1066405 movies 572119 celebrities 80009 trailers 18947 reviews
Corpi da reato - The Heat (2013)

Corpi da reato (2013)

The Heat
117 minutes EN Azione , Commedia , Crime
Il caso più difficile che devono affrontare è lavorare insieme
L’agente speciale dell’FBI Sarah Washburn è un’investigatrice metodica, con un’ottima reputazione ma un’estrema arroganza. L’ufficiale di polizia di Boston Shannon Mullins è invece sboccata e senza mezze misure. Nessuna di loro ha mai avuto un partner, o anche solo un’amica. Quando questi due caratteri incompatibili sono costretti a unire le forze per fermare uno spietato boss della droga, si troveranno a dover combattere contro un pericoloso cartello criminale e, peggio ancora, l’una contro l’altra.
CinePops rating:
7.0 /10
4 votes
My rating:
Add to list
Rate movie

Reviews and opinions - Corpi da reato - The Heat (2013)
1 reviews

CinePops user

Primo script per il grande schermo di Katie Dippold, Corpi da reato è un classico buddy movie in cui trovano spazio situazioni tipiche di quella commedia americana declinata al femminile che fa genere a sé. Dopo il successo di pubblico e di critica ottenuto con Le amiche della sposa, Paul Feig torna a scritturare la vulcanica Melissa McCarthy per un vero e proprio match con l'opposta Sandra Bullock, come vuole la migliore tradizione delle strane coppie cinematografiche (da 48 ore a Una perfetta coppia di svitati la lista sarebbe lunghissima). Al creatore di Freaks and Geeks riesce l'armoniosa miscela delle personalità artistiche delle interpreti, a partire da un iniziale scontro, innescato dalla naturale inconciliabilità dei tipi, che finirà in amicizia attraverso un percorso di strepiti, colpi bassi e numerose gag. Laddove la progressione della storia è quanto di più scontato si possa immaginare, le sorprese derivano proprio dall'alchimia che scaturisce da una coppia di attrici dotate delle capacità necessarie per dare vita a numeri, non di rado basati sul dato fisico, in cui la risata sgorga automatica. Chiaro indice di debolezza drammaturgica è la netta divisione delle due anime della pellicola, cui la sceneggiatura dà diseguale attenzione: se, da una parte, ci troviamo di fronte ad un'ossatura da poliziesco frettoloso e corrivo (con il trafficante di droga da acciuffare, gli informatori da proteggere e la solita serpe nel seno dei buoni), risultano innegabilmente riusciti i momenti legati alla sfera privata, si pensi alla sequenza del ritorno a casa di Mullins o a quella della gran bevuta in un pub frequentato soltanto da anziani. A tratti retorico e ripetitivo, il film ha comunque il merito di riuscire a divertire con un'ironia esplicita e scorretta attraverso la quale si scorge la fisionomia di un regista che sa il fatto suo. Sempre più padrona dei propri mezzi espressivi, Melissa McCarthy non può non conquistare lo spettatore dalla prima inquadratura.

User ratings
7.0 /10
4 votes

10 0 (0%)
9 0 (0%)
8 2 (50%)
7 0 (0%)
6 2 (50%)
5 0 (0%)
4 0 (0%)
3 0 (0%)
2 0 (0%)
1 0 (0%)