1066405 movies 572119 celebrities 80009 trailers 18947 reviews
Five Nights at Freddy's (2023)

Five Nights at Freddy's (2023)

6+ 110 minutes EN Horror , Mistero , Thriller
Riuscirai a sopravvivere?
Una guardia giurata problematica inizia a lavorare da Freddy Fazbear's Pizza. Mentre trascorre la sua prima notte di lavoro, si rende conto che il turno di notte da Freddy non sarà così facile da superare.
CinePops rating:
6.8 /10
12 votes
My rating:
Add to list

Production crew

Set Designer
Makeup Department Head
Set Dresser
Graphic Designer
Set Dresser
Prop Maker
ADR Mixer
Art Department Coordinator
Rate movie
1 reviews, comments and opinions
The most positive review

Come ho già accennato per Godzilla Minus One, non posso fare una recensione solo per "consigliare" o "sconsigliare" la visione di questo film. Non dipende da me.
Questo film si trova nel mezzo.
C'è chi ne è entusiasta e dà minimo 4 stelle, c'è chi non lo apprezza, nè lo capisce e lascia mezza stellina, condita da faccine disgustate.
Una cosa è certa. Meglio essere estimatori, e conoscere abbastanza bene il videogioco dal quale è tratto.
Molte persone, nella comunità Horrorofila lo snobbano. Non lo considerano per nulla un Horror.
Ma lo ritengo un difetto degli horrorofili del Web: cercano nell'horror sempre quel brivido in più. Sì dovranno arrendere, perchè più invecchieranno, più si desensibilizzeranno all'horror. Daranno la colpa ai film, che di volta in volta saranno sempre "meno spaventosi".
Ma sarà solo colpa loro e della loro assuefazione.
Io lo considero un horror. Certo, non un horror cupo, non un horror violento, non un horror cattivo. Diciamo che adatto anche ad adolescenti. Mi sembra giusto, visto che il videogioco è diretto sopratutto a loro.
Ma c'è un altro problema. Se non siete proprio avvezzi al videogioco, potrebbero sfuggirvi parecchie cose.
Tra l'altro, questa è stata l'unica critica sensata al film.
Potreste trovarvi a farvi delle domande, e a non afferrare bene alcune cose.
Inoltre, ci sono state alcune critiche che non condivido per nulla, da adulta che ha apprezzato il film (e che conosce bene il videogioco).
Il film sembra "mancare" di quell'atmosfera "tesa" per il quale è famoso il gioco.
Sì, ammetto che è così. Però parliamoci chiaro: la "tensione" del gioco non è certo generata dalla "bruttezza" degli animatronici coinvolti, come sostenuto da certe persone. Inoltre, dopo avere giocato per diverse volte, scoprirete che quella tensione non è affatto generata dal fatto che ci sia un'atmosfera cupa, strani rumori e pupazzi inquietanti. È semplicemente il GAMEPLAY che è snervante. SNERVANTE e "spaventoso" (come lo vorrebbero certi horrorofili) sono due cose diverse. Sei lì, in attesa del jumpscare improvviso. Potrebbe fartelo pure un micetto coccoloso, e l'effetto sarebbe identico. ANZI, Il fatto che gli animatronici siano "pucciosi", non è per nulla sbagliato. È solo una turba mentale di chi vuole a tutti i costi associare l'horror con la pretesa di essere "suggestionati" una volta terminata la visione di un film.
Questa pretesa, personalmente è fallimentare e prima o poi, ogni horrorofilo ne farà i conti. Se non avete particolari "fobie", e siete ancora convinti che bambole e pupazzetti possano essere i principali incubi della vostra vita, avete sbagliato tipo di horror. Sono simboli infantili, e dovrebbero essere presi come "divertimento", o qualcosa di legato alla nostra infanzia, che prima ci terrorizzava. Adesso ci sembra divertente, anche se un pò pittoresco.
Se sei un trentenne, e pretendi di vedere questo film e provare chissà quali brividi, e non succede, la colpa è solo tua.
Se qualcosa di simile ti ha spaventato, è solo una casualità, perchè vi posso garantire che di base, pupazzetti carini e bambole simpatiche sono l'ultima cosa che dovrebbe suggestionarvi. Al contrario, potreste affezionarvi ai personaggi, emozionarvi ed appassionarvi alle storie.
Ad esempio: Thanksgiving è un film che ho apprezzato solo in parte, perchè una delle sue debolezze, sono i personaggi. Non si fanno ricordare. Sì, rammendi cosa succede. Ma chi sono costoro? Vittima uno, vittima due, tizio e tizia.
Però da quello che so, a Thanksgiving hanno lisciato le piume,ed ha vinto pure dei premi.
E invece FNaF no, hanno trovato il pelo nell'uovo, fatto il capello in quattro, lamentati per quello che manca, o per come avrebbero voluto che fosse, piuttosto di concentrarsi su quello che era.
Certi famosi "critici" d'oltre oceano hanno detto che "è tutto sbagliato", compreso il fatto di avere creato degli animatronici troppo "espressivi", quando invece dovevano essere "spaventosi".
Critica stupida e fuorviante. Basata esclusivamente sulle cose che ho detto prima. La pretesa di "spaventarsi". Oltretutto, questa è una cosa soggettiva. Ma come? Non erano i "paladini" dell'oggettività?
Allora,se così fosse, dovrei spaventarmi alla visione dei pupazzoni orribili di "Willy's Wonderland", che invece mi sembrano solo brutti e ridicoli. Non spaventosi. Stop.
