1066405 movies 572119 celebrities 80009 trailers 18947 reviews
Il prescelto - The Wicker Man (2006)

Il prescelto (2006)

The Wicker Man
102 minutes EN Horror , Mistero , Thriller
Alcuni sacrifici sono necessari.
Edward, uno sceriffo depresso, viene contattato da una sua ex che gli chiede aiuto per trovare la figlia adolescente, scomparsa da alcuni giorni. Edward giunge sull’isola di Summersisle dove la donna vive e comincia a cercare la ragazzina ritrovandosi però, fin al suo arrivo, ad agire in un’atmosfera strana, omertosa e diffidente da parte degli abitanti dell’unico villaggio sull’isola i quali sembrano nascondere molte cose ai suoi occhi. Il poliziotto si troverà in una posizione molto pericolosa perché le sue ricerche lo porteranno a fare luce su un mistero che comprende rituali esoterici e sacrifici umani, diventando alla fine preda della piccola comunità che si rivelerà essere una setta religiosa neo-pagana improntata su un rigido matriarcato, simile ad un alveare.
CinePops rating:
- /10
0 votes
My rating:
Add to list
Rate movie

Reviews and opinions - Il prescelto - The Wicker Man (2006)
1 reviews

CinePops user

Realizzare un remake comporta sempre alcune variazioni rispetto all'originale, che influiscono conseguentemente sul risultato finale. Neil Labute, ambienta Wicker Man ai giorni nostri (molto meno trasgressivi degli anni '70 in cui l'originale aveva luogo), affidando il ruolo di Edward a Nicholas Cage, cambiando quindi la prospettiva e spostando il peso dell'intero film sul "visitatore-salvatore", rispetto alla versione precedente. Nel 1973, Robin Hardy, aveva preferito porre l'accento sulla comunità pagana, che aveva come capo, Cristopher Lee, sul quale era catalizzata l'attenzione. Tutti i riti e la processione finale (presenti in entrambe le versioni) acquisivano molto più risalto e interesse. Lo spostamento del baricentro su Edward trasforma Wicker man in qualcosa di più simile a The Village, con tonalità da horror-mistery, lontane dalla ritualità neo-pagana, parallela, come concezione, al desiderio di libertà e condivisione del 1968.
Oltre a un'interpretazione mediocre di Cage, il film soffre infatti di una attualizzazione commerciale della sceneggiatura, ripulita dalle sequenze politicamente scorrette o potenzialmente rischiose (Hollywood non ama le tematiche religiose), che lo trasformano in un semplice lungometraggio di genere.

User ratings
- /10
0 votes

10 0 (0%)
9 0 (0%)
8 0 (0%)
7 0 (0%)
6 0 (0%)
5 0 (0%)
4 0 (0%)
3 0 (0%)
2 0 (0%)
1 0 (0%)