1066405 movies 572119 celebrities 80009 trailers 18947 reviews
Nessuna verità - Body of Lies (2008)

Nessuna verità (2008)

Body of Lies
128 minutes EN Azione , Dramma , Thriller
Non fidarti di nessuno. Inganna tutti.
Un agente CIA, Roger Ferris è sulle tracce del capo di un gruppo terrorista che si ritiene operi dalla Giordania. Quando Ferris escogita un piano per infiltrarsi nel gruppo, deve però riuscire a garantirsi l'appoggio del suo collega Ed Hoffman, uno scaltro veterano, e dell'intelligence giordana, sospettata di fare il doppio gioco. E per quanto apparentemente tutti sembrino dalla sua parte, Ferris si domanda quanto davvero possa fidarsi di chi gli si dichiara amico e quanto possa contare su di loro senza rischiare di mettere in gioco l'intera operazione e la sua stessa vita.
CinePops rating:
10.0 /10
1 votes
My rating:
Add to list
Rate movie

Reviews and opinions - Nessuna verità - Body of Lies (2008)
1 reviews

CinePops user

Nessuna Verità è un film sulle diverse prospettive. Hoffman, Ferris e il giordano Hani sono su posizioni morali diverse; hanno preoccupazioni diverse -a Hani importa un controllo regionale sul suo feudo, a Hoffman preme un controllo globale-; corpi diversi: quello di Ferris è escoriato, arrabbiato (dopo il morso di un cane), trapassato dai frammenti di ossa di un amico che gli è esploso accanto, quello di Hoffman è appesantito, bolso, ripiegato su se stesso. I due protagonisti hanno soprattutto diversi sguardi: quello di Hoffman è uno sguardo dall'alto, mediato dalle telecamere, che si pretende onnisciente e obiettivo; quello di Ferris è uno sguardo dal di dentro, senza filtri se non quelli di un banale occhiale da sole, allo stesso livello del nemico o dell'alleato, non fa differenza. Su tutti campeggia quello di Ridley Scott, con una media di quattro o sei macchine da presa per set, riprese aeree e operatori appostati ovunque: un po' Hoffman e un po' Ferris, in fondo.
Dal romanzo del columnist del Washington Post David Ignatius, lo sceneggiatore William Monahan ha tratto una spy-story che rivede Leonardo Di Caprio, dopo The Departed, di nuovo nella parte di un personaggio che recita una parte e mette la sua vita come posta di gioco; al fianco, a margine o contro di lui ronza Russell Crowe, il camaleonte di Ridley Scott. Chiude il triangolo l'ottimo Mark Strong. Tre uomini con lo stesso obiettivo, un comune "body of lies", tre diverse visioni e nessuna verità.
Grazie al montaggio di Scalia, già autore di Black Hawk Down, il film si muove fra cento locations senza smarrirci e ci fa rimbalzare a buon ritmo nel dedalo di bugie, dove "i tuoi nemici si vestono come i tuoi amici e i tuoi amici come i tuoi nemici". Lo spettacolo è assicurato, rinnovato. Il film non dice, invece, quasi niente di nuovo sul fronte orientale, al punto che l'ambientazione passa in secondo piano, nonostante resti il motore delle ottusità sul campo di gioco. Certe ingenuità del personaggio di Di Caprio (mai dell'attore), certe insistenze sugli abiti ideologici di uno scontro prima di tutto d'interessi, certi passaggi narrativi quasi obbligati minano purtroppo il copione, come se di tutto l'esplosivo impiegato sul set qualche carica fosse rimasta in mano all'autore senza che se ne avvedesse, producendo qualche danno. Collaterale.

User ratings
10.0 /10
1 votes

10 1 (100%)
9 0 (0%)
8 0 (0%)
7 0 (0%)
6 0 (0%)
5 0 (0%)
4 0 (0%)
3 0 (0%)
2 0 (0%)
1 0 (0%)