1066405 movies 572119 celebrities 80009 trailers 18947 reviews
Never Surrender: A Galaxy Quest Documentary (2019)

Never Surrender: A Galaxy Quest Documentary (2019)

PG-13 87 minutes EN Documentario
A Galaxy Quest Documentary
A feature-length documentary about the film Galaxy Quest and its legacy, celebrating its milestone 20th anniversary.
CinePops rating:
- /10
0 votes
My rating:
Add to list

Similar movies to Never Surrender: A Galaxy Quest Documentary (2019)

If you like Never Surrender: A Galaxy Quest Documentary (2019), you might also like these movies. Similar movies are obtained using similar genres and topics.
L'Impero dei sogni: La storia della trilogia di Star Wars - Empire of Dreams: The Story of the Star Wars Trilogy (2004)
2004
Dalle prime versioni della sceneggiatura ai debutti di grande successo, scopri la creazione della trilogia di Star Wars, i film che hanno cambiato per sempre il volto del cinema.
Michael Jackson's This Is It - This Is It (2009)
2009
Un documentario musicale realizzato utilizzando il materiale girato da Michael Jackson poco prima di morire, mentre il Re del Pop preparava le coreografie per il tour This Is It che sarebbe dovuto andare in scena a Londra nell'estate del 2009.
Taylor Swift: Miss Americana - Miss Americana (2020)
2020
In questo illuminante documentario Taylor Swift sposa il ruolo di cantautrice, artista e donna che sfrutta al meglio il potere della sua voce.
Oltre l'infinito - Buzz e il viaggio verso Lightyear - Beyond Infinity: Buzz and the Journey to Lightyear (2022)
2022
Alla scoperta dell'evoluzione di Buzz Lightyear da giocattolo a personaggio in carne e ossa nel Making Of di Lightyear della Pixar. Un approfondimento su origini e formazione dello Space Ranger più amato, con uno sguardo alla creazione di un nuovo "Buzz umano" e alle sfide affrontate dalla troupe nella realizzazione.
Guida perversa all'ideologia - The Pervert's Guide to Ideology (2012)
2012
Un viaggio nel cuore labirintico dell'ideologia, che plasma e giustifica credenze e pratiche sia collettive che personali: con uno zelo contagioso e un appetito vorace per la cultura popolare, il filosofo e psicoanalista sloveno Slavoj Žižek analizza alcuni dei film più importanti della storia del cinema per spiegare come la narrazione cinematografica contribuisca a rafforzare le idee etiche e politiche prevalenti.
Marvel: 75 Anni, da Pulp a Pop! - Marvel: 75 Years, from Pulp to Pop! (2014)
2014
Le radici della Marvel, dal principio nel 1939 come Timely Comics, con Martin Goodman e Stan Lee, figure chiave nella storia della Marvel degli anni quaranta e con la creazione di Capitan America, l'impatto della Seconda Guerra Mondiale, il declino delle storie di supereroi e il collasso della industria dei fumetti negli anni cinquanta. Dopo un decennio di declino, nel 1961, con I Fantastici Quattro, Stan Lee e Jack Kirby crearono la moderna squadra di supereroi, contribuendo a far ritornare le storie di supereroi e inaugurando l'"Epoca Marvel".
Life Itself (2014)
2014
Una narrazione della sorprendente e divertente vita del critico cinematografico ed opinionista Roger Ebert. Passando dagli anni in cui era uno scapolo fino al premio Pulitzer vinto, si ripercorre la sua controversa collaborazione con Gene Siskel, il suo non facile matrimonio e la sua coraggiosa lotta contro il cancro.
Guida perversa al cinema - The Pervert's Guide to Cinema (2006)
2006
Un'esilarante introduzione, utilizzando come esempio alcuni dei migliori film mai realizzati, ad alcune delle idee più interessanti del filosofo e psicoanalista sloveno Slavoj Žižek sulla soggettività personale, la fantasia e la realtà, il desiderio e la sessualità.
Chuck Norris vs Communism (2015)
2015
Alla fine degli anni '80, nella Romania di Ceausescu, un contrabbandiere di VHS e una traduttrice coraggiosa portarono la magia del cinema occidentale al popolo rumeno e gettarono i semi di una rivoluzione.
