1066405 movies 572119 celebrities 80009 trailers 18947 reviews
National Theatre Live: Angels In America — Part Two: Perestroika (2017)

National Theatre Live: Angels In America — Part Two: Perestroika (2017)

221 minutes EN Dramma
A Gay Fantasia On National Themes
America in the mid-1980s. In the midst of the AIDS crisis and a conservative Reagan administration, New Yorkers grapple with life and death, love and sex, heaven and hell. This new staging of Tony Kushner's multi-award winning two-part play, Angels In America: A Gay Fantasia On National Themes, is directed by Olivier and Tony award winning director Marianne Elliott.
CinePops rating:
- /10
0 votes
My rating:
Add to list

Top cast

Andrew Garfield
Prior Walter
Nathan Lane
Roy M. Cohn/The Angel Antarctica
Susan Brown
Hannah Pitt/Aleksii/Doctor/Ethel Rosenberg/The Ang
Denise Gough
Harper Pitt/The Angel Africanii
Amanda Lawrence
The Angel/Voice Of Orrin/Mormon Centre Mother/Nurs
James McArdle
Louis Ironson/The Angel Australia
Nathan Stewart-Jarrett
Belize/Mr. Lies/Voice Of Caleb/The Angel Oceania
Russell Tovey
Joseph Pitt/Mormon Centre Father/The Angel Europa
Stuart Angell
Angel Shadow
Laura Caldow
Angel Shadow
Claire Lambert
Angel Shadow
Becky Namgauds
Angel Shadow

Production crew

Set Designer
Costume Design
Lighting Design
Choreographer
Sound Designer
Fight Choreographer
Lighting Director
Sound Supervisor
Production companies: National Theatre
Production countries: United Kingdom

Keywords

Click on a keyword to see related movies

Similar movies to National Theatre Live: Angels In America — Part Two: Perestroika (2017)

If you like National Theatre Live: Angels In America — Part Two: Perestroika (2017), you might also like these movies. Similar movies are obtained using similar genres and topics.
Drive My Car (2021)
2021
Sebbene non sia ancora in grado di riprendersi dalla scomparsa della moglie, l'attore e regista teatrale Yusuke Kafusu accetta di mettere in scena Zio Vanja a un festival di Hiroshima. Qui, conosce Misaki, una giovane riservata che le è stata assegnata come autista. Nel corso dei loro spostamenti, la crescente sincerità delle loro conversazioni costringe entrambi ad affrontare il loro passato.
Rushmore (1998)
8.0
1998
Max Fischer è un quindicenne che ha trovato la sua unica ragione di vita: frequentare la Rushmore Academy. Nerd occhialuto ma non secchione, con molteplici attività extra-curricolari all'attivo (tra cui l'allestimento di maestosi spettacoli teatrali), Max fa amicizia con il laconico e svogliato "uomo d'affari" Herman Blume e insieme a lui si scopre innamorato della dolce maestrina vedova miss Cross.
Enrico V - Henry V (1989)
1989
Salito sul trono d’Inghilterra nel 1413, dopo una giovinezza trascorsa insieme ad amici scapestrati, Enrico V è un re saggio e rigoroso. Due anni dopo l’ascesa al trono, dichiara guerra a Carlo VI re di Francia. Sbarcato con un esercito non molto numeroso rispetto a quello nemico, ma disciplinato, riesce a far cadere la cittadina di Harfleur e a sbaragliare i nemici nella sanguinosa battaglia di Anzicourt.
L'ultimo metrò - The Last Metro (1980)
1980
A Parigi, durante l'occupazione nazista, l'attrice Marion Steiner sostituisce il marito, ebreo e costretto a nascondersi, nel tenere in piedi il Thèatre de Montmartre. Per mettere in scena la nuova Pièce teatrale viene assunto un nuovo attore:Bernard Granger.