1066405 movies 572119 celebrities 80009 trailers 18947 reviews

Film italiani


Cotto & Frullato Z: The Crystal Gear - Cotto & Frullato Z (2017)
2017
Maurizio Merluzzo è uno chef del web convinto che non ci sia un modo migliore per gustare il cibo se non frullandolo. Durante le ultime puntate della sua web serie un hater psicopatico dal nome Nino Seiseisei lo rapisce. Intrappolato in un mondo artificiale, il nostro eroe cercherà di liberarsi e di ottenere vendetta grazie all'aiuto di bizzarri personaggi.
Il mondo fino in fondo (2014)
2014
Davide, gay diciottenne, e il fratello trentenne Loris - ignaro dell'omosessualità di Davide - vivono ad Orta, un piccolo centro dell'Italia del nord. Pur non avendo alcun interesse per il calcio ma bisognoso di evadere dalla sua realtà quotidiana, Davide decide di unirsi al fratello Loris e ad altri tifosi per assistere ad una partita dell'Inter a Barcellona. Nella città spagnola, però, Davide conosce Andy, un ragazzo cileno appassionato di ecologia che decide di seguire fino a Santiago, in Cile. Spaesato e a contatto con veri attivisti, Davide cercherà di integrarsi nel gruppo di coetanei consapevoli e impegnati che lì incontra fino a quando il fratello Loris non si ripresenta per riportarlo a casa.
Familia (2024)
2024
Luigi Celeste ha vent’anni e vive con sua madre Licia e suo fratello Alessandro, i tre sono uniti da un legame profondo. Sono quasi dieci anni che nessuno di loro vede Franco, compagno e padre, che ha reso l’infanzia dei due ragazzi e la giovinezza di Licia un ricordo fatto di paura e prevaricazione. Luigi vive la strada e, alla ricerca di un senso di appartenenza e di identità, si unisce a un gruppo di estrema destra dove respira ancora rabbia e sopraffazione. Un giorno Franco torna, rivuole i suoi figli, rivuole la sua famiglia, ma è un uomo che avvelena tutto ciò che tocca e rende chi ama prigioniero della sua ombra. Quella di Luigi e della sua famiglia è una storia che arriva al fondo dell’abisso per compiere un percorso di rinascita, costi quel che costi.
Patagonia (2023)
2023
Yuri (Andrea Fuorto) ha vent’anni e vive con l’anziana zia una vita ovattata nel grembo del piccolo paese abruzzese che è tutto il suo mondo. Ad una festa di compleanno incontra Agostino (Augusto Mario Russi), animatore girovago e incantatore di bambini, che gli promette l’indipendenza che Yuri non sapeva di stare cercando.
Astolfo (2022)
2022
Delle varie forze che governano il mondo, la più forte è l'amore. Astolfo, un pensionato che dalla vita non si aspettava più niente, viene sfrattato dal suo appartamento e ripara nella vecchia casa di famiglia, un rudere in un paesino del centro Italia che era stato, un tempo, un palazzo nobiliare. Si adegua alla vita in provincia, si arrangia, vivacchia, si azzuffa con il sindaco, ritrova un vecchio amico, prende in casa un paio di scapestrati come lui. Poi incontra Stefania, una donna della sua età, e si innamora. Sarà l'inizio di una nuova vita, più travagliata ma anche più bella, più vera, l'unica che valga la pena di essere vissuta.
La santa piccola (2021)
2021
In un soleggiato quartiere di Napoli dove tutti si conoscono, Mario e Lino, due amici inseparabili, vivono giorno per giorno nella monotonia della vita di quartiere fino a quando la loro fraterna amicizia non viene messa a dura prova.
I banchieri di Dio - Il caso Calvi (2002)
2002
Il film narra le vicende dello scandalo del Banco Ambrosiano, legato soprattutto alla figura di Roberto Calvi.
Un viaggio chiamato amore (2002)
2002
La vicenda umana e sentimentale della narratrice e poetessa Sibilla Aleramo, dall'adolescenza alla maturità: in particolare nel biennio 1916-'18, il periodo cioè in cui la donna si lega in un passionale rapporto al poeta Dino Campana. Dopo un iniziale scambio epistolare, i due decidono di incontrarsi: è l'inizio della loro tormentata relazione...
Una gran voglia di vivere (2023)
2023
Milano, giorni nostri. Marco, ingegnere, e Anna, architetta, dopo un colpo di fulmine in piena regola, anni di convivenza serena e la nascita del figlio Tommaso, sono in crisi. Eppure, il loro sembrava un amore in grado di mantenere le promesse: coetanei, belli e sani. Ma non è bastato. Quando Anna, che ha messo da parte le sue ambizioni per occuparsi del figlio, propone a Marco un trasferimento a Ibiza per ricominciare insieme un nuovo capitolo della loro vita, il marito rifiuta. Ma quando a Marco viene proposto un trasferimento di lavoro ad Amsterdam, lui inizia a pensarci. Intanto, Anna vorrebbe separarsi, Marco no, ma dal momento che hanno promesso a Tommaso un viaggio nella terra dei Vichinghi, decidono comunque di partire in camper per la Norvegia. Riuscirà Marco a riconquistare sua moglie di cui è ancora innamorato?
