1066405 movies 572119 celebrities 80009 trailers 18947 reviews

Film italiani


Fiore mio (2024)
2024
Protagonista di FIORE MIO è il tema più viscerale della poetica di Cognetti. Questa volta il viaggio dello scrittore si fa più vicino allo spettatore e racconta, in modo intimo, introspettivo e mai scontato, la sua montagna: il Monte Rosa, un luogo geografico ma soprattutto un luogo del sentire e un luogo della comprensione di quanto abbiamo intorno.
Raffa (2023)
2023
Un resoconto della vita e della carriera artistica di Raffaella Carrà (1943-2021), pop star e personaggio televisivo italiano, raccontato attraverso le voci di chi l'ha conosciuta meglio.
Posso entrare? An ode to Naples (2023)
2023
Napoli, città di cultura e creatività, ma anche di caos e di abbandono criminale. Con il suo sguardo di straniera appassionata della città, in quasi due anni di frequentazione, Trudie Styler ha raccolto la sfida di un documentario in grado di narrare i contrasti della bellezza e del dolore, della luce e dell’oscurità di una città unica al mondo. Lasciando che sia la gente di Napoli a raccontare la propria storia, rivela una città di generosità e crudeltà, una città di luci e ombre. Con interviste a don Antonio Loffredo, parroco ribelle e illuminato del quartiere Sanità, l’attore Francesco Di Leva fondatore del Teatro NEST a San Giovanni a Teduccio, lo scrittore Roberto Saviano, l’artista Jorit, la canzone originale Neapolis di Clementino, ma anche le “forti guerriere” che combattono per le donne, i castagnari, Antonio, veterano delle Quattro Giornate di Napoli durante la seconda guerra mondiale.
Il paradiso del pavone (2022)
2022
In un giorno d'inverno, Nena riunisce la famiglia nella casa davanti al mare per festeggiare il suo compleanno. Ci sono proprio tutti: il marito Umberto, i figli Vito e Caterina con la cugina Isabella, la nuora Adelina e l'ex genero Manfredi con la sua nuova fidanzata, Joana, la nipote Alma, la domestica Lucia con sua figlia Grazia. E poi c'è Paco, il pavone di Alma, che sorprendentemente si innamora della colombetta dipinta in un quadro del salotto: un amore impossibile che metterà in discussione i sentimenti di tutta la famiglia.
Buy Yourself (2025)
2025
Un uomo torna a casa e accende la TV per rilassarsi. Tuttavia, inizia a sentirsi perseguitato da un presentatore, fino a realizzare che c'è qualcosa che non va.
Sinapsi (2024)
2024
Anna è una giornalista che lavora per il settimanale napoletano "Global". La sua vita prende una piega drammatica quando incappa in un intrigo mortale. Dopo aver assistito all'omicidio dell'ing. Enrico Aiello, esperto in AI, Anna viene trascinata in una cospirazione che coinvolge la potente multinazionale Algostar che sta usando il codice "Sinapsi", sviluppato da Aiello, per manipolare i sistemi gestionali delle aziende internazionali.
Sophia! (2022)
2022
La vita di Sophia Loren narrata da lei stessa in prima persona attraverso materiali di repertorio provenienti dagli archivi italiani e da tutto il mondo. Filmati mai visti prima con interviste radiofoniche e televisive italiane ed internazionali, commentata da sei attrici italiane che con la Diva hanno un rapporto personale di stima ed amicizia. Impreziosito dall’archivio fotografico de LaPresse, Sophia! è la narrazione intima ed epica, della nascita e dell’affermazione di una grande attrice, dell’amore per Carlo Ponti, della devozione per Vittorio De Sica, dell’amicizia unica e della complicità professionale con Marcello Mastroianni, della vittoria di ben due Premi Oscar, dell’essere l’ultima grande Diva del cinema internazionale ed un’icona dell’eccellenza italiana amata in tutto il mondo. Una vita raccontata per immagini e parole in un crescendo emotivo e narrativo straordinari e senza precedenti.
