1066405 movies 572119 celebrities 80009 trailers 18947 reviews
The Social Network (2010)

The Social Network (2010)

121 minutes EN Dramma
Non arrivi a 500 milioni di amici senza farti qualche nemico
La storia Mark Zuckerberg, il giovane americano oggi miliardario, inventore del più importante social network: facebook. Le numerose battaglie legali sulla pagernità del sito internet più famoso al mondo sono il fulcro della storia della pellicola. Forse non tutti sanno che c'è anche lo zampino di Seam Parker alias "Mr Napster" (Justin Timberlake).
CinePops rating:
7.7 /10
6 votes
My rating:
Add to list
Rate movie

Reviews and opinions - The Social Network (2010)
1 reviews

CinePops user

David Fincher è da sempre innamorato dei percorsi narrativi che consentono la ricostruzione di qualcosa (siano una serie di omicidi, sia la struttura di un libro, sia un fatto di cronaca) e per la storia della nascita di Facebook idea un racconto intrecciato tra dibattimenti, patteggiamenti e fatti reali mostrati in flashback, tutto centrato sull'inespressività di Jesse Eisenberg. L'attore newyorchese riesce infatti nell'impresa di comunicare la non comunicatività del suo Zuckerberg, in una lotta legale che è anche sopraffazione di una classe su un'altra. Una perversa e malvagia rivincita del nerd nei confronti di quelli che percepisce come nemici (l'ex migliore amico più integrato di lui, i canottieri che tanto piacciono alla ragazza che lo ha mollato).
L'idea più chiara di David Fincher è che Mark Zuckerberg, l'uomo che ha dato alla parola "amico" un altro significato, più allargato e lieve, alla fine della sua ascesa economica e sociale è solo. Chi ha ideato il network della socialità per eccellenza è una persona socialmente inabile, anche per i bassi standard dei nerd accademici, e una delle spinte più forti nella sua corsa non è stato tanto il desiderio di arrivare, quanto la frustrazione sociale.
È la nuova imprenditoria, fondata sul modo in cui la tecnologia entra o può entrare nella vita delle persone per mutarne le abitudini e su una volontà di successo a modo proprio, con i party in ufficio, le selezioni del personale fatte in base a chi meglio resiste all'alcol e i biglietti da visita con gli insulti.
The Social Network è il primo film a riportare senza clamore o sottolineature arroganti un dato di fatto della modernità, ovvero che la vita in rete (ciò che si fa, si legge e che accade online) per una certa fetta dell'umanità ha la medesima importanza della vita reale. Senza voler criticare quel mondo, Fincher guarda con moltissima empatia il suo protagonista, non gli risparmia stoccate ma sembra concedergli il massimo della benevolenza e della comprensione, anche nei momenti più duri.

User ratings
7.7 /10
6 votes

10 1 (16.7%)
9 1 (16.7%)
8 1 (16.7%)
7 2 (33.3%)
6 0 (0%)
5 1 (16.7%)
4 0 (0%)
3 0 (0%)
2 0 (0%)
1 0 (0%)