1066405 movies 572119 celebrities 80009 trailers 18947 reviews
Heart of the Sea - Le origini di Moby Dick - In the Heart of the Sea (2015)

Heart of the Sea - Le origini di Moby Dick (2015)

In the Heart of the Sea
T 122 minutes EN Thriller , Dramma , Avventura , Azione , Storia
Basato sull'incredibile storia vera che ha ispirato il mito
Nell’inverno del 1820, la baleniera del New England viene attaccata da una creatura incredibile: una balena dalle dimensioni e la forza elefantiache, ed un senso quasi umano di vendetta. Il disastro marittimo, realmente accaduto, avrebbe ispirato Herman Melville a scrivere Moby Dick. Ma l’autore ha descritto solo una parte della storia. Heart of the Sea - Le origini di Moby Dick rivela le conseguenze di quella straziante aggressione, di come i superstiti dell’equipaggio della nave vengono spinti oltre i loro limiti e costretti a compiere l’impensabile per poter sopravvivere. Sfidando le intemperie, la fame, il panico e la disperazione, gli uomini mettono in discussione le loro convinzioni più radicate: dal valore della vita alla moralità delle loro spedizioni, mentre il capitano cerca di riprendere la rotta in mare aperto, ed il primo ufficiale tenta di sconfiggere il capodoglio.
CinePops rating:
7.3 /10
4 votes
My rating:
Add to list

Top cast

Chris Hemsworth
Owen Chase
Benjamin Walker
George Pollard
Cillian Murphy
Matthew Joy
Brendan Gleeson
Old Thomas Nickerson
Ben Whishaw
Herman Melville
Michelle Fairley
Mrs. Nickerson
Tom Holland
Young Thomas Nickerson
Paul Anderson
Thomas Chappel
Frank Dillane
Owen Coffin
Joseph Mawle
Benjamin Lawrence
Edward Ashley
Barzallai Ray
Sam Keeley
Ramsdell

Production crew

Director of Photography
Camera Operator
Original Music Composer
Editor
Production Design
Still Photographer
Director
Rate movie
2 reviews, comments and opinions
The most positive review

I film di mare esercitano sempre un loro fascino: aggiungendo la salda mano artigiana di Ron Howard e la fascinazione per il monumento letterario di Melville si hanno come risultato queste due ore di solido spettacolo che va ben al dilà delle scene d’azione supportate da ottimi effetti speciali. In verità, la parte che occhieggia alla creazione di Moby Dick è la meno apprezzabile: forse anche perché il libro è pietra angolare per la letteratura d’oltreoceano e su uno spettatore europeo ha inevitabilmente meno effetto, ma l’impressione è che si potrebbe fare a meno della cornice in cui l’ultimo sopravvissuto della Essex riporta alla luce i propri ricordi su invito del giovane scrittore di belle speranze. Il dialogo fra i due, venato dalle rispettive confessioni, va a scapito della tensione narrativa, tanto che non si vede l’ora di tornare a bordo e navigare la vicenda principale: è vero che la rappresentazione di una Nantucket tra iperrealismo e tocchi turneriani è di notevole valore, ma la stessa appare comunque all’inizio e alla fine dell’epopea della sfortunata baleniera e, in ogni caso, la fotografia di Anthony Dod Mantle conferma la sua brillantezza anche in mare aperto, sia nei momenti più concitati, sia quando i rapporti fra i personaggi prendono il sopravvento sull’azione. Howard decide dunque di basarsi su di un episodio reale anziché affrontare l’ossessione di Achab: la preferenza del regista per la ricostruzione storica è andata accentuandosi negli ultimi anni, come dimostrano ‘Frost/Nixon’ e ‘Rush’, opere che, inoltre, hanno in comune un altro filo conduttore, ovvero lo scontro fra due caratteri agli opposti, con la sola differenza che qui il confronto si fa da pubblico a (quasi) privato. Sulla Essex, comandata dal novellino con pedigree capitano Pollard (Benjamin Walker), si imbarca come primo ufficiale Owen Chase (Chris Hemsworth), la cui abilità marinaresca è tutta frutto dell’esperienza: tra i due sprizzano subito scintille mentre la nave salpa a caccia di cetacei. Dopo un lungo viaggio poco fruttuoso, al largo del Pacifico pare loro di trovare l’eldorado del baleniere, ma un capodoglio gigantesco affonda l’imbarcazione, costringendo gli scampati a una lunghissima lotta per la sopravvivenza. Uno svolgimento abbastanza classico che costringe il regista, assieme all’autore di soggetto e sceneggiatura Charles Leavitt, a cambiare registro a metà strada: a una prima parte più movimentata, in cui è l’avidità a spingere il comportamento dei personaggi mentre vengono sballottati dalle tempeste o cercano di colpire con l’arpione le loro gigantesche vittime, ne segue una seconda in cui a prevalere è la semplice esigenza di rimanere vivi con relativo spostamento dei limiti umani e relativi scrupoli morali. La narrazione scorre dall’una all’altra senza far avvertire la cesura, tanto che il ritmo rallenta in modo naturale e qualche lungaggine, che pure c’è, non dà un particolare fastidio. Per questa via, contemperando con la dimensione storica una sua a volte evidente attitudine melodrammatica, Howard riesce a portare a casa il risultato, seppure il film non riesca a replicare l’efficacia che era di ‘Rush’: il merito, vale ripeterlo, sta soprattutto nel raccontare la vicenda in sé dando un’angolatura che ha più di un debito con la classicità della Hollywood che fu. Su tale concezione pare essere stata basata pure la scelta degli attori, la cui alchimia è fondamentale vista l’ambientazione in uno spazio ristretto quale può essere quello di una nave, per non parlare di una scialuppa (con tanto di dieta ferrea per raggiungere il fisico del ruolo): in un cast per forza di cose quasi del tutto al maschile, Hemsworth trova un nuovo ruolo, dopo James Hunt, che lo aiuta sulla strada per diventare un buon interprete e attorno a lui ognuno funziona come dovrebbe, dal forse sottoutilizzato secondo ufficiale di Cillian Murphy al ragazzo di bordo del futuro Uomo Ragno Tom Holland. Ragazzo di bordo che, diventato adulto, ha l’aspetto di Brendan Gleeson impegnato a discutere con Melville/Ben Whishaw in quella cornice molto teatrale che, malgrado la loro bravura, nulla aggiunge e forse qualcosa toglie alla soddisfazione complessiva.

