1066405 movies 572119 celebrities 80009 trailers 18947 reviews
L'alba dell'Impressionismo. Parigi 1874 - Dawn of Impressionism: Paris 1874 (2025)

L'alba dell'Impressionismo. Parigi 1874 (2025)

Dawn of Impressionism: Paris 1874
T 92 minutes EN Documentario
Il 15 aprile 1874 apriva a Parigi la prima mostra impressionista. «Affamati di indipendenza», Monet, Renoir, Degas, Morisot, Pissarro, Sisley, Cézanne avevano deciso di trasgredire le regole organizzando la loro mostra, al di fuori dalle vie ufficiali: nasceva così l’impressionismo. Per celebrare questo epocale anniversario, il Museo d’Orsay ha presentato circa 130 opere, volgendo uno sguardo nuovo e attento alla data considerata come anno di nascita delle avanguardie.
CinePops rating:
- /10
0 votes
My rating:
Add to list
Production companies: Seventh Art Productions, Exhibition on Screen (GB)
Production countries: United Kingdom

Keywords

Click on a keyword to see related movies

Certificate:

T (All ages admitted.)

Similar movies to L'alba dell'Impressionismo. Parigi 1874 - Dawn of Impressionism: Paris 1874 (2025)

If you like L'alba dell'Impressionismo. Parigi 1874 - Dawn of Impressionism: Paris 1874 (2025), you might also like these movies. Similar movies are obtained using similar genres and topics.
QT8 Quentin Tarantino - The First Eight - QT8: The First Eight (2019)
2019
Documentario sui primi lavori del regista Quentin Tarantino. Da "Le iene" a "The Hateful Eight", attori e collaboratori esaminano i primi otto film dell'acclamato regista e sceneggiatore.
Hitler contro Picasso e gli altri (2018)
2018
Il film, diretto da Claudio Poli e prodotto da 3D Produzioni e Nexo Digital, arriverà nelle sale italiane in anteprima mondiale il 13 e 14 MARZO e ci guiderà tra Parigi, New York, l’Olanda e la Germania raccogliendo testimonianze dirette sulle storie che prendono il via da quattro grandi esposizioni che in questi ultimi mesi hanno fatto il punto sull’arte trafugata, tra protagonisti di quegli anni, ultime restituzioni e preziosi materiali d’archivio. Chagall, Monet, Picasso, Matisse. Klee, Kokoschka, Otto Dix, El Lissitzky. Artisti messi al bando, disprezzati, condannati eppure anche trafugati, sottratti, scomparsi. Il documentario – con la partecipazione straordinaria di Toni Servillo e la colonna sonora originale firmata da Remo Anzovino - è l’emozionante racconto di come Hitler depredò la grande bellezza dell’Europa e l’espressione artistica di una cultura e ci guida ci guida per la prima volta alla scoperta del Dossier Gurlitt e dei tesori segreti del Führer e di Goering.