1066405 movies 572119 celebrities 80009 trailers 18947 reviews
United 93 (2006)

United 93 (2006)

111 minutes EN Dramma , Storia , Crime , Thriller , Azione
L'11 settembre quattro aerei furono dirottati, tutti colpirono l'obiettivo tranne uno
Con United 93, il regista inglese Paul Greengrass racconta la storia dei passeggeri, dell'equipaggio e dei controllori di volo che hanno guardato, con sempre crescente orrore, il volo United Airlines 93 diventare il quarto aereo dirottato, nel giorno dei più terribili attacchi terroristici che si siano mai svolti sul suolo americano: l'11 settembre 2001. Il cineasta esplora i fatti di questo giorno raccontando la storia di un unico volo e dei suoi ordinari e casuali membri dell'equipaggio, degli uomini d'affari, delle mogli, dei nonni, degli studenti e di tutti quelli a bordo del Boeing 757 in volo verso San Francisco.
CinePops rating:
8.0 /10
3 votes
My rating:
Add to list
Rate movie

Reviews and opinions - United 93 (2006)
1 reviews

CinePops user

Il volo United 93 l'11 settembre 2001 non penetrò nelle Twin Towers. Non distrusse un'ala del Pentagono. Precipitò vicino a Shanksville in Pennsylavania. Se volessimo trovare un altro titolo al film potremmo parlare de "Il volo dimenticato". Quello cioè che non provocò danni 'se non' ai passeggeri e al personale di bordo. Provvede a riportarlo alla superficie della nostra memoria il film di Paul Greengrass, realizzato con la collaborazione di molti parenti delle vittime. Lo fa con uno stile assolutamente antihollywoodiano ma non dimenticando la lezione di Oliver Stone. Per due terzi del tempo assistiamo alle operazioni di imbarco e al volo di crociera dell'aereo mentre a terra la tensione progredisce verso il suo apice. Le due Torri stanno già fumando e si ritiene che altri velivoli siano in pericolo. Mentre la sceneggiatura evita di farci appassionare alle caratteristiche psicologiche dei passeggeri il montaggio molto ritmato costruisce il climax a terra. Quando i terroristi, identificati come tali dallo spettatore sin dall'inizio, mettono in atto il loro piano resta poco tempo. Per loro e per lo spettatore. Ma questo è un bene perché così le retoriche vengono evitate e si lascia parlare non la 'verità' (perché è impossibile ricostruirla) ma una plausibile versione dei fatti.

User ratings
8.0 /10
3 votes

10 0 (0%)
9 1 (33.3%)
8 1 (33.3%)
7 1 (33.3%)
6 0 (0%)
5 0 (0%)
4 0 (0%)
3 0 (0%)
2 0 (0%)
1 0 (0%)