1066405 movies 572119 celebrities 80009 trailers 18947 reviews
La vita immortale di Henrietta Lacks - The Immortal Life of Henrietta Lacks (2017)

La vita immortale di Henrietta Lacks (2017)

The Immortal Life of Henrietta Lacks
93 minutes EN Dramma , televisione film
Discover what you are made of
Henrietta Lacks è una donna afroamericana le cui cellule sono state utilizzate senza il suo consenso per creare la prima linea cellulare umana denominata HeLa. La sua storia viene portata alla luce dalla figlia Deborah, che con l’aiuto della giornalista Rebecca Skloot va alla ricerca di notizie mai diffuse prima e alla comprensione di come la raccolta non autorizzata di cellule tumorali dalla madre nel 1951 abbia portato a scoperte mediche senza precedenti.
CinePops rating:
- /10
0 votes
My rating:
Add to list

Top cast

Rose Byrne
Rebecca Skloot
Renée Elise Goldsberry
Henrietta Lacks
Oprah Winfrey
Deborah Lacks
Ninja N. Devoe
Country Girl Mae
Lisa Arrindell
Aunt Ethel
Earl Poitier
Cousin Josh
L. Warren Young
Day Lacks
Patrick Walker
Cousin Fred
Jane Rumbaua
Mrs. Hsu
Sylvia Grace Crim
Mary Kubicek
Tian Richards
Lawrence (16 yrs.)
Kate Bond
Young Woman

Production crew

Costume Design
Production Design
Editor
Digital Intermediate Assistant
Director of Photography
Casting
Adaptation
Production companies: Harpo Films, Cine Mosaic, HBO Films
Production countries: United States of America

Keywords

Click on a keyword to see related movies

Similar movies to La vita immortale di Henrietta Lacks - The Immortal Life of Henrietta Lacks (2017)

If you like La vita immortale di Henrietta Lacks - The Immortal Life of Henrietta Lacks (2017), you might also like these movies. Similar movies are obtained using similar genres and topics.
Medici per la vita - Something the Lord Made (2004)
2004
Il film è ispirato alla storia vera del dottor Alfred Blalock, un medico bianco, benestante, capo chirurgo del Johns Hopkins Hospital, e del tecnico di laboratorio Vivien Thomas, nero, ex falegname con il sogno di diventare medico. Nella Baltimora degli anni quaranta, essi furono protagonisti della svolta medica che salvò migliaia di vite creando una innovativa tecnica chirurgica cardiaca per operare i bambini affetti dal cosiddetto morbo blu.