Rewind This! (2013)
2013
L'Home Video ha cambiato il mondo. L'impatto culturale e storico del VHS fu enorme. Questo film esamina la miriade di aspetti della società che furono alterati dalla creazione delle videocassette.
QT8 Quentin Tarantino - The First Eight - QT8: The First Eight (2019)
2019
Documentario sui primi lavori del regista Quentin Tarantino. Da "Le iene" a "The Hateful Eight", attori e collaboratori esaminano i primi otto film dell'acclamato regista e sceneggiatore.
Raiders!: The Story of the Greatest Fan Film Ever Made (2015)
2015
Nel 1982, tre undicenni del Mississippi si misero a rifare il loro film preferito: I predatori dell'arca perduta. Ci sono voluti sette anni turbolenti che hanno messo alla prova i limiti della loro amicizia e quasi bruciato la casa della madre. Alla fine, avevano completato tutte le scene tranne una... quella esplosiva dell'aereo. 30 anni dopo, tentano finalmente di realizzare il loro sogno d'infanzia costruendo una replica dell'aereo "Flying Wing" di 75 piedi da Raiders in una fossa di fango nei boschi del Mississippi... e poi lo fanno esplodere! Questa è la storia dietro la realizzazione di quello che è conosciuto come "il più grande film per fan mai realizzato".
Halftime (2022)
2022
La superstar Jennifer Lopez riflette sulla sua poliedrica carriera e sulle pressioni della vita sotto i riflettori in questo documentario intimo.
The People vs. George Lucas (2010)
2010
Utilizzando un dibattito in stile giudiziario e combinando interviste alle star ed al regista e spezzoni di parodie della famosa saga realizzate dai fan ed inviati attraverso internet, il documentario è il primo esempio di film democratico su un argomento che non è mai andato giù agli adepti della saga che hanno accusato il regista di avere stravolto la trilogia originale per meri motivi economici.
Sotto l’elmo: sulle orme di Boba Fett - Under the Helmet: The Legacy of Boba Fett (2021)
2021
Uno speciale sulle origini e l'eredità di Boba Fett, leggendario cacciatore di taglie di Star Wars.
Il Trono di Spade: The Last Watch - Game of Thrones: The Last Watch (2019)
2019
Il documentario conduce nel magico mondo della serie Il Trono di Spade indagando sulla produzione, sviscerando contenuti inediti e mostrando tutto ciò che ruota dietro all'ottava stagione della serie. L'attenzione si concentra dunque su tutto ciò che è avvenuto dietro la macchina da presa e sull'immenso lavoro fatto dalla troupe per la realizzazione di uno dei prodotti più innovativi degli anni Duemila.
The Making of Eternals - Marvel Studios Assembled: The Making of Eternals (2022)
2022
Unisciti alla regista Chloe Zhao e al cast di \"Eternals\" mentre raccontano le loro esperienze durante le riprese del film più ambizioso dei Marvel Studios. Scopri come gli attori si sono sentiti entrando nei loro ruoli, girando in location remote e stringendo legami che li aiutassero a creare sullo schermo relazioni di oltre 7000 anni.
Jackass 4.5 (2022)
2022
Johnny Knoxville e i suoi compagni stuntman sono tornati dopo 10 anni, apparentemente per l'ultima volta. Tra prodezze, scherzi sul set e parodie i membri del cast creeranno un film con un mostro simile a Gozzilla...
Il “Making of” di Doctor Strange nel Multiverso della Follia - Marvel Studios Assembled: The Making of Doctor Strange in the Multiverse of Madness (2022)
2022
Unisciti al regista visionario Sam Raimi e al cast del film mentre raccontano come hanno dato vita alla storia più oscura della Marvel. Dalla costruzione di mondi alla costruzione di universi, ascolta le testimonianze dirette degli artisi del film sul design, la creazione e la realizzazione di ogni universo per renderlo unico e credibile. Scopri tutto questo e altro ancora in ASSEMBLED: il "Making of" di Doctor Strange nel Multiverso della Follia.
Obi-Wan Kenobi: Il Ritorno di uno Jedi - Obi-Wan Kenobi: A Jedi's Return (2022)
5.0
2022
Questo special esplora il ritorno sullo schermo di Obi-Wan Kenobi e Anakin Skywalker e di Ewan McGregor e Hayden Christensen nei loro classici ruoli. La regista Deborah Chow guida il cast e la troupe nella creazione di nuovi eroi e cattivi che convivono con le versioni rinnovate degli amati personaggi di Star Wars in un’epica storia che si ricongiunge con i film della saga.
