Tratto da una storia vera, è il terzo lungometraggio del francese Robin Campillo ed è ambientato nella Parigi degli anni Novanta.
La storia prende spunto da un gruppo di giovani attivisti Dell'Act up, associazione nata all’interno della comunità omosessuale per difendere i diritti di chiunque abbia l’AIDS, che tentano disperatamente di rivolgersi ai laboratori farmaceutici per cercare una possibile cura a questa malattia letale sconosciuta, con la speranza di salvare la loro vita e quella delle generazioni future.
Robin Campillo, che ha fatto parte di Act up e che ha sceneggiato il film con Philippe Mangeot, un altro attivista dell’associazione, è riuscito a restituire con naturalezza i dibattiti, la passione e la vita in essi presente.