Gli animatronici sono carini, perchè lo sono anche nel gioco. Strani, sì, ma "pucciosi".
"Eh no" dirà qualcuno.
"Nel gioco non sono espressivi ed hanno lo sguardo vacuo".
Ok, rispondo: nel gioco sono immagini statiche. Pensa a farli così nel film. E sopratutto, pensa a fare un film, come invece avrebbero voluto certi "professionisti", che abbia una dinamica IDENTICA a quella del gameplay....sarebbe diventato semplicemente un continuo fissare dei monitor e vedere dei "cartonati" ripetuto all'infinito. Non mi sembra una buona idea per un film.
E infatti non lo hanno fatto.
Per me hanno reso bene la situazione. Manca solo un pò di dinamicità. Dovevano trovare un pretesto perlomeno credibile per fare in modo che il protagonista fosse motivato a tornare a fare il suo turno di lavoro, cosa che nel videogioco è assolutamente NON CREDIBILE, poichè nel gioco ci viene detto fin da subito che stiamo rischiando la vita. E infatti, nel film il pretesto lo hanno trovato, ed è anche credibile. Sì, sospendi l'incredulità, ma almeno come pretesto REGGE.
Comunque, i feedback dei fan sono stati accettati e vedranno cosa possono fare per migliorare il prossimo capitolo.
Che i critici e le giurie vadano a quel paese, e non mi vergognerei a dirglielo in faccia, se mi capiterà l'occasione.
E comunque, per chi fa lo schifato, lo snob,o che critica per presa di posizione perchè pensa di essere esperto di cinema, lascio detto questo:
Il Cinema, quello con la C maiuscola, è la realizzazione dei nostri sogni più profondi. Non importa come. Deve essere in grado di farci sognare. Anche il film che voi snobbate, che non ha vinto premi, che vi ostinate a giudicare in modo "obiettivo" a seconda di quanto vi sia piaciuto, che tentate in tutti i modi di fare apparire a noi pubblico come inadeguato, solo perchè il vostro obiettivo è farci apprezzare i film "fatti bene", ovvero quelli che piacciono a voi, può essere unico a prescindere dal valore che tentate di venderci con le vostre inutili valutazioni, solo perchè influenzare le idee degli altri vi da potere, quindi soddisfazione.
Se davvero studiate Cinema, io mi vergogno, per alcuni di voi. Profondamente.
Altrimenti non mi spiego perchè dovrei accettare che questo film debba essere uno schifo totale, mentre Willy's Wonderland dovrebbe essere molto meglio e Cult of Chucky un film da quattro stelle solo perchè, testuali parole (direttamente dalle vostre recensioni "professionali"):
"Nicolas Cage" è uno spasso"
"Dopotutto è Chucky"
Beh, io allora io posso dire che FNaF è FNaf, e anche con i suoi difetti, è UNICO.
E per le care "giurie":
sapete bene che ne ho anche per voi.
FNaF, secondo voi neanche merita di essere inserito tra gli adattamenti in concorso, perchè "non è un buon adattamento". Però su "Fallout" nessuno ha osato aprire bocca. Io però conosco persone che ci hanno giocato, e con la serie televisiva non ci hanno trovato nulla a che fare e che dopo 15 minuti si sono stancati di vederla. Direi che sono gusti, giustamente, ma sul web non ho trovato mezza critica. Solo salameleccate. Eh, lì guardacaso, come lo hanno adattato, stava bene a voi e avete rigirato la padella secondo il vostro gusto.
Però ai vostri amati esperti, che non sono altro che giornalistucoli e influencer ciarloni, non potevate proprio dire di no, eh?
Concludendo: se amate atteggiarvi a "macho" dell'horror, questo film non fa per voi.
Almeno vi evito di dover lasciare mezza stella e faccine che sboccano, solo perchè vi aspettate che qualcosa di simpatico possa fare "paura" a voi che avete superato la maggiore età. E se al gioco ci giocate, però "lo volevate identico al gioco", è perchè siete dei semplici sceneggiatori in poltrona che hanno visto troppe puntate di Boris o troppi riassunti del trono del Muori, che ora credono che tutto, volendolo davvero, sia possibile, e che pensano che se lo avesse diretto Kubrick allora sì, che sarebbe stato un bel film.
Bel mondo perfetto, il vostro, salutatemi gli unicorni.
Per tutti gli altri, quelli che hanno capito davvero come gira il fantastico mondo di FNaf, ma sopratutto ai giovani dico:
Può anche sembrarvi che manchino molte cose. Ma non dimenticatevi, che è un FILM, non il videogioco.
CAPITELO. perchè i critici capiscono solo i film che piacciono a loro, e qui, nella vita reale, NON CI SONO. Sono quattro gatti sul web.
PER UNA BUONA VOLTA, RIBELLATEVI. Cestinate quei siti troll come RT e Metacritic, sono fatti solo per attirare utenti, dare lavoro agli influencer del cinema con la c minuscola e scatenare polemiche.
TMDB mi sembra molto meglio, con I piedi per terra e più realistico.
con affetto, una persona adulta che ama FNaF (e altri film umili)

Read all
Production companies: Blumhouse Productions, Scott Cawthon Productions
Production countries: United States of America
Budget: $20,000,000
Revenue: $297,144,130

Keywords

Click on a keyword to see related movies

Certificate:

6+ (Not suitable for children under 6.)