Viaggio all'inferno - Hearts of Darkness: A Filmmaker's Apocalypse (1991)
1991
Le riprese di Eleanor Coppola (moglie del grande Francis Ford) sul set di Apocalypse Now, alternate a scene inedite (la cena dai coloni francesi) che poi verranno integrate in Apocalypse Now Redux. Ci sono anche interviste ai protagonisti del film 12 anni dopo le riprese. Un documentario che fa rivivere un'impresa folle e colossale durata quasi tre anni. Regista e attori si "denudano" di fronte alla macchina da presa e non distinguono tra finzione e realtà.
Marvel Studios Assembled: The Making of Black Panther: Wakanda Forever (2023)
2023
Segui la produzione di "Black Panther: Wakanda Forever" in questo episodio di Assembled, mentre il cast e la troupe affrontano l'incredibile sfida e ricordano T'Challa in un capitolo degno del defunto re. Grazie a riprese dietro le quinte e interviste, potrai osservare Shuri vestire i panni dell'eroe di Wakanda e affrontare Namor, un nuovo nemico venuto dalle profondità dell'oceano.
Marvel Studios Assembled: The Making of She-Hulk: Attorney at Law (2022)
2022
Unisciti a Tatiana Maslany, Mark Ruffalo, Tim Roth e Benedict Wong, mentre ci rivelano come è stata pensata e creata Marvel Studios' She-Hulk: Attorney at law. Scopri come hanno fatto i creatori di She-Hulk a inventare una serie dal tono scaltro e farci godere della prima vera serie comica Marvel - una che coraggiosamente "rompe la quarta parete" per coinvolgere il suo pubblico!
Michael Jackson: Viaggio dalla Motown a Off the Wall - Michael Jackson's Journey from Motown to Off the Wall (2016)
2016
Michael Jackson, il più grande intrattenitore che sia mai esistito, lascia il segno con il suo primo album da solita della maturità - Off The Wall - ma per raccontare la storia di quest’album, è opportuno partire dagli esordi. Questo film, diretto da Spike Lee, parte con uno sguardo all’evoluzione dell’artista dai primi esordi nei Jackson Five fino al punto in cui Michael decide che è giunta l’ora di pubblicare il suo primo album da solista - creando così la sua propria musica e assumendo un controllo creativo definitivo.
Sense8: La creazione di un mondo - Sense8: Creating the World (2015)
2015
Dietro le quinte e in giro per il mondo con il cast e la troupe di "Sense8" per scoprire i segreti di questa serie di successo.
Titanic: i segreti del film - Titanic: 20 Years Later with James Cameron (2017)
2017
James Cameron ripensa alle scelte che ha fatto durante la realizzazione del film Titanic e, con un team di esperti, mette queste idee alla prova attraverso una vasta gamma di nuove ricerche sul Titanic - filmati subacquei, simulazioni generate al computer e scoperte scientifiche - continuando a svelare i molti misteri di questo evento iconico e tragico.
Dangerous Days: La realizzazione di Blade Runner - Dangerous Days: Making 'Blade Runner' (2007)
2007
Il culto di "Blade Runner" in un documentario di Charles de Lauzirika che ricostruisce la travagliata realizzazione del film grazie a una serie di interviste esclusive e materiale inedito che ne ripercorrono la storia: dall'adattamento del racconto "Il cacciatore di androidi" di Philip K. Dick, fino all'uscita del film nelle sale. Un viaggio incredibile, lungo oltre tre ore e mezzo, all'interno del classico di Ridley Scott che ha segnato la storia del cinema di fantascienza, aprendo nuove frontiere all'immaginario informatico.
After Porn Ends 3 (2018)
2018
After Porn Ends 3 continua a esplorare se una carriera di artista per adulti sia intrinsecamente dannosa per l'equilibrio della propria vita.
Time (2020)
2020
Crack: Cocaine, Corruption & Conspiracy (2021)
2021
Durante una recessione dilaga una droga economica e potente, innescando il panico morale alimentato dal razzismo. Scopri la complessa storia del crack negli anni '80.
