1066405 movies 572119 celebrities 80009 trailers 18947 reviews
Minimalismo: il meno è ora - The Minimalists: Less Is Now (2021)

Minimalismo: il meno è ora (2021)

The Minimalists: Less Is Now
53 minutes EN Documentario
They've built a movement out of minimalism. Longtime friends Joshua Fields Millburn and Ryan Nicodemus share how our lives can be better with less.
CinePops rating:
- /10
0 votes
My rating:
Add to list

Production crew

Set Decoration
Camera Operator
Director of Photography
Vve
Original Music Composer
Production Design
Executive Producer
Associate Producer
Production companies: Booklight Productions, Catalyst Films
Production countries: United States of America
Budget: $84,919

Keywords

Click on a keyword to see related movies

Similar movies to Minimalismo: il meno è ora - The Minimalists: Less Is Now (2021)

If you like Minimalismo: il meno è ora - The Minimalists: Less Is Now (2021), you might also like these movies. Similar movies are obtained using similar genres and topics.
Minimalism: A Documentary About the Important Things (2015)
2015
Documentario che sottolinea le virtù del minimalismo tramite interviste a persone che rifiutano l'ideale americano del consumismo come fonte di felicità.
Fire of Love (2022)
2022
La storia d'amore e di comune passione professionale di Katia e Maurice Krafft, pionieri della vulcanologia, raccontata attraverso il resoconto delle loro spedizioni scientifiche in giro per il pianeta nell'arco di vent'anni sino alla tragica morte sotto una colata di lava nel 1991, durante l'eruzione del Monte Unzen, in Giappone.
Cobain: Montage of Heck (2015)
2015
Dall'infanzia nella piccola Aberdeen, nello stato di Washington, alla morte, che lo ha consegnato e strappato allo stesso tempo alla storia del post rock, il documentario ricostruisce la vicenda artistica e biografica del leader dei Nirvana, Kurt Donald Cobain. Le interviste di rito alla moglie, alla madre e alla sorella, alla prima fidanzata, al compagno di palco Krist Novoselic, non distolgono dalla centralità in cui Morgen tiene fermo il suo oggetto d'indagine, la sua rabbia già infantile, l'impegno nella musica, l'emozione della paternità, la dannazione dell'eroina. Ne esce un Cobain privato, grazie al tanto materiale quotidiano e famigliare a cui il regista ha avuto accesso, che non contraddice però l'immagine pubblica consegnata in vita e testimonia così di un'autenticità rara per una rockstar, che fa certamente parte delle ragioni dell'amore che la sua generazione (e non solo) ha nutrito per lui e per il suo modo di essere, su e giù dal palco.