Smile - La morte ha un obiettivo - Smile (2009)
2009
Sette ragazzi organizzano una vacanza all'insegna del relax e del contatto con la natura in Marocco. Decisi ad immortalare ogni momento del loro viaggio vengono in possesso di una strana macchinetta fotografica: da quel momento, la divertente avventura fra amici diventa un incubo. Una forza oscura e maledetta li insegue nel bosco in cui hanno deciso di fermarsi e sembra non voler lasciare loro via di scampo. Ben presto i protagonisti diventano preda di una presenza assetata di sangue e di vendetta, avvolti in un mistero dal quale forse non riusciranno a tornare vivi…
I magicanti e i tre elementi (2003)
2003
I Magicanti e i 3 elementi è il terzo film d'animazione della serie Ferrero Cartoon, realizzati da Ferrero tra il 2001 e il 2009. La produzione de I Magicanti e i 3 elementi è stata affidata a Motus S.r.l., autori anche di I Lunes e la sfera di Lasifer e I Magotti e la pentola magica.
Arianna (2015)
2015
Arianna è una diciannovenne che torna con i genitori, dopo esserci stata fino all'età di tre anni, nella loro casa vicino al lago di Bolsena. La ragazza non ha ancora avuto le mestruazioni e il suo seno è poco sviluppato. La vacanza le fornirà l'occasione per porsi delle domande sulla sua sessualità. La risposta non sarà facile da accettare.
La stagione della caccia (2019)
2019
Vigàta, Sicilia, Italia, 1880. Poco tempo dopo il ritorno in paese di Fofò La Matina, farmacista e figlio del defunto Santo La Matina, geloso custode dei segreti di piante miracolose, la famiglia Peluso viene sconvolta da una serie di morti che sembrano dovute a cause naturali o a accidentali disgrazie…
La prima neve (2013)
2013
Pergine, paesino nelle montagne del Trentino, ai piedi della valle dei Mocheni. È nel bosco che avviene l'incontro tra Dani, nato in Togo, arrivato in Italia fuggendo dalla guerra libica, e Michele, un ragazzino di 10 anni, che da poco ha perso il padre e che vive in continua lotta con la madre. L'addentrarsi nella natura, nel suo silenzio, per raccogliere legna in attesa della prima neve che sta per arrivare, sarà occasione per i due, di ascoltarsi e conoscersi.
La guerra dei cafoni (2017)
2017
Un affresco sociale, una storia d’amore, un percorso di formazione, una favola. A Torrematta, un villaggio salentino, ogni estate esplode la guerra tra i figli dei ricchi, i signori, e i figli dei pescatori e dei contadini, i cafoni. A capo dei rispettivi “eserciti” Francisco Marinho e Scaleno. L’odio tra i due è naif ma indomabile: sarà l’arrivo di Cugginu, espressione di una nuova classe sociale, a trasformare lo scontro in una vera e propria guerra di conquista.
Il mangiatore di pietre (2018)
2018
Cesare, un ex contrabbandiere e trafficante di umani, trova il corpo assassinato del nipote Fausto in una remota valle piemontese. Era stato Cesare stesso a introdurre il nipote alle sue attività criminali ma i due avevano finito con il perdersi di vista dopo che Fausto aveva deciso di dedicarsi al traffico di droga dall'Italia alla Svizzera, un'attività che lo zio aveva #invece #rifiutato. Non appena la polizia inizia a indagare, Cesare si ritrova tra i sospetti fino a quando il commissario Sonja di Meo mostra di credergli. Tra i due sembra nascere anche qualcosa di tenero ma Cesare ha in mente solo una cosa: vendicare la morte di Fausto a qualsiasi costo.
Questi giorni (2016)
2016
Una città di provincia. Tra le vecchie mura si consumano i riti quotidiani e le aspettative di quattro ragazze la cui amicizia non nasce da passioni travolgenti, interessi comuni o grandi ideali, ma da abitudini, entusiasmi occasionali, contrasti inoffensivi, sentimenti coltivati in segreto.
Un'ora sola ti vorrei (2005)
2005
Il film conduce lo spettatore nel delicato e toccante terreno della memoria, attraverso la lettura dei diari, delle lettere e delle cartelle cliniche delle case di cura in cui Liseli Marazzi Hoepli trascorse lunghi periodi, prima di morire suicida, quando la figlia aveva solo 7 anni. Attraverso questi testi e le immagini dei filmati girati dal nonno sin dal 1926, Alina Marazzi scopre sua madre, ne ricostruisce il volto e la celebra ricordandola. Un film sulla nostalgia come sentimento comune, dolce, essenziale e necessario al superamento di una perdita.