Read all
Production companies: Imagine Entertainment, Spring Creek Pictures, Roth Films, Kjam Media, Cott Productions, Surf Film, Enelmar Productions, A.I.E., Warner Bros. Pictures, Village Roadshow Pictures
Production countries: Spain, United States of America
Budget: $100,000,000
Revenue: $93,900,000

Keywords

Click on a keyword to see related movies

Certificate:

T (All ages admitted.)

Similar movies to Heart of the Sea - Le origini di Moby Dick - In the Heart of the Sea (2015)

If you like Heart of the Sea - Le origini di Moby Dick - In the Heart of the Sea (2015), you might also like these movies. Similar movies are obtained using similar genres and topics.
L'avventura del Poseidon - The Poseidon Adventure (1972)
1972
Odissea di 10 personaggi intrappolati in un transatlantico rovesciato da una gigantesca ondata. Dopo Airport, negli anni '70 rilanciò la moda del catastrofico. Il piattoforte sono le suggestive scenografie (capovolte) di W. Creber. Oscar per la canzone “The Morning After”, candidature per fotografia (H. Stine), musica (J. Williams) e Shelley Winters. Seguito da L'inferno sommerso.
Leviathan (1989)
1989
Sei uomini e due donne lavorano tranquilli sul fondo dell'oceano, sono alle dipendenze di una multinazionale ed estraggono minerali a bordo di un sofisticato sottomarino. Durante il lavoro si imbattono nel relitto di una nave russa e immediatamente si verificano inspiegabili e terribili mutazioni. Il segreto è in una bottiglia di vodka: in essa sono state immesse sostanze tossiche.
Pirati dei Caraibi - Oltre i confini del mare - Pirates of the Caribbean: On Stranger Tides (2011)
6.2
2011
Capitan Jack Sparrow si ritrova coinvolto in un rocambolesco viaggio per raggiungere la leggendaria Fonte della Giovinezza quando una donna del suo passato lo costringe a salire a bordo della Queen Anne's Revenge, la nave del formidabile pirata Barbanera.
Pirati dei Caraibi - La vendetta di Salazar - Pirates of the Caribbean: Dead Men Tell No Tales (2017)
6.0
2017
Catapultato in una nuova e travolgente avventura, lo sventurato Capitan Jack Sparrow vede peggiorare la propria sfortuna quando dei letali marinai fantasma fuggono dal Triangolo del Diavolo guidati dal terrificante Capitano Salazar e decisi a uccidere ogni pirata del mare… soprattutto Jack. La sua unica speranza di sopravvivenza risiede nel leggendario Tridente di Poseidone, ma per riuscire a trovarlo Jack dovrà formare una precaria alleanza con la brillante e affascinante astronoma Carina Smyth e con Henry, un giovane e risoluto marinaio della Royal Navy. Capitan Jack si metterà al timone della sua nave, un piccolo e malandato vascello, per sconfiggere la sorte avversa e scampare al nemico più forte e crudele che abbia mai affrontato.
The Abyss (1989)
8.0
1989
Un sottomarino nucleare affonda nell'oceano mentre sta inseguendo un misteriosa creatura. Subito parte una spedizione per cercare di recuperare il relitto ma le operazioni di recupero sono rese difficili dalla grande profondità e dalla presenza della misteriosa creatura marina.
Il Bounty - The Bounty (1984)
1984
La storia vera di William Bligh, capitano che, nel 1787 guidò il Bounty in un viaggio di 27.000 miglia attraverso continui pericoli, caos e pazzia. Dopo 31 giorni passati a combattere contro le bufere e contro la crudeltà crescente di Bligh, l'equipaggio, ormai esausto, trovò sollievo all'arrivo sull'isola remota ma presto il tirannico comandante pretende di salpare ancora ed i suoi uomini, disperati, lotteranno con l'aiuto del primo ufficiale Fletcher Christian per prendere il comando della nave.
Poseidon (2006)
4.0
2006
