1066405 movies 572119 celebrities 80009 trailers 18947 reviews
Come ti spaccio la famiglia - We're the Millers (2013)

Come ti spaccio la famiglia (2013)

We're the Millers
110 minutes EN Commedia , Crime
Siamo i Miller. Se non va tutto in fumo.
David Burke è uno spacciatore di marijuana e tra la sua clientela annovera cuochi e mamme borghesi ma niente ragazzini, dopotutto, si considera un uomo con scrupoli. Cosa potrebbe andare storto, quindi? Beh, diverse cose. Malgrado tenti di passare sempre inosservato, impara nel peggiore dei modi che nessuna buona azione resta impunita quando, per aiutare dei teenager, si trova ad essere aggredito da un gruppo di punkabbestie che gli ruba la "roba" e il contante, lasciandolo indebitato con il suo fornitore, Brad. Per poter rimettere ogni cosa a posto e soprattutto salvare la pelle, David deve passare allo spaccio di droghe pesanti e si trova, così, a collaborare all'ultima operazione di Brad: un carico in arrivo dal Messico. Coinvolgendo loro malgrado i propri vicini: la cinica spogliarellista Rose, il suo smanioso "cliente" Kenny e la tatuata e astuta teenager Casey. David organizza un piano perfetto: una moglie, due figlii e una roulotte, diretti verso il confine.
CinePops rating:
9.0 /10
1 votes
My rating:
Add to list
Rate movie

Reviews and opinions - Come ti spaccio la famiglia - We're the Millers (2013)
1 reviews

CinePops user

Ci sono casi in cui cercare di analizzare un film e la sua riuscita o fallimento, prescindendo da un modello di riferimento ingombrante e palese, risulta ingeneroso tanto per il modello che per la sua filiazione. Quindi meglio fugare subito i dubbi: senza National Lampoon's Vacation e la sua immortale parodia della famiglia americana media alle prese con vicende tutt'altro che medie, We're the Millers (Come ti spaccio la famiglia l'orrendo titolo italiano) non esisterebbe nemmeno. Il feeling generale dell'opera di Thurber (già regista del cult Palle al balzo - Dodgeball) e persino alcune sequenze - il confronto padre-figlio, il furgone fermo in mezzo al nulla, diverse espressioni di Jason Sudeikis - riprendono in modo chiaro momenti analoghi del sempreverde di Harold Ramis. Effetto che solo in parte frena la vis comica di Thurber, suscitando al contrario un piacevole amarcord, come se il classico meritasse di essere riproposto, con un adeguamento a linguaggio e mode del terzo millennio, epoca ancor più cinica e disillusa degli Ottanta. Specie leggendo tra le righe (amare) di We're the Millers, benché seppellite da una coltre di risate. Perché la famiglia sghemba ma felice di Chevy Chase e soci era comunque, nel bene e nel male, la pietra basale della middle class americana, dove invece Sudeikis e Aniston devono mettere in scena il simulacro di quel modello famigliare per uno scopo infimo e legato al profitto.
Il nucleo famigliare tradizionalmente inteso non esiste più, neppure in forma fantozziana (come dimostra la "vera" famiglia dell'altro roulottista incontrato in viaggio, piagata da problemi segreti e insanabili): è solo un comodo specchietto per le allodole volto a non dare nell'occhio, più per un pregiudizio che per un'effettiva normalità intrinseca. Qualcosa che si osserva come modello in una coazione a ripetere, ma che nella sua sostanza non esiste più se non in forma contaminata e problematica. Riderci su non è semplice, ma con Thurber e i suoi Miller si può, e di gusto.

User ratings
9.0 /10
1 votes

10 0 (0%)
9 1 (100%)
8 0 (0%)
7 0 (0%)
6 0 (0%)
5 0 (0%)
4 0 (0%)
3 0 (0%)
2 0 (0%)
1 0 (0%)