1066405 movies 572119 celebrities 80009 trailers 18947 reviews
Cappuccetto rosso sangue - Red Riding Hood (2011)

Cappuccetto rosso sangue (2011)

Red Riding Hood
100 minutes EN Thriller , Dramma , Fantasy , Mistero , Horror
Guardati dal lupo
Valerie è una bella ragazza tormentata da una scelta d'amore. E' innamorata di Peter, un vero e proprio outsider, ma i suoi genitori hanno già organizzato un matrimonio di interesse con il benestante Henry. Non volendo perdersi, Valerie e Peter hanno deciso di scappare via insieme ma all'improvviso la sorella maggiore di Valerie viene uccisa dal lupo mannaro che vaga per la foresta intorno alla cittadina. Da anni, infatti, la gente del posto mantiene una difficile alleanza con la bestia, offrendogli in pasto un sacrificio animale ad ogni luna piena. Ma sotto una grande luna rossa, il lupo mannaro ha deciso di fare un passo avanti e sacrificare una vita umana.
CinePops rating:
5.7 /10
3 votes
My rating:
Add to list
Rate movie

Reviews and opinions - Cappuccetto rosso sangue - Red Riding Hood (2011)
1 reviews

CinePops user

La favola di Cappuccetto Rosso è rivisitata liberamente e complicata con un intreccio sentimentale piuttosto banale che tende a ricreare il triangolo di Twilight (il primo episodio della saga è stato diretto dalla Hardwicke), ma con accenti più banali (il matrimonio di convenienza con il ricco e così via). Altri elementi da melodramma rinforzano il lato languido della vicenda: per dirne uno, la mamma di Valerie ha sofferto per la stessa situazione che ora infligge alla figlia e ha dovuto sposare un uomo che non amava. Tutte cose che dovrebbero farci familiarizzare con i personaggi e temere per le loro sorti, ma che si rivelano inefficaci per la loro convenzionalità.
Anche i personaggi più promettenti perdono presto coerenza e consistenza. Padre Solomon è introdotto come il Van Helsing di turno, l'esperto con tutte le risposte. Dopo essere stato Dracula per Coppola, Gary Oldman passa quindi dall'altra parte della barricata ed è autorevole in un ruolo che si presenta interessante proprio per la distanza tra la sua introduzione (ieratico, sicuro) e l'entrata in azione (confusionario, imbelle, ingiusto). Il film tenta di legare la caccia al licantropo a quella alle streghe, dando a Solomon un ruolo da inquisitore, feroce e ingiusto quanto quelli raffigurati nel cinema non solo horror (su tutti, quello interpretato da Vincent Price in Il grande inquisitore). Non manca nemmeno l'uso di sadici strumenti di tortura come un elefante metallico usato per estorcere confessioni ai malcapitati di turno. Ogni ambizione morale e metaforica è però minata dalla progressiva trasformazione di Solomon in una macchietta e dalla totale assenza nel licantropo di qualunque potenza drammatica.
Il problema principale del film sta però nella mancanza di un'anima: indeciso tra l'horror, il sentimentale e la fiaba, si dimentica di costruire una storia avvincente e procede con ritmo torpido senza dare nerbo narrativo a quanto accade tra un assalto e l'altro. Come già avvenuto in altri film di lupi mannari (La notte del licantropo di Paul Annett o Unico indizio la luna piena di Daniel Attias, da Stephen King, per citarne un paio), la caccia al licantropo è anche la caccia alla sua identità. Quindi la ricerca di chi sia il "lupo" dovrebbe essere un elemento di tensione e di sorpresa, ma non lo è, sia per la fiacchezza dell'investigazione sia perché la soluzione è poco sorprendente. Figurativamente, il film è poco incisivo e anche gli effetti speciali non sono più che meramente adeguati.
Nel cast, si rivede con piacere Julie Christie nel ruolo della nonna. Amanda Seyfried è una Cappuccetto Rosso adulta, attraente ma insipida. Alla fine ci si chiede perché sia stata scomodata una vecchia e gloriosa fiaba per trarne un banale racconto di licantropi.

User ratings
5.7 /10
3 votes

10 0 (0%)
9 1 (33.3%)
8 0 (0%)
7 0 (0%)
6 1 (33.3%)
5 0 (0%)
4 0 (0%)
3 0 (0%)
2 1 (33.3%)
1 0 (0%)