1066405 movies 572119 celebrities 80009 trailers 18947 reviews
Una spia e mezzo - Central Intelligence (2016)

Una spia e mezzo (2016)

Central Intelligence
107 minutes EN Azione , Commedia , Crime , Mistero
Per salvare il mondo bisogna partire dal basso per poi arrivare in alto
C'era una volta, e precisamente al tempo del liceo, la coppia formata dalla miglior promessa della scuola, Calvin "La freccia d'oro" Joyner, e dalla sua fidanzatina, Maggie, che da lì a poco sarebbe diventata sua moglie. E poi c'era Robbie Weirdicht, il super ciccione, che l'ultimo giorno si era impresso nella memoria di una generazione, dopo essere stato trascinato nudo da un gruppo di bulli di fronte ad una palestra gremita di allievi. Vent'anni dopo, però, Calvin non sta più su quel piedistallo: la freccia è rimasta nell'arco. Robbie, invece, che adesso si fa chiamare Bob Stone, è un ragazzone tutto muscoli e salva il mondo per conto della C.I.A.
CinePops rating:
6.0 /10
2 votes
My rating:
Add to list
Rate movie

Reviews and opinions - Una spia e mezzo - Central Intelligence (2016)
1 reviews

CinePops user

Rawson Marshall Thurber, meglio noto come il regista di Dodgeball - Palle al balzo, ha un'idea della commedia piuttosto classica ma non per questo meno efficace. Un'idea in cui primeggia una coppia al maschile e in cui la natura della relazione è al centro del gioco, gonfiata e estremizzata (Calvin era il mito di Bob al liceo e, in un misto di gratitudine e innamoramento, Bob ha indossato la sua giacca ogni notte per anni, al posto del pigiama); in cui le battute devono essere numerose (alcune dunque funzionano meglio di altre), l'azione essenzialmente instancabile e, alle risate disseminate lungo il percorso, deve fare seguito una risata diversa, più amara e sentimentale: quella di chi ride bene perché ride ultimo.
Una spia e mezzo è lo specchio del suo protagonista: una montagna con un cuore tenero nel mezzo. L'architettura del film comico, ibridato per l'ennesima volta con il genere spy, procede quasi col pilota automatico, ripiena di tutto ciò che prevede la ricetta classica, ma lascia così alla storia la possibilità di parlare d'altro. Il tema del bullismo, infatti, pare in questo caso tutt'altro che pretestuoso, così come la scelta di affrontarlo a ritroso, dalla prospettiva di chi ormai è grande, anzi grandissimo, appare e si conferma una buona idea. Certe cose non smettono di far male - ci dice- ma si tratta anche di metterle in prospettiva: il tempo e il carattere possono riscrivere completamente certe dinamiche, e di sicuro può farlo il cinema.
L'amicizia tra il ragazzo più popolare delle superiori e il più martoriato è il concetto raddoppiato dall'inversione dei ruoli tra gli attori principali, con Dwayne "The Rock" Johnson nei panni demenziali dell'omone che adora gli unicorni e Kevin Hart, il vero comico, a fargli da spalla "quadrata" nei panni di un commercialista che ha bisogno di ritrovare il coraggio. Non sarà originale l'argomento, ma lo è quanto basta l'argomentazione.

User ratings
6.0 /10
2 votes

10 0 (0%)
9 0 (0%)
8 0 (0%)
7 0 (0%)
6 2 (100%)
5 0 (0%)
4 0 (0%)
3 0 (0%)
2 0 (0%)
1 0 (0%)