1066405 movies 572119 celebrities 80009 trailers 18947 reviews
The Mechanic - Professione assassino - The Mechanic (2011)

The Mechanic - Professione assassino (2011)

The Mechanic
93 minutes EN Azione , Thriller , Crime
La vittoria appartiene a coloro che sono preparati!
Arthur Bishop (Jason Statham) è un "meccanico": un assassino scelto, con un codice molto severo ed un talento unico nell'eliminare in modo impeccabile ogni sua vittima. Il suo è un lavoro che richiede la massima perfezione oltre che un distacco totale e Bishop è il migliore nel suo campo. Ma quando il suo grande amico e mentore Harry (Donald Sutherland) viene assassinato, Bishop non può fare a meno di lasciarsi coinvolgere a livello personale. E così stavolta sarà lui a scegliere il suo successivo incarico: trovare i responsabili della morte del suo amico.La missione si fa più complicata quando Steve (Ben Foster), il figlio di Harry, gli rivela l'intenzione di vendicare da solo la morte del padre.Bishop ha sempre agito da solo, ma questa volta non può certo voltare le spalle al figlio di Harry.
CinePops rating:
6.3 /10
3 votes
My rating:
Add to list
Rate movie

Reviews and opinions - The Mechanic - Professione assassino - The Mechanic (2011)
1 reviews

CinePops user

Simon West, come tutti i registi di remake che hanno a che fare con la memoria di un'icona cinefila, ha dovuto tenere ben presente la struttura che Michael Winner aveva dato a un film in cui la star era Charles Bronson. Ha così offerto il leading role a un attore già famoso ma non ancora mitizzabile a cui ha chiesto di lavorare sugli sguardi e sull'ascolto. Statham si trova così a delineare un personaggio cinico e raffinato al contempo impegnato a camminare sul filo del rasoio di un rapporto padre/figlio dal doppio sviluppo. Da un lato l'uccisione del padre simbolico, Harry, e dall'altro, l'educazione al crimine e quindi una sorta di paternità 'professionale', nei confronti del di lui nevrotico figlio Dean.
West diversifica le scene di azione tenendo conto delle lezioni che gli provengono dai maestri del genere e giungendo quasi a sfidare (ma con minori mezzi) l'impresa in stile 'mission impossible'. Arthur è un ammazzacattivi (le sue vittime non sono certo delle brave persone) lucido e razionale che si mette al fianco un coacervo di istinto bestiale a cui manca proprio ciò che in lui abbonda: la freddezza. Dal momento in cui Steve entra in scena (non a caso in un cimitero) ha inizio un incontro/confronto tra un cobra (Arthur) e un dobermann (Steve). Allo spettatore viene posto un quesito che troverà soluzione nel finale: i due sono destinati al conflitto o alla coesione? A scanso di delusioni accettate un consiglio: se proprio volete rivedete il film di Winner fatelo solo 'dopo' aver visto questo.

User ratings
6.3 /10
3 votes

10 0 (0%)
9 0 (0%)
8 1 (33.3%)
7 0 (0%)
6 1 (33.3%)
5 1 (33.3%)
4 0 (0%)
3 0 (0%)
2 0 (0%)
1 0 (0%)