Tornano i fratelli Coen con una commedia feroce a camminare lungo i marciapiedi assolati "degli angeli";a raccontare,questa volta, co-sceneggiati e all'ombra di ville iperboliche, della classe alto-borghese, quella annoiata intorno ad asettiche piscine "depurate" da poco opportuni amanti. Si avviano così le pratiche di divorzio,si organizzano cinicamente strategie post-matrimoniali dove gli avvocati drammatizzano, proprio come in un film dei Coen, persone e azioni con l'unico scopo di vincere, vincere e vincere. Massey, allora, costruisce davvero la sua perfettissima storia, anticipando successi e sconfitte del cuore,il suo, fino al romanticissimo epilogo sulle labbra Marilyn. Incredibile macchina spettacolare, quella dei Coen, governata dall'armonia totale degli elementi che dentro al loro cinema si corrispondono come una melodia. Una melodia che si avvia dalla "parola", quella scritta,autoriale e definitiva dei Coen, quella che gli attori, pure superlativi, devono solo "dire" perchè al pubblico della prima come dell'ultima fila,arrivi nella sua "intollerabile" perfezione.