Eddie the Eagle è un biopic e un film sportivo, ma questa volta il protagonista è un ragazzo normale, come diremmo oggi un nerd che diventa un eroe, superando una sfida quasi impossibile, spinto dalla sua grande forza di volontà e da un allenatore fuori dagli schemi: l'ex campione Chuck Berghorn (Hugh Jackman). Chuck è l'antitesi di Eddie (Taron Egerton), è un edonista, un viveur che appena si sveglia si attacca alla bottiglia, ma come Eddie ha avuto un grande sogno, finito poi a causa del suo essere un ragazzo poco disciplinato. Tra Eddie e Chuck si instaurerà un grande rapporto di amicizia e di rispetto, quello tipico tra l'allievo e il suo maestro. Eddie cercherà di superare la sfida impossibile, Chuck ritroverà se stesso ripercorrendo un percorso che anni prima lo aveva portato al successo.
Il film di Dexter Fletcher non esce fuori dagli schemi della biografia convenzionale ma sa essere divertente e spassoso; il protagonista è un uomo che ciecamente crede in qualcosa pur essendo a conoscenza delle proprie debolezze, non si lascia buttare giù dalle prese in giro degli altri atleti o dai 90 metri del trampolino, Eddie continua testardo per la sua strada e ciò gli permetterà di diventare una leggenda. Eddie the Eagle è la salita e il grande salto verso un sogno che, seppur con qualche limite e il susseguirsi di azioni più o meno prevedibili, regala allo spettatore una lezione di rivincita di un ragazzo spinto da una grande forza interiore. Piccola particina per il grande Christopher Walken nei panni dell'ex allenatore di Chuck.