1066405 movies 572119 celebrities 80009 trailers 18947 reviews
Guru (2007)

Guru (2007)

गुरु
PG-13 166 minutes HI Dramma , Romance
Pensa in grande, pensa in anticipo e pensa in fretta.
Gurukant Desai viene da Idhar, un piccolo villaggio del Gujarat, ma sogna di mettersi in proprio a Mumbai. Dopo essere tornato dalla Turchia, sposa Sujatha per ottenere la dote e arriva a Mumbai per iniziare la sua attività. Questo film racconta gli ostacoli che incontra, la sua successiva ascesa e l'enorme contraccolpo che riceve quando viene rivelato che ha usato mezzi non etici per salire nel circuito degli affari.
CinePops rating:
- /10
0 votes
My rating:
Add to list

Top cast

Abhishek Bachchan
Gurukanth Desai
Mithun Chakraborty
Manik Dasgupta
R. Madhavan
Shyam Saxena
Vidya Balan
Meenakshi "Meenu" Saxena
Arya Babbar
Jignesh
Prathap Pothan
K R Menon I.A.S.
Sachin Khedekar
Sujata's Father
Manoj Joshi
Ghanshyam Bhai
Dhritiman Chatterjee
Contractor Sahaab
Nina Kulkarni
Sujata's Mother

Production crew

Original Music Composer
Director of Photography
Art Direction
Art Direction
Art Direction
Production Design
Assistant Director
Assistant Director
Production companies: Madras Talkies
Production countries: India
Budget: $4,700,000
Revenue: $31,000,000

Keywords

Click on a keyword to see related movies

Certificate:

PG-13 (Some material may be inappropriate for children under 13. Films given this rating may contain sexual content, brief or partial nudity, some strong language and innuendo, humor, mature themes, political themes, terror and/or intense action violence. However, bloodshed is rarely present. This is the minimum rating at which drug content is present.)

Similar movies to Guru (2007)

If you like Guru (2007), you might also like these movies. Similar movies are obtained using similar genres and topics.
A Beautiful Mind (2001)
7.0
2001
Il film si ispira alla vita di John Forbes Nash Jr. Di origini medio borghesi, Forbes nacque in una piccola città della Virginia occidentale il 13 giugno 1928 e, per oltre cinquant'anni è stato considerato un mito negli ambienti della ricerca matematica. Grazie al suo studio della teoria dei giochi, negli anni 50 diventò l'astro nascente della "nuova matematica". Poco a poco, vittima di una grave forma di schizofrenia, Nash sprofondò in un mondo tutto suo, convinto che le sue allucinazioni fossero realtà. Passò diversi anni in ospedali psichiatrici, ma durante la sua assenza, la teoria dei giochi acquistò un ruolo di importanza fondamentale nei campi dell'economia e degli affari. Nel 1994, Nash aveva riacquistato il pieno controllo della sua vita e ripreso le ricerche. In quello stesso anno venne insignito del Premio Nobel per l'economia.
Grand Hotel (1932)
1932
Al Grand Hotel di Berlino si intrecciano le storie di svariati personaggi: madame Grusinskaya, star del balletto ed eccentrica diva, si innamora dello spiantato barone von Geigern, inizialmente intenzionato a rubare solo le sue perle. L'industriale Preysing tiranneggia il suo contabile Kringelein, mentre la sua segretaria-amante Flaemchen, invaghita del barone, resterà sola senza nessuno dei due uomini.