1066405 movies 572119 celebrities 80009 trailers 18947 reviews
Io & Marilyn (2009)

Io & Marilyn (2009)

Me and Marilyn
T 96 minutes IT Commedia , Romance
Appena lasciato dalla moglie, Gualtiero, un uomo che vive riparando piscine, cerca di andare avanti come sempre, frequentando i suoi amici, tra i quali due gay che gestiscono una pasticceria. Un giorno, i tre, decidono di fare una seduta spiritica e Gualtiero invoca nientemeno che lo spirito di Marilyn. Da quel giorno la donna comincerà ad apparire nella sua cucina, ma nessuno vuole credere alle sue visioni, nessuno tranne un altro suo amico ed uno psichiatra che cercheranno di dargli una mano...
CinePops rating:
- /10
0 votes
My rating:
Add to list

Top cast

Leonardo Pieraccioni
Gualtiero Marchesi
Suzie Kennedy
Marilyn Monroe
Biagio Izzo
Pasquale
Rocco Papaleo
Arnolfo Biagioli
Marta Gastini
Martina Marchesi
Francesco Pannofino
Maresciallo Stolfi
Francesco Guccini
Dr. Verdicchio
Massimo Ceccherini
Massimo Marchesi
Luca Laurenti
Petronio
Luis Molteni
Console

Production crew

Camera Operator
Boom Operator
Sound Editor
Hairdresser
Makeup Artist
Costume Design
Art Direction
Production companies: Levante, Medusa Film
Production countries: Italy

Keywords

Click on a keyword to see related movies

Certificate:

T (All ages admitted.)

Similar movies to Io & Marilyn (2009)

If you like Io & Marilyn (2009), you might also like these movies. Similar movies are obtained using similar genres and topics.
Il circo - The Circus (1928)
1928
Disoccupato, inseguito da un poliziotto, Charlot trova rifugio e lavoro in un circo come clown (involontario) e s'innamora della cavallerizza. Pur nella ricchezza delle invenzioni comiche (Charlot sulla corda, assalito dalle scimmie; il baraccone degli specchi, ecc.), appare un riepilogo di motivi già sfruttati, ma approfondisce con tristezza struggente la dimensione sentimentale del suo personaggio di reietto. ("Un debole omino calpestato/ da Los Angeles a qui/ recita attraverso gli oceani..." V. Majakovskij.) Quando, però, il film che lo stesso autore non teneva tra i suoi più riusciti ritornò in circolazione negli anni '60, in una nuova edizione musicata dallo stesso Chaplin, esso incantò un'altra generazione di spettatori. Non a caso Federico Fellini lo adorava.