Alì ha gli occhi azzurri (2012)
2012
Ostia, periferia di Roma: la spiaggia in inverno. Due ragazzi di sedici anni rubano uno scooter alle 8 del mattino, quindi rapinano un negozio, tutto in tempo per andare a scuola alle 9. Nader è egiziano, ma è nato a Roma. Stefano è italiano e anche la sua migliore amica Brigitte, la fidanzata di Nader, è italiana, ma proprio per questo i genitori di Nader sono contrari e Nader scappa di casa. Il film descrive una settimana nella vita di un adolescente che cerca di sovvertire i valori della sua stessa famiglia. Diviso tra la sua identità araba e italiana, audace e innamorato, come l'eroe di una fiaba contemporanea, Nader dovrà sopportare il freddo, la solitudine, la vita per strada, la fame e la paura, la fuga dai suoi nemici e la perdita dei suoi amici, prima che possa davvero capire chi è.
Funeralopolis: A Suburban Portrait (2017)
2017
L'ombra delle metropolitane e le nebbie della periferia, i parchi deserti e le stazioni, i rave party e i locali illuminati al neon dove ti coglie l'alba: è la città dietro la città, la terra di mezzo degli ultimi antieroi. Vash, Pez, Athos e gli altri tossici della comitiva si muovono nelle notti sinistre della metropoli, tutti per mano a un'unica compagna, la droga. Un po' subiscono la vita e un po' la cavalcano, come tutti. Funeralopolis racconta un microcosmo underground, una realtà parallela ed estrema con cui, nel finale da brividi, ci sarà da fare i conti. Frutto di due anni di lavoro nelle realtà più estreme, il film senza esagerare né edulcorare ci porta con sé fino al termine della notte.
Lo spazio bianco (2009)
2009
La quarantenne Maria, insegnante napoletana, partorisce una bambina al sesto mese di gravidanza. La piccola viene ricoverata in terapia intensiva e Maria deve limitarsi a spiare i primi giorni di vita della figlia attraverso l'oblò dell'incubatrice. La circonda un bizzarro mondo ospedaliero, fatto di macchinari sconosciuti e di attese infinite in sala d'aspetto. Fuori di lì la aspetta il suo lavoro in una scuola serale, a contatto con una Napoli tanto degradata quanto eccentrica.
Piano 17 (2006)
2006
Un losco uomo d'affari commissiona a Mancini, Pittana e Borgia un lavoro molto redditizio: si tratta di posizionare una bomba negli uffici della direzione generale di una grande banca, per distruggere documenti compromettenti. Camuffato da uomo delle pulizie e con la bomba collegata a un timer, Mancini rimane bloccato in ascensore con due ignari impiegati, mentre i suoi due complici, all'esterno, dovrebbero tenere sotto controllo la situazione. Ma le cose non vanno come previsto...
La pelle dell'orso (2016)
2016
In un villaggio nel cuore delle Dolomiti vivono Domenico, un ragazzino sveglio ma introverso, e il padre Pietro, un uomo consumato dalla solitudine e dal vino. Il rapporto tra padre e figlio è difficile, i lunghi silenzi li hanno trasformati in due estranei. Una notte la tranquillità della valle viene minacciata dal diaol, il diavolo, un orso vecchio e feroce, che getta la comunità in un terrore superestizioso. Una sera all’osteria in uno scatto d’orgoglio, Pietro lancia una sfida: ammazzerà l’orso in cambio di denaro. La sfida viene raccolta tra le risate e lo scetticismo generale. È l’occasione che Pietro aspettava da tempo, il mattino dopo, senza dir nulla a nessuno parte per la caccia. Domenico lo viene a sapere e decide di seguirlo. Padre e figlio si immergono nei boschi, sempre più a fondo, fino ad esserne inevitabilmente trasformati e il muro che li separava si sgretola nell’immensità della natura.
Maradonapoli (2017)
2017
Nel 1984 il presidente del Napoli Ferlaino riesce miracolosamente a comprare il più grande giocatore del mondo e tra i più grandi di sempre, Diego Armando Maradona, non senza un piccolo espediente - agevolato da un impiegato non a caso napoletano - che gli permette di registrare l'acquisto un paio di giorni fuori tempo massimo. Un dettaglio che rende solo più fortuita, e dunque più magica, la storia dell'avvento del numero 10 nella città partenopea, che grazie a lui sarà insignita dei massimi trofei calcistici nazionali e troverà una fede che va ben oltre quella del pallone. Maradona infatti assurge immediatamente a figura mitica, icona scaramantica tra sacro e profano, con reliquie e cappelle votive, che riesce a trasformare una città piegata dalle difficoltà e da un terremoto ancora recente (del 1980) in una grande e unità comunità forte di un inesauribile ottimismo.