1066405 movies 572119 celebrities 80009 trailers 18947 reviews
Cattivissimo me 3 - Despicable Me 3 (2017)

Cattivissimo me 3 (2017)

Despicable Me 3
90 minutes EN Azione , Animazione , Commedia , Famiglia , Avventura
Non è mai stato l'unico.
Gru ha abbandonato il passato per trascorrere una vita serena con le figlie Margo, Edith e Agnes e con la moglie Lucy, che a sua volta sta cercando di diventare una buona madre per le bambine. Sia Gru che Lucy lavorano ora per l'AVL, agenzia che cattura i supercattivi, ma l'ambiziosa Valerie Da Vinci licenzia entrambi quando non riescono a fermare il progetto criminale di Balthazar Bratt, ex star bambino protagonista di un telefilm in cui commetteva ogni sorta di nefandezze, che ora confonde realtà e finzione continuando a comportarsi come se vivesse negli anni '80. C'è però il rapporto fra Gru e il suo gemello Dru, che il nostro eroe non sapeva nemmeno di avere, e che è identico a lui eccetto che per la fluente capigliatura bionda e l'inettitudine al crimine, accompagnata però da un'irresistibile inclinazione ad entrare comunque in azione. Riuscirà Dru a far riscoprire al gemello redento il brivido dell'avventura, o sarà Gru a portare il fratello sulla retta via?
CinePops rating:
6.7 /10
3 votes
My rating:
Add to list
Rate movie

Reviews and opinions - Cattivissimo me 3 - Despicable Me 3 (2017)
1 reviews

CinePops user

Il contrasto, a ben vedere, non è dunque fra la sua natura di "cattivo" e la necessità "sociale" di rimanere dalla parte dei buoni, quanto fra la sua volontà di assumere un ruolo adulto nella vita e l'impulso di tornare a lanciarsi in avventure adolescenziali alla Peter Pan. Se infatti ufficialmente è Dru quello che rifiuta di diventare grande, in realtà la battaglia avviene tutta all'interno di Gru, ex scapolone un tempo libero di esprimere tutte le proprie valenze negative, e ora invece "confinato" dalla parte del Bene.
La doppia ottica dell'assunzione di responsabilità adulta, e nello specifico genitoriale, che riguarda sia Gru che Lucy, è una chiara scelta, da parte della produzione, di includere nella visione il pubblico adulto. Anche il cattivo ufficiale della storia, il bambino mal cresciuto Balthazar Bratt, serve a inserire nella storia l'elemento nostalgico: solo i genitori (e i nonni!) degli spettatori più giovani riconosceranno certe mosse di break dancing, certe spalline imbottite e certi improbabili tagli di capelli, così come la keytar, il floppy e il Walkman. La colonna sonora poi è una compilation anni '80 che va da Madonna a Olivia Newton John, da "99 Luftballoons" a "Take on me". A farne le spese, in termini di spazio filmico, sono i Minion, che questa volta hanno meno opportunità per far sbellicare grandi, ma soprattutto piccini, davanti alle loro trovate e al loro esilarante Esperanto. Cattivissimo Me 3 è un sequel riuscito, coerente, ricco di inventiva e di evoluzioni acrobatiche mozzafiato, ma al prossimo giro dateci più Minion, e meno vintage.

User ratings
6.7 /10
3 votes

10 0 (0%)
9 0 (0%)
8 1 (33.3%)
7 0 (0%)
6 2 (66.7%)
5 0 (0%)
4 0 (0%)
3 0 (0%)
2 0 (0%)
1 0 (0%)