1066405 movies 572119 celebrities 80009 trailers 18947 reviews
Speed - In Search of Lost Time (2012)

Speed - Auf der Suche nach der verlorenen Zeit (2012)

Speed - In Search of Lost Time
It’s a paradox. Never before in history we have worked more efficiently. Never before we have saved time with more sophisticated technologies. Anyway, nearly all of us are feeling an increasing pressure of time. It seems that the same technology that has been invented to make our life better and easier, is now enslaving us. Why?
CinePops rating:
- /10
0 votes
My rating:
Add to list

Similar movies to Speed - In Search of Lost Time (2012)

If you like Speed - In Search of Lost Time (2012), you might also like these movies. Similar movies are obtained using similar genres and topics.
1: Life on the limit - 1 (2013)
2013
Un eccezionale documentario ambientato negli anni d'oro della "Formula 1", racconta la storia di una generazione di carismatici piloti che alla ricerca della gloria hanno rischiato la vita durante il sanguinoso periodo di questo sport. Le gare di "Formula 1" non sono mai state per deboli di cuore ma per uomini sempre alla ricerca del limite. Negli anni '60 i motori delle auto da corsa iniziano a raddoppiare la propria potenza fino a raggiungere velocità incredbili. Con un nuovo pubblico televisivo, l'arrivo di denaro e sponsorizzazioni i piloti inziano a diventare delle vere e proprie superstar, gladiatori moderni gettati nell'arena spettacolare della "Formula 1". Filmati d'archivio e interviste esclusive dei protagonisti nel periodo della nascita del più incredibile e adrenalinico sport al mondo.
Baraka (1992)
1992
Dall’alba al tramonto, una giornata per viaggiare attraverso il mondo e gli uomini che lo abitano. Baraka racconta l’umanità attraverso immagini di qualità e classe straordinarie, accompagnate da un commento musicale non meno esaltante. Apparentemente privo di alcun filo conduttore, il film svela lentamente il suo intento: mostrare la disarmante bellezza intrinseca nella natura così come nell’uomo, quale essere vivente e quale essere sociale. La religione e il rapporto con la natura (due cose che coincidono, sotto certi punti di vista) sono le chiavi di volta nella comprensione dell’evoluzione spirituale delle varie compagini dell’umanità, anche nei momenti più cupi della sua Storia – l’Olocausto, la povertà delle favelas, la cementificazione selvaggia. Un’opera incantevole, emozionata ed emozionante. Come la vita stessa.