1066405 movies 572119 celebrities 80009 trailers 18947 reviews
Last Breath (2019)

Last Breath (2019)

85 minutes EN Documentario
One man's impossible fight for survival.
Un subacqueo rimane intrappolato sul fondo dell'oceano con l'ossigeno in esaurimento e poche speranze di un tempestivo salvataggio. Può contare solo su se stesso.
CinePops rating:
- /10
0 votes
My rating:
Add to list

Top cast

Duncan Allcock
Himself - Bellman
Kjetil Ove Alvestad
Himself - Chief Engineer
Glenn Brunskill
Himself - Life Support Supervisor
Michal Cichorski
Himself - Dynamic Positioning Officer
Filippo De Filippi
Himself - DPO
Craig Frederick
Himself - Dive Supervisor

Production crew

Producer
Producer
Producer
Producer
Co-Executive Producer
Executive Producer
Production companies: Floating Harbour, Met Film Production, uMedia
Production countries: Belgium, Sweden, United Kingdom

Keywords

Click on a keyword to see related movies

Similar movies to Last Breath (2019)

If you like Last Breath (2019), you might also like these movies. Similar movies are obtained using similar genres and topics.
Il popolo migratore - Winged Migration (2001)
2001
Il film inizia con la primavera in Nord America e la migrazione verso l'Artico, il volo è un evento comunitario per ciascuna specie. Una volta nella regione artica, è tempo di famiglia: corteggiamento, nidi, uova, uccellini, e il primo volo. I pulcini devono presto volare a sud. Maltempo, cacciatori, e l'inquinamento prendono il loro tributo.
La vita negli oceani - Oceans (2010)
2010
Che cos'è il mare e quale grande storia si nasconde nelle sue profondità? Domande che nascono dalla vorace curiosità di un bambino di fronte all'immensità dell'oceano e da cui comincia un viaggio attraverso la storia dell'universo vista con gli occhi del mare e delle sue creature. Perché tutto quello che succede nel mondo si riflette nell'oceano, e tutto quello che succede negli oceani determina il nostro futuro.
Earth - La nostra terra - Earth (2007)
2007
Earth - La nostra Terra (Earth) è un documentario naturalistico del 2007 destinato al cinema, realizzato dalla BBC Natural History Unit come primo film della Disneynature. Il film è uscito in contemporanea mondiale il 22 aprile 2009. Il documentario è una co-produzione britannica, statunitense e tedesca, girata interamente in alta definizione con l'ausilio del 35mm e delle più innovative tecniche di ripresa. Earth utilizza alcune delle sequenze della serie di documentari BBC HD Planet Earth. Il documentario mostra differenti habitat e creature che popolano il pianeta Terra, mettendo in guardia lo spettatore su ciò che minaccia la loro sopravvivenza e focalizzando l'attenzione su tre "famiglie" di animali: megattere, elefanti africani e orsi bianchi.
Il mio amico in fondo al mare - My Octopus Teacher (2020)
2020
Dopo anni passati a nuotare ogni giorno nel gelido oceano sulla punta dell'Africa, Craig Foster incontra un improbabile maestro: un giovane polpo che mostra una notevole curiosità. Visitando la sua tana e seguendo i suoi movimenti per mesi e mesi, alla fine conquista la fiducia dell'animale e sviluppano un legame mai visto prima tra uomo e animale selvatico.
Respiro profondo - The Deepest Breath (2023)
2023
Legati dalla passione per le immersioni in apnea, una campionessa e un eroico soccorritore subacqueo provano a entrare nella storia con una rischiosa impresa senza precedenti.
Ghosts of the Abyss (2003)
2003
James Cameron torna a occuparsi della vicenda del Titanic con un documentario realizzato in 3D, con cui ci guida in un viaggio attraverso le profondità dell’oceano, per raccontare il naufragio più famoso della storia.
Deep Sea: Il mondo sommerso - Deep Sea 3D (2006)
2006
Il documentario descrive l'ecosistema dell'oceano e la sua fauna che comprende pesci rari, calamari, razze e meduse, in particolare al largo delle coste della bassa California, dei Caraibi e della Carolina del Nord.
Pallino e le meraviglie della barriera corallina - Puff: Wonders of the Reef (2021)
2021
Un pesce palla neonato attraversa un fantastico micromondo pieno di creature incredibili, mentre cerca la sua nuova casa nella Grande barriera corallina.
Sharkwater (2006)
2006
Spinto da una passione di una vita sugli squali, Rob Stewart sfata gli stereotipi storici e le rappresentazioni multimediali di squali come assetati di sangue e mostro mangia uomini, e rivela invece la realtà di squali come pilastri nella evoluzione dei mari.