Switzerland still carries out special flights, where passengers, dressed in diapers and helmets, are chained to their seats for 40 hours at worst. They are accompanied by police officers and immigration officials. The passengers are flown to their native countries, where they haven't set foot in in up to twenty years, and where their lives might be in danger. Children, wives and work are left behind in Switzerland. Near Geneva, in Frambois prison, live 25 illegal immigrants waiting for deportation. They are offered an opportunity to say goodbye to their families and return to their native countries on a regular flight, escorted by plain-clothes police officers. If they refuse this offer, the special flight is arranged fast and unexpectedly. The stories behind the locked cells are truly heartbreaking.
Ambientato a Lampedusa, isola-simbolo dei migranti, "Fuocoammare" è l'unico film italiano in gara alla Berlinale 2016. Dall'autore di "Sacro GRA", Leone d'oro al Miglior Film alla 70a Mostra del Cinema di Venezia.
Questo documentario cattura la gioia e il dolore delle famiglie separate dal confine tra gli Stati Uniti e il Messico, riunitesi nel 2018 per un breve attimo agrodolce.
La vita all'interno della grande Chartreuse, il monastero nelle Alpi francesi, dove vivono i monaci certosini con la loro regola suprema che prevede il distacco più assoluto dal mondo.
Sulle remote Isole della Nuova Siberia nell’Oceano Artico alcuni cacciatori vanno alla ricerca di zanne di mammut preistorici. Il ritrovamento di una carcassa eccezionalmente conservata richiama l’attenzione di scienziati genetici: la resurrezione del mammut sarebbe la prima manifestazione della prossima rivoluzione tecnologica.