Attraverso interviste, immagini e intercettazioni audio, questo documentario ricostruisce gli ultimi nove anni di vita del narcotrafficante colombiano Pablo Escobar.
Uno stanco ragioniere rompe la routine delle sue miti giornate quando rapisce una giovane adolescente. Quello che per l'uomo inizia come un piano calcolato in ogni minimo dettaglio si trasformerà presto nel peggiore dei suoi incubi.
Dani Tomás è uno sceneggiatore televisivo che riceve una notizia inaspettata: a causa di un errore giuridico, deve ripetere l'ottavo anno di scuola primaria. Gli toccherà allora tornare a scuola, in un mondo che ha oramai dimenticato e in cui, per via di uno strano processo involutivo, si trasformerà in uno studente grasso.
Il film racconta la storia di Alex, un bambino di dieci anni affascinato dalla violenza che vede in televisione e nei videogiochi. Alex inizia ad avere problemi di comunicazione con i suoi genitori e con i compagni di scuola e per questo inizia a chiudersi in se stesso, inventandosi due amici immaginari: l’astronauta Capitano Harry e il suo alter ego, il Sergente Cluster. Quando sua madre partorisce due gemelli, Alex inizia a sentirsi solo, trascurato, quasi messo in disparte dall’arrivo dei fratellini. Tradito e ferito, riesce a far sì che suo padre lo ricompensi con qualcosa che aveva sempre desiderato: una televisione nella sua stanza. Attraverso la televisione, Alex scoprirà un mondo nuovo tanto da sentirsi completamente affascinato da tutto ciò che vede. L'elemento catalizzatore della storia sarà questa crescente ossessione per le immagini di guerra e distruzione.
Un gruppo di amici deve sopravvivere a un fine settimana in un hotel con un'enorme quantità di denaro virtuale da custodire, mettendo alla prova la propria ingegnosità.