1066405 movies 572119 celebrities 80009 trailers 18947 reviews
I mercenari 2 - The Expendables 2 (2012)

I mercenari 2 (2012)

The Expendables 2
103 minutes EN Azione , Avventura , Thriller
Sono tornati
I Mercenari sono tornati, e questa volta è personale... Barney Ross (Sylvester Stallone), Lee Christmas (Lee Statham), Yin Yang (Jet Li), Gunnar Jensen (Dolph Lundgren), Toll Road (Randy Couture) e Hale Caesar (Terry Crews) - con i membri più recenti Billy the Kid (Liam Hemsworth) e Maggie (Yu Nan) a bordo - si ritrovano insieme quando Mr. Church (Bruce Willis) ingaggia i Mercenari per un lavoro all'apparenza semplice. Il compito sembra facile da eseguire per Barney e la sua banda di Mercenari vecchia scuola. Quando le cose vanno per il verso sbagliato e uno di loro viene brutalmente ucciso, i Mercenari decidono di vendicarsi in un territorio ostile, ma non sarà facile. Il team si fa strada seminando distruzione attraverso forze in lotta tra loro abbattendo una minaccia inattesa - tre chili di plutonio, abbastanza per cambiare gli equilibri di potere nel mondo. Ma non è nulla in confronto alla giustizia che servono verso l'avversario che ha selvaggiamente ucciso il loro fratello.
CinePops rating:
5.3 /10
3 votes
My rating:
Add to list
Rate movie

Reviews and opinions - I mercenari 2 - The Expendables 2 (2012)
1 reviews

CinePops user

A distanza di due anni dal primo capitolo, gli eroi sacrificabili (l'expendable del titolo originale) capitanati da Sly tornano a mettere in mostra i muscoli con altra consapevolezza. Superato il rischio dell'inattualità a suon di biglietti venduti - I mercenari ha incassato 274 milioni di dollari - e quello della ripetizione della stessa formula con la serializzazione, sostituiscono alla nostalgia il diritto ad una seconda e ancora più fracassona avventura. Il film diretto da Simon West non ha nessun timore di essere fuori tempo massimo, scegliendo, a titolo di esempio, di limitare quel contributo della tecnologia così centrale negli action contemporanei per far sfoggio solo degli attori messi in scena e delle loro rispettive mitologie.
Se, nella prima pellicola, Stallone quasi plasmava un super-corpo collettivo, formato dai divi che - in epoche diverse - hanno trasformato il cinema d'azione in pura performance fisica e, nel peggiore dei casi, in propaganda politica, oggi sviluppa una storia autonoma ben al di là del sapore della rimpatriata. Nella sua disarmante prevedibilità, la sceneggiatura scritta dal divo italoamericano accumula sequenze esplosive - soprattutto il primo quarto d'ora - momenti introspettivi, corpo a corpo condotti con le specialità di ognuno e un'ironia, purtroppo, non sempre in grado di amalgamarsi. Sia sufficiente pensare all'incontro con Chuck Norris, nel pieno della parodia, o alle battute di Arnold Schwarzenegger per capire che sotto alla storia principale ne scorre un'altra che riguarda le carriere di ognuno: dopotutto, la possibilità di eludere la fine del proprio mito a colpi di botox oppure mischiandosi con i colleghi più giovani, qui, appare meno patetica di quanto si possa immaginare.
Quest'antologia del cinema al testosterone degli ultimi trent'anni ricorda solo incidentalmente la formula di classici come Il mucchio selvaggio o Quella sporca dozzina - citati da Stallone come ispirazione - perché mette in gioco un tipo di racconto che all'elegia preferisce l'esibizione e alla stretta eventualità della fine una diffusa immortalità. Peccato che il ruolo di Jet Li sia limitato alla prima sequenza. Girato principalmente in Bulgaria.

User ratings
5.3 /10
3 votes

10 0 (0%)
9 0 (0%)
8 1 (33.3%)
7 0 (0%)
6 1 (33.3%)
5 0 (0%)
4 0 (0%)
3 0 (0%)
2 1 (33.3%)
1 0 (0%)