See the earliest creatures of the Triassic Period to the monsters of the Cretaceous in a ‘life-sized’ IMAX ® presentation. Join renowned paleontologists as they discover new fossils and uncover evidence that dinosaur descendants are still among us. Realistic and scientifically-accurate computer generated animation brings dinosaurs back to life…in a big way!
Durante la primavera, nel deserto di Gobi, una famiglia di pastori nomadi assiste alla nascita di una cucciolata di cammelli. Uno dei piccoli fatica a venire alla luce, ma la famiglia fa di tutto per aiutarlo a nascere. Il piccolo è un raro cammello bianco. La madre però non ne vuole sapere dell'ultimo nato e rifiuta di dargli il latte e le cure materne. Ma proprio quando tutte le speranze per la salvezza del piccolo sembrano svanire, arriva un'idea fulminante: due dei ragazzi vengono mandati in spedizione nel deserto alla ricerca di un musicista, l'unico in grado di salvare il cucciolo...
Fra i tanti documentari attualmente disponibili sulla popolare piattaforma di streaming Netflix, merita sicuramente una menzione #Chasing Coral, toccante e drammatica opera di Jeff Orlowski sulla progressiva sparizione delle barriere coralline, fondamentali per l'ecosistema marino e di conseguenza per tutto il nostro pianeta. Il film è stato presentato al Sundance Film Festival 2017, dove ha conquistato il prestigioso Audience Award. A causa del riscaldamento globale, dovuto al devastante impatto sull'ambiente dei combustibili fossili e alla sregolata attività dell'uomo, le barriere coralline stanno sparendo, e lo stanno facendo a una velocità impressionante: solo negli ultimi 30 anni, è andato perso circa il 50% del patrimonio mondiale di coralli. Attraverso fotografie e riprese marine di crudele bellezza, Orlowski testimonia il cambiamento in atto, sviscerando con dovizia di particolari le cause e gli effetti di questo drammatico fenomeno.
TimeScapes, il documentario realizzato dal fotografo californiano Tom Lowe è uno dei primi ad essere distribuiti in 4k, formato ad altissima risoluzione (4096 x 2304 pixel). Il film è stato girato con la cinepresa RED Epic e la reflex Canon 5D Mark II, montato e rifinito alla stessa risoluzione. Per questo motivo, oltre alle classiche edizioni DVD, Blu-ray Disc e digitali fino a 1080p, gli autori hanno deciso di dare la possibilità di poter acquistare il loro lavoro anche in formato 2560 x 1440p e soprattutto 4k.
I dinosauri sono tra gli animali più affascinanti che abbiano mai camminato sulla terra. Siamo affascinati dalle loro enormi dimensioni e incuriositi dal fatto che sono scomparsi milioni di anni fa. Dinosaurs 3D porterà il pubblico in un viaggio in 3D senza precedenti e unico nel mondo dei più grandi dinosauri conosciuti, per esplorare alcune delle grandi scoperte paleontologiche del tempo moderno. Fatto in stretta collaborazione con gli scienziati più importanti del settore, il film mostra inediti filmati generati dal computer del Gigantosaurus e Argentinosaurus, per citarne alcuni. Al momento di avviare questo progetto straordinario, una domanda viene in mente: "Ci sarà uno schermo abbastanza grande a contenerli?"
Il colossale spinosauro: muso a coccodrillo e vela dorsale. Il bizzarro notronico: corpo tozzo e lunghissimi artigli. Il pennuto sinornitosauro: coloratissimo piumaggio e morso velenoso. Sono questi i protagonisti delle scoperte che negli ultimi dieci anni hanno rivoluzionato il mondo dei dinosauri che conoscevamo finora. Ricostruiti in maniera spettacolare con la computer grafica, questi mostri preistorici riprendono vita davanti ai nostri occhi in splendide sequenze 3D: li vediamo muoversi nel loro habitat, cacciare per sopravvivere e cimentarsi in combattimenti mortali. Il Blu-ray presenta i più spaventosi e curiosi dinosauri mai visti fino ad oggi.
Il dominio dei dinosauri sulla Terra iniziò 220 milioni di anni fa. Ma un'altra specie di rettili stava per affermarsi con prepotenza sul pianeta: gli Pterosauri, che di lì a poco avrebbero preso il controllo totale dei cieli. In questo Blu-ray, David Attenborough, il più grande naturalista al mondo, ci guida sulle loro tracce, mostrando in che modo volavano gli Pterosauri, cosa li spinse a spiccare il volo e come questi rettili, delle dimensioni di un cacciabombardiere, riuscivano a sollevarsi e sfrecciare nei cieli. Un film rivoluzionario, che sfrutta la tecnologia 3D e la computer grafica per rendere estremamente realistico un mondo affascinante quanto spaventoso.
Sea Rex - I dinosauri degli abissi marini è uno straordinario viaggio in 3D, il primo documentario sui dinosauri dei mari con la voce narrante di Alessandro Cecchi Paone. Tutto comincia in un acquario dei giorni nostri dove Julie, una giovane studentessa, intraprende un viaggio che la porterà indietro di 200 milioni di anni, attraversando il Triassico, il Jurassico e il Cretaceo. Scoprirete con lei le straordinarie creature che dominavano l’universo sottomarino molto prima che i dinosauri conquistassero la Terra: il Liopleurodon, con il suo enorme occhio, l’Elasmosaurus, con il suo collo lungo ben 10 metri, lo Shonisaurus, che raggiungeva i 21 metri di lunghezza, e l’incredibile T-Rex dei mari.