenwood

Production crew

Production Design
Art Direction
Supervising Art Director
Art Direction
Set Decoration
Costume Design
Director
Rate movie
2 reviews, comments and opinions
The most positive review

L’importante è ricordarsi che si tratta di un film, non di una lezione di storia: le forzature agli avvenimenti che tendono a beatificare una figura fondamentale ma con molti più angoli oscuri di quanti ne vengano mostrati qui possono così passare in secondo piano lasciando godere di un racconto che si beve tutto d’un fiato benché la parola la faccia da padrona quasi assoluta. La vicenda si concentra tra la nomina di Churchill (Gary Oldman) a Primo Ministro e il discorso del ‘never surrender’: in mezzo l’operazione Dynamo a Dunkerque e, soprattutto, la capacità di trascinare il parlamento, il re (Ben Mendelsohn) e la popolazione su di una posizione intransigente nei confronti della Germania hitleriana in contrapposizione con la politica più accomodante del predecessore Chamberlain (Ronald Pickup, ma, non fosse stato già molto malato, ci sarebbe dovuto essere John Hurt) e del visconte di Halifax (Stephen Dillane). Con il contrappunto della moglie (Kristin Scott Thomas) e della segretaria (Lily James), la messa in scena dei difficili momenti scorre con precisione nella sceneggiatura di Anthony McCarten che Wright vivacizza con l’efficacia di uno sguardo insolito che, quando non esagera con i preziosismi, fa sì che l’occhio possa avere la sua parte immerso nella fotografia di Bruno Delbonnel: ne esce un lavoro anche retorico, certo, ma, in fondo, il suo protagonista fu un grandissimo retore (non a caso Cicerone viene citato più di una volta). Oldman – che è destrorso e quindi si trova doppiamente a suo agio – offre un’interpretazione magistrale sotto il pesantissimo trucco meritandosi appieno l’Oscar vinto, ma è attorniato da un gruppo di attori che regalano una prova di grande finezza e fra i quali Mendelsohn (che oltretutto assomiglia tantissimo al vero Giorgio VI) regge benissimo il confronto con Colin Firth.

Read all
The most negative review

Per apprezzare una pellicola del genere, è necessario non aspettarsi un documentario che si attiene strettamente alla storia e al personaggio di Churchill: è più una rappresentazione della speranza e della forza di lottare che ha trasmesso ad un Europa ormai in ginocchio davanti alla Germania di Hitler.
Ciò che risulta da questa impostazione è un film non memorabile nel complesso ma con scene da brividi, che riescono a far trasparire la grande importanza storica di momenti come il discorso _"Blood, Toil, Tears and Sweat"_.
Un Gary Oldman magistrale ci dona un'interpretazione paurosa, valsagli (_finalmente!_) l'Academy Award, e che al contempo regge gran parte della pellicola sulle sue spalle.

Read all
Production companies: Focus Features, Perfect World Pictures, Working Title Films
Production countries: United Kingdom, United States of America
Budget: $30,000,000
Revenue: $150,847,207

Keywords

Click on a keyword to see related movies

Certificate:

PG-13 (Some material may be inappropriate for children under 13. Films given this rating may contain sexual content, brief or partial nudity, some strong language and innuendo, humor, mature themes, political themes, terror and/or intense action violence. However, bloodshed is rarely present. This is the minimum rating at which drug content is present.)

Similar movies to L'ora più buia - Darkest Hour (2017)