La fattoria dei nostri sogni - The Biggest Little Farm (2019)
2019
John e Molly Chester, coppia in fuga dalla città per realizzare il sogno di una vita, sperano di costruire dal nulla un’enorme fattoria seguendo i criteri della coltivazione biologica e di una completa sostenibilità ambientale. Tra mille difficoltà, momenti esaltanti e cocenti delusioni, i due impareranno a comprendere i ritmi più profondi della natura, fino a riuscire nella loro formidabile impresa.
Vado a scuola - On the Way to School (2013)
2013
Il film narra le storie di quattro bambini, provenienti da angoli del pianeta differenti, ma uniti dalla stessa sete di conoscenza. Dalle savane sterminate del Kenya, ai sentieri tortuosi delle montagne dell'Atlante in Marocco, dal caldo soffocante del sud dell'India, ai vertiginosi altopiani della Patagonia, i quattro protagonisti, Jackson, Zahira, Samuel e Carlito sanno che la loro sopravvivenza, dipenderà dalla conoscenza e dall'istruzione scolastica.
Capitalism: A Love Story (2009)
2009
Questa volta Michael Moore prende le mosse da lontano, addirittura dall'Impero Romano, per mostrare come i segnali di decadenza di quella potenza antica siano tutti rintracciabili nella realtà odierna. La domanda è più che mai esplicita e con la risposta già incorporata: quanto è alto il prezzo che il popolo americano paga a causa della confusione operata tra il concetto di Capitalismo e quello di Democrazia? Per Moore i due termini non coincidono anzi sono in più che netta opposizione soprattutto ora, dopo la crisi mondiale di cui tutti paghiamo le conseguenze. Per sostenere la sua tesi questa volta il polemista di Flint (cittadina a cui fa ancora una volta ritorno vent'anni dopo Roger & Me) fa un uso molto più ridotto di gag verbali e visive (anche se non ci risparmia un nuovo doppiaggio del Gesù di Zeffirelli in versione liberistico-sfrenata). Perché questa volta il tema è talmente serio che lo spazio per la risata non può che essere ridotto.
Cesare deve morire (2012)
2012
All'interno del carcere di Rebibbia, i detenuti in regime di massima sicurezza hanno la possibilità di occupare le loro lunghe giornate partecipando a un laboratorio teatrale che mette in scena, per lo più, le opere di William Shakespeare. Durante le prove e l'allestimento del "Giulio Cesare", le vite degli improvvisati attori si intrecciano inevitabilmente con quelle dei personaggi interpretati, costretti a confrontarsi con temi come il potere, la mancanza di libertà, la colpa e il rimorso.
Lead Me Home (2021)
2021
Ritratto cinematografico dedicato a una crisi umanitaria sempre più profonda che vede al centro le storie toccanti dei senzatetto della West Coast statunitense.
Emicida: Amarelo - Il resto è storia - Emicida: AmarElo - It's All for Yesterday (2020)
2020
Tra le scene del suo concerto al Theatro Municipal di San Paolo, il rapper e attivista Emicida celebra la ricca eredità della cultura nera brasiliana.
La Mafia non è più quella di una volta (2019)
2019
Palermo, Sicilia, Italia, 2017. Venticinque anni dopo gli omicidi dei giudici antimafia Giovanni Falcone (23 maggio 1992) e Paolo Borsellino (19 luglio 1992), e in occasione degli omaggi in memoria dei due eroi, la fotografa Letizia Battaglia, cronista della loro lotta titanica, critica l'opportunismo di personaggi loschi come l'imprenditore Ciccio Mira, che approfittano della commemorazione delle due tragedie.
Objectified (2009)
2009
Documentario dedicato al design e alla cura che vi è dietro la forma e l'ideazione dei più svariati oggetti, dallo spazzolino da denti ai gadget high-tech.
Il monopolio della violenza - The Monopoly of Violence (2020)
2020
Mentre la rabbia e il malcontento per l’ingiustizia economica crescono, molte manifestazioni di protesta sono soggette a una repressione sempre più brutale. Partendo da una impressionante raccolta di video amatoriali e di citizen journalist realizzati durante le manifestazioni dei “gilet gialli” in Francia, un gruppo di cittadini di diversa estrazione viene invitato a rivedere e interrogare quelle immagini, a e confrontare le proprie opinioni sull’ordine sociale e la legittimità dell’uso della violenza da parte dello Stato. A vent’anni dal G8 di Genova, e in seguito ai recenti soprusi sui detenuti nel carcere di Santa Maria Capua Vetere, una riflessione lucida e urgente che trova in Italia un’eco particolare, più che mai attuale.
