1066405 movies 572119 celebrities 80009 trailers 18947 reviews
The Signal (2014)

The Signal (2014)

97 minutes EN Thriller , Fantascienza
Se lo senti, hanno scelto te
Nic, Jonah ed Haley sono tre giovanissimi hackers. Quando ricevono un messaggio da Nomad, hacker rivale che in passato ha creato loro qualche problema, decidono di seguire il segnale che egli invia loro per sfidarlo direttamente. Finiscono con il trovarsi dinanzi a una catapecchia abbandonata la cui esplorazione conduce Nic e Jonah a finire all'interno di una misteriosa base in cui viene portata anche Haley in stato di coma. I ragazzi vengono separati e Nic viene sottoposto ad uno strano interrogatorio da parte di un uomo che, come tutti gli altri nella base, è protetto da una tuta simile a quella degli astronauti. Costui dice a Nic che ciò che sta facendo è finalizzato a proteggerlo.
CinePops rating:
- /10
0 votes
My rating:
Add to list
Rate movie

Reviews and opinions - The Signal (2014)
1 reviews

CinePops user

William Eubank aveva già affrontato la fantascienza nella sua filmografia e qui conferma di conoscerne i principi basilari permettendosi anche più di una citazione (ivi compreso il riferimento al romanzo di Philip K.Dick a cui si è ispirato Ridley Scott per Blade Runner). Si concede anche un lungo spazio di prologo in cui delinea i rapporti all'interno del trio prima di entrare nel vivo della vicenda. Alla quale non può essere richiesto di applicare una logica ferramente consequenziale come quella che utilizza il protagonista nella scena di apertura perché il depistaggio dello spettatore detta legge in questo script.
Sul piano dell'estetica siamo di fronte a diverse raffinatezze un po' inficiate dall'uso eccessivo di ralenti nell'ultima parte. Ciò che però risulta più interessante e che va oltre alle inevitabili critiche di chi riterrà prevedibili gli sviluppi narrativi e le lodi di chi invece apprezzerà l'aspetto formale che mette in gioco diversi generi (dal teen movie al thriller) è il confronto tra due generazioni di attori. Da un lato ci sono l'esperienza e il mestiere di Laurence Fishburne che nella sua carriera (che ha toccato ormai le 100 presenze) è stato Morpheus in Matrix, Ike Turner in What's Love Got to Do with It ed Otello nel film omonimo. Si tratta di un attore che, anche se infilato in un ingombrante tuta per tutto il film, riesce ad esprimere innumerevoli sensazioni con mezzo movimento delle labbra. Di fronte a lui una star in ascesa come Brenton Thwaites (classe 1989) che nel giro di due anni è passato da b-movie horror di qualità come Oculus al mondo di Maleficent nei panni del principe Philip. Qui mette tutta la sua carica nervosa al servizio del personaggio. Non è necessario amare la fantascienza per apprezzare questa sfida.

User ratings
- /10
0 votes

10 0 (0%)
9 0 (0%)
8 0 (0%)
7 0 (0%)
6 0 (0%)
5 0 (0%)
4 0 (0%)
3 0 (0%)
2 0 (0%)
1 0 (0%)