Maccarìa (2024)
2024
Il corto racconta la storia di una giovane suora che una notte, su una spiaggia desolata, incontra un vecchio pescatore disperato per la scarsa pesca. All'improvviso avviene il miracolo, che lo porta a credere che quella sia la Madonna, mentre lei sfrutta la fede cieca dell'uomo per lasciare per sempre il suo convento. E' una storia che parla innanzitutto di fede nel senso più ampio del termine, ovvero quello di credere in qualcosa a tutti i costi, ma anche di desiderio di rivalsa e di emancipazione.
Variations (2024)
2024
Una ragazza intrappolata in un loop spazio-tempo, che cammina e scappa senza una meta. Scenografia suggestiva e ottima fotografia, che diventano magiche grazie ad una musica incalzante.
Drive In (2024)
2024
In una società dinamica si perdono di vista le cose davvero importanti. Questo cortometraggio mostra la rapidità della fine di una relazione attraverso un punto di vista particolare. La differenza della percezione del tempo di quando si è in due e di quando si è da soli. L'amore di questi tempi è fugace e corre inesorabile in una comunità senza valori.
BEBA (2024)
2024
È la sera di San Valentino e un ragazzo problematico prepara una cena romantica per riconciliarsi con la propria amata, ma questo sogno amorevole si trasformerà presto in un incubo erotico...
Under a new light (2024)
2024
L'uscita del film di un famoso supereroe rappresenterà per tre bambini l'occasione di riscoprire la meraviglia delle cose nelle loro passioni, nella natura e, più semplicemente, nella vita di tutti i giorni.
Preraffaelliti - Rinascimento Moderno (2024)
2024
Percorriamo con Jane Alexander la mostra dedicata alla Confraternita dei Preraffaelliti, veri ribelli dell'arte inglese dell'800, ai Musei Civici San Domenico di Forlì.
Il vuoto (2023)
2023
Protagonisti Giorgio e Marco, vengono da due mondi diversi: il primo è il figlio di un ricco avvocato, il secondo lotta per emergere dalla periferia di una città del profondo sud. Entrambi sognano un amore travolgente e bruciano dalla voglia di emanciparsi. La stessa forza che li ha attratti li separerà.
Close (2024)
2024
Per una competizione musicale, Franz, un giovane pianista, si ritrova da solo in una città che non conosce. La solitudine della sua camera d'albergo viene spezzata dall'incontro con Andrea, un fuggitivo in fuga dalla polizia.
La grande Opera Italiana patrimonio dell'umanità (2024)
2024
L'Arena di Verona ospita un evento unico, un galà per celebrare insieme al mondo della cultura il grandioso patrimonio dell'Opera lirica Italiana. A dirigere una straordinaria orchestra, formata da circa 500 elementi tra musicisti e artisti del coro, il Maestro Riccardo Muti. La cultura festeggia l'Opera Italiana patrimonio dell'umanità attraverso un'accurata selezione dei brani più celebri. La serata è patrocinata dal Ministero della Cultura.
Normandia, 80 anni dallo sbarco (2024)
2024
Alberto Angela ripercorre le tappe del più grande sbarco militare della storia, raccontandone la preparazione e le conseguenze, fino alla liberazione di Parigi, il 25 agosto del 1944, che segna idealmente la fine della grande operazione iniziata col D-Day
Marco Castello marcondirondirondello (2024)
2024
mark castle dopo esser spawnato su tik tok e aver preso controllo dell'argoritmo é sbarcato anche qui su letterboxd.
marco castello marcondirondirondello (2024)
2024
mark castle dopo esser spawnato su tik tok e aver preso controllo dell’argoritmo é sbarcato anche qui su letterboxd.
Insieme a te non ci sto più (2024)
2024
Sulle note di Insieme a te non ci sto più interpretata da Caterina Caselli, una donna donna realizza che la sua storia d’amore sta giungendo al capolinea.