Fuck (2006)
2006
Harry Potter 20° anniversario - Ritorno a Hogwarts - Harry Potter 20th Anniversary: Return to Hogwarts (2022)
6.0
2022
Daniel Radcliffe, Rupert Grint ed Emma Watson, accompagnati dal regista Chris Columbus e da altri stimati membri del cast che hanno partecipato agli otto film della saga Harry Potter, tornano ad Hogwarts per la prima volta per celebrare l’anniversario del primo film della saga, "Harry Potter e la Pietra Filosofale", uscito nelle sale 20 anni prima.
The Death of "Superman Lives": What Happened? (2015)
2015
Nel 1998 l'attore Nicolas Cage avrebbe dovuto essere protagonista del film Superman Lives, diretto da Tim Burton e scritto da Kevin Smith. Il progetto, però, non andò mai in porto nonostante fino al 2006 se ne continuasse a parlare. Il regista Jon Schnepp, coadiuvato da interviste a coloro che ne erano coinvolti, cerca di capire le ragioni per cui il probabile cult non è mai stato realizzato.
Room 237 (2012)
2012
Un documentario che esplora varie teorie riguardanti i significati segreti nel film classico di Stanley Kubrick, The Shining. Cinque diversi punti di vista vengono svelati attraverso la voce fuori campo, clip del film, animazione e drammatiche ricostruzioni.
Lost in La Mancha (2002)
2002
Nel settembre del 2000, Terry Gillian avrebbe dovuto iniziare le riprese del film "The man who killed Don Quixote", una mega-produzione europea che raccontava le disavventure di un pubblicitario americano capitato, chissà come, nella Spagna del XVII secolo, ed assoldato da Don Chisciotte come novello Sancho Panza. Il film ebbe problemi fin dalla pre-produzione, e naufragò dopo soli sei giorni di lavorazione grazie ad un'incredibile concomitanza di eventi: un uragano che semi-distrusse le apparecchiature, problemi logistici sottovalutati e soprattutto una grave malattia che costrinse il protagonista Jean Rochefort a rinunciare all'impresa.
Memory: The Origins of Alien (2019)
2019
La storia delle origini mai raccontata dietro Alien di Ridley Scott, radicata nella mitologia greca ed egizia, nei fumetti underground, nell'arte di Francis Bacon e nelle visioni oscure di Dan O'Bannon e H.R. Giger. Una riflessione sul processo collaborativo simbiotico della realizzazione di un film, sul potere del mito e sul nostro inconscio collettivo.
Best Worst Movie (2009)
2009
Una pellicola da non perdere per chi ama il trash (in questo caso italiano) che ci racconta come è nato (e lo fa curiosando dietro le quinte) un vero e proprio (s)cult come "Troll 2" di Claudio Fragrasso (girato con pseudonimo Drake Floyd nel 1990), più noto e celebrato all'estero che da noi.
Django & Django: Sergio Corbucci Unchained (2021)
2021
Documentario che racconta Sergio Corbucci, uno dei maestri degli spaghetti western e considerato da Quentin Tarantino "il secondo miglior regista di western italiani". È proprio Tarantino, che al Django (1966) di Corbucci si è ispirato per il suo Django Unchained, a raccontare il regista italiano, che ha citato anche nel suo ultimo lavoro, C’era una volta a Hollywood. Grazie a materiali d'archivio e alle testimoniane di chi lo ha conosciuto, il film delinea il ritratto di Corbucci, simbolo di un cinema italiano di un altro tempo, che sapeva imporsi sul commercio mondiale e ammaliare gli spettatori di oltreoceano. Tra le testimoniane raccolte anche quelle di Franco Nero, uno degli attori feticcio di Corbucci, e Ruggero Deodato, che è stato il suo aiuto regia in Django. Il documentario è un omaggio a uno dei grandi nomi della cinematografia nostrana, ma allo stesso tempo cerca di fare un parallelismo tra un regista italiano della vecchia generazione e uno contemporaneo come Tarantino.