E' la sera dell'ultimo dell'anno e a bordo del transatlantico Poseidon, al largo del Nord Atlantico, sono iniziati i festeggiamenti. Il Poseidon è una delle navi da crociera più belle, con i suoi venti piani di altezza, 800 cabine e 13 ponti. Questa notte molti degli ospiti si sono dati appuntamento nella magnifica sala da ballo per festeggiare l'arrivo dell'anno nuovo. Brindano con coppe di champagne mentre il capitano Michael Bradford pronuncia un discorso e l'orchestra attacca una versione di Auld Lang Syne. Nel frattempo, sul ponte, il primo ufficiale intuisce che qualcosa non va. Esplorando l'orizzonte vede un'onda anomala, un mostruoso muro d'acqua alto un centinaio di metri che si sta avvicinando a una velocità pazzesca. Cerca di eseguire una manovra per evitare l'impatto, ma è troppo tardi, l'onda si abbatte sulla nave con una forza tremenda,colpendola sul fianco sinistro prima di farla capovolgere...
Moby Dick - La balena bianca - Moby Dick (1956)
1956
L'epica lotta mortale del capitano Achab contro il cetaceo che lo ha storpiato. Ismaele, giovane marinaio, si imbarca su di una baleniera. Il capitano è il fanatico Achab che è alla ricerca di una balena bianca, Moby Dick, alla quale deve la perdita di una gamba. Achab promette una moneta d'oro a chi avvisterà il cetaceo. Durante il viaggio l'inquietudine si impossessa degli uomini.
La Balena - The Whale (2013)
2013
Drammatica rielaborazione del fatidico ultimo viaggio della nave baleniera Nantucket dell'Essex. Quando l'Essex viene attaccato e affondato da un capodoglio nel novembre 1820, il suo equipaggio prende tre fragili baleniere. Da soli nel mezzo dell'Oceano Pacifico, gli uomini devono decidere se dirigersi verso le isole più vicine - un migliaio di miglia sottovento ad ovest - o intraprendere un viaggio epico di quasi tremila miglia per raggiungere il continente sudamericano. La paura dei cannibali li costringe a scegliere il Sud America. Quasi tre mesi dopo, il primo baleniere viene soccorso da un'altra baleniera. Solo tre uomini sono ancora vivi. Una settimana dopo anche la baleniera del capitano viene soccorso, con solo due uomini a bordo. Il terzo baleniere non viene mai trovato. Questa è una storia di resistenza umana e ciò che gli uomini in extremis faranno per sopravvivere.
Agente 007 - Thunderball - Operazione tuono - Thunderball (1965)
7.8
1965
Il sindacato internazionale del crimine, noto come "Spectre", sta progettando il suo più grande colpo: impadronirsi di bombe atomiche e ricattare le potenze della NATO. Dall'Inghilterra vengono messi in azione i migliori agenti segreti, tra cui James Bond, il quale viene ben presto a contatto con Largo, il numero uno dell'organizzazione. Sfuggendo a diversi attentati ed avvicinandosi sempre di più all'individuazione dell'intrigo, Bond conquista una giovane donna, Domino, amica di Largo. In base alle indicazioni ottenute dalla ragazza, Bond penetra nel deposito sottomarino nel momento in cui gli uomini della Spectre si apprestano a trasferire le bombe sullo yacht di Largo. Tra costoro ed una folta schiera di sommozzatori aviotrasportati, chiamati sul posto da Bond, viene ingaggiata una battaglia che si conclude vittoriosamente per questi ultimi, e Largo viene ucciso da Bond mentre con lo yacht stava per sfuggire alla flottiglia inseguitrice.
Vita di Pi - Life of Pi (2012)
6.6
2012
Il giovane Piscine Molitor Patel, detto Pi, è cresciuto con la famiglia a contatto con lo zoo paterno, mescolando fin dall'infanzia sogno e realtà. Quando il padre ha esigenze di denaro e sceglie di trasferirsi in Canada per vendere lo zoo, Pi ancora non può intuire cosa lo attenderà nelle vastità oceaniche. Di fronte a una tempesta terrificante, la nave affonda, lasciando in breve tempo Pi con un'unica compagna di viaggio: la tigre Richard Parker, l'animale più temuto dello zoo paterno. Pi potrà solo fare affidamento alla propria intelligenza per poter sopravvivere e convivere con la tigre.