If you like L'ora più buia - Darkest Hour (2017), you might also like these movies. Similar movies are obtained using similar genres and topics.
La battaglia di Hacksaw Ridge - Hacksaw Ridge (2016)
8.0
2016
Nel film viene raccontata la storia vera di Desmond Doss. L'attacco alla base americana di Pearl Harbor apre un nuovo fronte delle ostilità in Giappone. Desmond Doss, cresciuto sulle montagne della Virginia e in una famiglia vessata da un padre alcolizzato, decide di arruolarsi e di servire il suo Paese. Ma Desmond non è come gli altri. Cristiano avventista e obiettore di coscienza, il ragazzo rifiuta di impugnare il fucile e uccidere un uomo. Fosse anche nemico. In un mondo dilaniato dalla guerra, Desmond ha deciso di rimettere assieme i pezzi. Arruolato come soccorritore medico e spedito sull'isola di Okinawa combatterà contro l'esercito nipponico, contro il pregiudizio dei compagni e contro i fantasmi di dentro che urlano più forte nel clangore della battaglia.
Oppenheimer (2023)
7.7
2023
La storia del ruolo di J. Robert Oppenheimer, i quali studi condussero alle scoperte legate alla bomba atomica, con il conseguente utilizzo durante le stragi di Hiroshima e Nagasaki durante la Seconda Guerra Mondiale.
Schindler's List (1993)
8.2
1993
Tratto dal libro di Thomas Keneally è la vera storia di Oscar Schindler, industriale tedesco, che nel 1938 capisce che è bene legarsi ai comandanti militari. Li frequenta nei locali notturni, offre bottiglie preziose. Quando gli ebrei sono relegati nel ghetto di Cracovia Schindler riesce a farsene assegnare alcune centinaia come operai in una fabbrica di pentole. All'inizio sembra sfruttarli, in realtà li salva. Di fronte alla persecuzione tremenda, il tedesco trasforma quella sua prima iniziativa in una vera missione, fino a comprare letteralmente le vite di quasi milleduecento ebrei (la famosa lista) che sicuramente morirebbero nel campo di Auschwitz.
Lee (2024)
7.3
2024
La vera storia della fotografa Elizabeth "Lee" Miller, una modella che divenne un'acclamata corrispondente di guerra per la rivista Vogue durante la Seconda Guerra Mondiale.
The Imitation Game (2014)
6.3
2014
Manchester, primi anni '50. Alan Turing, brillante matematico ed esperto di crittografia, viene interrogato dall'agente di polizia che lo ha arrestato per atti osceni. Turing inizia a raccontare la sua storia partendo dall'episodio di maggiore rilevanza pubblica: il periodo, durante la Seconda Guerra Mondiale, in cui fu affidato a lui e ad un piccolo gruppo di cervelloni, fra cui un campione di scacchi e un'esperta di enigmistica, il compito di decrittare il codice Enigma, ideato dai Nazisti per comunicare le loro operazioni militari in forma segreta. È il primo di una serie di flashback che scandaglieranno la vita dello scienziato morto suicida a 41 anni e considerato oggi uno dei padri dell'informatica in quanto ideatore di una macchina progenitrice del computer.
Reagan (2024)
8.0
2024
13 Hours: The Secret Soldiers of Benghazi (2016)
6.5
2016
Dopo l’uccisione di un ambasciatore americano durante gli attacchi terroristici all’ufficio USA di Bengasi, un gruppo di sei soldati combatte per riportare l’ordine nel caos.
Le Mans '66 - La grande sfida - Ford v Ferrari (2019)
8.1
2019
Carroll Shelby è il pilota che nel '59 ha vinto la 24 ore di Le Mans, la più ardua delle gare automobilistiche. Quando scopre di non poter più correre per una grave patologia cardiaca si dedica a progettare e vendere automobili. Con lui c'è il suo fedele amico e collaudatore Ken Miles, dotato di uno spiccato talento per la guida, ma anche di un carattere complicato. Insieme accetteranno la sfida targata Ford di sconfiggere la Ferrari e si batteranno per vincere una nuova 24 ore di Le Mans, contro tutti, a bordo di un nuovo veicolo messo a punto da loro stessi.
The Iron Lady (2011)
5.5
2011
Chester Square, oggi. L'ottantenne Margaret Thatcher, ex Primo Ministro britannico, affetta da una crescente demenza senile, parla con il marito Denis, morto da anni, mentre resiste alla necessità di liberarsi del guardaroba dell'uomo e insieme combatte strenuamente la perdita del suo immenso potere e l'inesorabile passare del tempo. Nota per la sua politica ultraconservatrice e per le scelte controverse in campo nazionale e internazionale, la Thatcher - racconta il film - è stata una donna che all'ambizione politica ha immolato se stessa e la sua vita privata.
Wonder: White Bird - White Bird (2023)
2023
La magia di Wonder torna ad emozionarci con un nuovo capitolo tratto dalla graphic novel di R. J. Palacio, Wonder: White Bird. Dopo gli eventi di Wonder, il bullo Julian è stato espulso dalla scuola e cerca di ambientarsi nel nuovo istituto. Sentendolo in difficoltà, la nonna lo sorprende, gli fa visita da Parigi e gli racconta la storia della sua infanzia. Di come lei, giovane ragazza ebrea nella Francia occupata dai nazisti, fu nascosta e protetta da un compagno di classe. Di come la sensibilità e il coraggio di questo ragazzo le abbiano salvato la vita. Di quanto può essere forte il potere della gentilezza, tale da cambiare il mondo.